Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
magis 1
magisterio 1
magistralmente 2
magistrati 42
magistrato 27
magistro 1
magliardo 1
Frequenza    [«  »]
42 essortò
42 intervenire
42 intieramente
42 magistrati
42 openioni
42 opportuno
42 ordinare
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

magistrati

   Cap,  Par
1 1, 10| pregando Cesare e tutti i magistrati che per diffesa dell'autorità 2 1, 12| della potestà de' legitimi magistrati.~Ma cosí per l'appellazione 3 1, 13| dipingerne o tenerne, ma dalli magistrati siano prese et abbrusciate, 4 1, 15| editto fatto dalli loro magistrati maggiori, che ogni prete 5 1, 15| con i prencipi e maggiori magistrati e prelati della cristianità. 6 1, 27| ribellione del popolo contra i magistrati. Che il pontefice, non mirando 7 1, 29| disputare nel concilio; che li magistrati avessero cura che fosse 8 1, 31| villani contra i prencipi e magistrati, e la guerra degli anabaptisti 9 1, 40| per publico decreto de' magistrati e dove per sedizione popolare. 10 1, 50| principale, che dannino i magistrati e sminuiscano la dignità 11 1, 50| la loro dottrina onora i magistrati, defende il valor delle 12 1, 50| altre età, insegnando a' magistrati che lo stato loro e quel 13 2, 21| guidata da quei prencipi o magistrati che gli congregavano, intervenendo 14 2, 69| a' precetti de prencipi e magistrati; esser piú chiara assai 15 2, 69| conscienza, ma a' prencipi e magistrati solo per evitare le pene 16 3, 20| osservato, imponendo a' magistrati che, ricercati, assistano 17 3, 24| alla regina Maria et a' magistrati, dimandando mitigazione 18 4, 16| foro, e sopra postosi a' magistrati secolari con pretesto di 19 5, 6 | pii, commandando a tutti i magistrati di quelle regioni che non 20 5, 34| il fine desiderato, né i magistrati in proceder con equità, 21 5, 44| preghiere per il prencipe, per i magistrati, per la salubrità dell'aria 22 5, 46| conscienza et ubedir a' magistrati da Dio constituiti, passò 23 5, 46| dell'ubedienza debita a' magistrati, e de' sacramenti; et entrato 24 6, 3 | anco per la ribellione a' magistrati, che fece risolver il conseglio 25 6, 3 | non siano molestati, né i magistrati possino inquietargli o impedirgli, 26 6, 3 | parole di fazzione; che i magistrati et officiali possino esser 27 6, 4 | l'autorità del prencipe e magistrati temporali è difesa dalle 28 6, 36| essenzioni, gli sottopone a magistrati laici e detrae dalla potestà 29 7, 17| la quale communicano a' magistrati senza privarsene. Ma la 30 7, 17| nel prencipe, in tutti li magistrati è la derivata; né gl'ordinarii 31 7, 50| contratti aspettare alle leggi e magistrati secolari; onde era molto 32 8, 33| ricevevano li vescovi da' magistrati secolari, quali, per conservazione 33 8, 37| facciano render da' loro magistrati, officiali et altri signori 34 8, 37| Non possino li prencipi e magistrati alloggiar li suoi officiali, 35 8, 37| riprender li prencipi e magistrati al modo che Natan fece, 36 8, 45| ordinario, essortando li magistrati secolari a punirgli severamente.~ 37 8, 46| quelle cause amministrati da' magistrati secolari, sin tanto che 38 8, 46| negligenza de' prencipi e magistrati.~Ma nel primo ingresso del 39 8, 56| prencipi e commandando a' magistrati in pena di scommunica a 40 8, 56| commandando a prencipi e magistrati d'assistergli sempre che 41 8, 57| gl'ufficiali et inferiori magistrati violino l'immunità della 42 8, 57| signori inferiori o da' magistrati o ministri suoi siano violate,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License