Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
penseranno 2
pensi 1
pensier 1
pensieri 40
pensiero 65
pensionarii 3
pensionati 1
Frequenza    [«  »]
40 nello
40 no
40 partí
40 pensieri
40 precetti
40 presidenti
40 rimediare
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

pensieri

   Cap,  Par
1 1, 1 | documento di rasignare li pensieri in Dio e non fidarsi della 2 1, 17| de' corteggiani, rivoltò i pensieri di tutti a questo; in modo 3 1, 33| varie opposizioni a' suoi pensieri. E quello che nel animo 4 1, 36| romana, et ha divertito i pensieri di quei prencipi col promettergli 5 1, 40| dimonstrazione d'aver deposto tutti i pensieri delle cose temporali; fece 6 1, 45| il che voltò tutti i suoi pensieri a persuader l'imperatore 7 1, 64| elevato e pieno di vasti pensieri, riputava di dover in 2 8 1, 83| essendo tutto volto a' pensieri contra il re di Francia, 9 2, 3 | communicare loro l'intiero de' pensieri: onde all'arrivo delle lettere 10 2, 16| detto.~Non occupavano questi pensieri né tutto, né la principal 11 2, 26| il concilio: tutti i suoi pensieri erano volti alla guerra 12 2, 45| scrivere a diversi. Ma ebbe poi pensieri piú importanti per le novità 13 3, 3 | guerra, aveva deposto i pensieri delle cose del concilio. 14 5, 1 | concilio liberato da molti pensieri, riputò bene prevenire le 15 5, 8 | mutato gl'affetti privati in pensieri publici e divini: dove questo 16 5, 8 | anco in stato privato avuto pensieri degni del pontificato, con 17 5, 8 | indisposizione; con tutto ciò ebbe i pensieri fissi alle cose che inanzi 18 5, 11| era d'animo grande e vasti pensieri, teneva per sicuro di poter 19 5, 23| il che fu causa d'eccitar pensieri in quelli che non si satisfacevano 20 5, 24| e delle gravezze. Questi pensieri afflissero il vecchio pontefice 21 5, 26| cose. Mentre sta in questi pensieri, ritrovandosi anco molto 22 5, 29| veramente non erano mossi da pensieri di ribellione e che instrutti 23 5, 41| partire concepivano cosí alti pensieri, et aveva qualche dubio 24 5, 43| avendo scoperto pessimi pensieri, con occasione che a' 14 25 5, 45| gl'oltramontani venir con pensieri di sottopor il pontificato 26 5, 49| venissero con quelli suoi pensieri sorbonici e parlamentarii, 27 6, 65| che temevano metter nuovi pensieri nelle altre nazioni, rispose 28 6, 74| attraversamento temeva per i pensieri che scorgeva in tutti i 29 7, 13| pontefice, d'altrove avisato de' pensieri di Lorena, et in particolar 30 7, 13| un papa spagnuolo, per li pensieri naturali che il clero di 31 7, 22| non sapevano secondare i pensieri di Roma; perché non potevano 32 7, 34| Lorena alterò tutti li suoi pensieri. Ebbe quel re principalissima 33 7, 41| noncio, e consapevole de' pensieri del cardinale e prelati 34 7, 42| credenza, e diede conto de' pensieri e varii fini che erano in 35 7, 49| voltando tutti li suoi pensieri alla difesa della Sede apostolica 36 7, 53| quanto poteva comprendere, li pensieri di Sua Maestà erano indrizzati 37 7, 66| fossero, ritornò ne' primi pensieri che il re di Spagna non 38 8, 3 | intieramente senza aver altri pensieri alle cose della religione, 39 8, 12| da chi non sapeva li novi pensieri dell'un e dell'altro, si 40 8, 30| in forma che sodisfacesse pensieri tanto varii e rapresentargli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License