Cap, Par
1 1, 52| consuetudine, et alcuni altri per privilegio ponteficio; gli altri, che
2 1, 52| consuetudine e parte per privilegio, s'apriva un gran campo
3 1, 52| titolo abbaciale. Ma il privilegio dar materia di sodisfar
4 1, 52| perché concedendo simile privilegio a qualonque persona che
5 1, 76| controverse della fede, essendo il privilegio di non poter fallare donato
6 1, 80| tutti quelli che per legge o privilegio hanno voto ne' concilii
7 2, 41| insegnino; le prediche sono per privilegio date a' frati, quali non
8 2, 41| quando fosse levato il privilegio e l'essenzione pontificia
9 2, 41| effetto, senza derogazione del privilegio, poiché il vescovo, non
10 2, 42| vergine madre di Dio per privilegio speciale, tentando d'allargarsi
11 2, 67| peccati veniali, se non per privilegio speciale, come la Chiesa
12 2, 68| vescovi, annullando ogni privilegio che essenti in perpetuo
13 2, 68| entrate, non ostante qualonque privilegio o essenzione.~3 In oltra,
14 2, 68| che nissun chierico per privilegio personale, o regolare abitante
15 2, 68| fuori del monasterio per privilegio dell'ordine suo, sia essente,
16 2, 68| vescovo, con pretesto di privilegio, possi essercitar atti pontificali
17 3, 28| per legge, consuetudine o privilegio debbano intervenir ne' concilii,
18 3, 28| la verità non aver questo privilegio d'esser detta in ogni tempo
19 4, 30| inabili, e questo per vigor di privilegio di poter ordinare ciascuno
20 4, 30| menzione di chi ha concesso il privilegio; et in consequenza di questo,
21 4, 30| chierico secolare, per virtú di privilegio personale, né regolare abitante
22 4, 30| monasterio, per vigor del privilegio dell'ordine suo, fosse essente
23 4, 30| patrone, eziandio per virtú di privilegio, di far la presentazione
24 4, 37| potenzia, raggione, statuto, privilegio di leggi, de canoni, de
25 4, 43| avendo pregiudicato ad un privilegio della Sede apostolica con
26 5, 36| deliberativo per legge, privilegio o antica consuetudine che,
27 6, 13| nono consolato diede un privilegio a quei del clero che non
28 6, 42| col calice, avendolo per privilegio, quale egli ha veduto; né
29 6, 42| autore e tempo di quel privilegio; il quale avendo egli riferito
30 6, 67| regno di Sicilia, contra il privilegio che quel regno ha della
31 7, 5 | alcuna autorità, se non per privilegio ponteficio, e questo fu
32 7, 5 | conveniente levargli il privilegio datogli et escluderlo affatto
33 7, 17| fratelli, cioè gli diede privilegio d'infallibilità nel giudicio
34 7, 17| perché sarebbe un levar il privilegio della Chiesa romana, che
35 7, 18| episcopale e dato a loro per privilegio; ora questa nuova congregazione
36 8, 9 | autorità. Che questo era privilegio della Chiesa romana e doversi
37 8, 19| in fraude e non godino il privilegio del foro; e dove si decreta
38 8, 22| virtú di qual si voglia privilegio non siano dati doi ordini
39 8, 28| regno, essendo antichissimo privilegio della Francia che nissun,
40 8, 33| Dicevano li vescovi che il privilegio è sempre con detrimento
41 8, 33| non poteva chiamarsi piú privilegio, ma legge commune. Che quando
42 8, 37| vigor di qual si voglia privilegio, siano sospesi dagl'ordini,
43 8, 56| soggetti, non ostante qualonque privilegio, eziandio di fondazione,
|