Cap, Par
1 1, 5 | autorità de prelati, nacque la terza opinione che le fece in
2 1, 79| sodisfatto di questo, publicò una terza scrittura, la quale conteneva
3 2, 18| Iddio aveva mandato la terza piaga, che era la guerra
4 2, 26| nelle bolle ponteficie. Una terza opinione fu che malamente
5 2, 31| di san Pietro, seconda e terza di san Giovanni et una di
6 2, 32| catalogo in tre parti, la terza di farne un solo, ponendo
7 2, 33| ebbe chi la sostentò, la terza però fu approvata dalla
8 2, 38| principii indubitati. La terza d'avvertire che non si venga
9 2, 55| fede d'esser in grazia.~Una terza openione portò in campo
10 2, 55| meritoria et a Dio grata; la terza intermedia, quando la legge
11 2, 63| seguito anco nella seconda e terza ridozzione del concilio.~
12 3, 20| concilio della provincia sua la terza settimana dopo Pasca, fece
13 3, 25| quanto fosse necessario. La terza difficoltà nacque se li
14 4, 9 | applicando a' denunciatori la terza parte della confiscazione.
15 4, 16| di ciò si parlerà nella terza ridozzione del concilio,
16 4, 35| novo sotto Pio IV nella terza ridozzione; alla quale quando
17 4, 36| che fu constituito nella terza sessione del basileense,
18 5, 2 | somministravano altre cause per la terza ridozzione, quali il filo
19 5, 13| di qualsivoglia sorte; la terza del vescovo di Sinigaglia,
20 5, 34| gli italiani, che hanno la terza parte de' beneficii, godino
21 5, 41| arrivarono a Trento che la terza festa di Resurrezzione,
22 6, 4 | non esser stati uditi; la terza, se si dovevano invitar
23 6, 4 | degli stessi autori. Nella terza, alcuni scritti senza nome,
24 6, 9 | la Chiesa romana. Nella terza, che quantonque non paiano
25 6, 9 | concilio insieme, questa terza parte fu tralasciata fuori,
26 6, 45| faccia l'istesso in quella terza, questo esser quello che
27 6, 45| al vescovo di pigliar la terza parte delle prebende e convertirle
28 6, 45| il concilio al vescovo la terza parte dell'autorità che
29 6, 47| vescovo convertir in quelle la terza parte de' frutti delle prebende.~[
30 6, 65| con qual condizioni; la terza media, che si rimettesse
31 6, 71| vescovi possino convertir la terza parte delle entrate nelle
32 7, 5 | tanto che uscí fuori una terza opinione, che consistesse
33 7, 7 | dato et al carattere]~La terza classe nel quinto articolo
34 7, 23| in queste due, et in una terza che averebbe voluto la difinizione
35 7, 58| principio di parlar sopra la terza classe, e quanto al quinto
36 7, 59| cose pretendevano che la terza parte delle rendite ecclesiastiche
37 7, 60| doveva esser commune; la terza causa, per le prattiche
38 7, 65| fosse de iure divino; la terza, sopra l'instituzione de'
39 8, 34| maggior pensioni che della terza parte de' frutti o loro
40 8, 45| provincia, né in seconda, né in terza instanza, se la parte avversa
41 8, 57| asteneranno, siano privati della terza parte dell'entrate ecclesiastiche,
|