Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intervenienti 6
intervenir 17
intervenirà 2
intervenire 42
interveniria 1
intervenirvi 16
intervenisse 13
Frequenza    [«  »]
42 circa
42 disposizione
42 essortò
42 intervenire
42 intieramente
42 magistrati
42 openioni
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

intervenire

   Cap,  Par
1 1, 29| soli s'avessero assonto d'intervenire ad obligar tutta la Germania, 2 1, 46| superar questo passo e far intervenire alle ceremonie della Chiesa 3 1, 46| ad ogni uno fosse lecito intervenire a tutti i riti d'altra religione 4 1, 47| qualche pregiudicio, non volle intervenire, ma congregati i prencipi 5 1, 52| tutta quella nazione potesse intervenire; che quanto alle altre, 6 1, 57| re i procuratori suoi per intervenire nella causa in Roma. Per 7 1, 67| Nel concilio non dovere intervenire se non persone ecclesiastiche, 8 1, 71| religione, dove avessero da intervenire da una parte e dall'altra, 9 1, 74| dichiarando che, quanto all'intervenire noncii, non repugnavano, 10 1, 84| e che finalmente dovendo intervenire nella dieta di Spira, non 11 2, 3 | republica di Venezia, per intervenire al concilio con amplissimo 12 2, 18| digiunare tre , e ne' medesimi intervenire alle processioni e poi ricevere 13 2, 25| publici, aveva desiderio d'intervenire, dovendosi in quella metter 14 2, 30| li destinati da Cesare ad intervenire nel congresso per trovar 15 2, 32| concilio avisati, l'esclusero d'intervenire negli atti publici come 16 2, 40| legati, ma vi potessero però intervenire quei padri a chi piacesse 17 3, 17| piú prontamente vedendo intervenire anco l'autorità sua. L'imperatore, 18 3, 28| obedienzia il concilio, et intervenire in quello, al quale tutti 19 4, 7 | d'altre ancora dovessero intervenire al concilio, fra tanto, 20 4, 8 | chiamata non ha voluto o potuto intervenire; che al concilio tutti sono 21 4, 36| Ferdinando, che non erano soliti intervenire in tal sorti di congregazione. 22 4, 36| di quelli che doverebbono intervenire al concilio universale, 23 5, 36| prencipi che, non potendo intervenire personalmente, mandino loro 24 5, 38| essortarono i prencipi ad intervenire nel concilio per metter 25 5, 49| erano molto desiderosi d'intervenire tutti nel concilio e coadiuvare 26 5, 49| necessario, desideravano intervenire con autorità per mezo de 27 6, 15| pretesto et introdur usanza d'intervenire poche volte nella chiesa 28 6, 51| Francia alcuno non era per intervenire. Dubitavano anco che con 29 6, 59| predicano ogni giorno di volerci intervenire, averanno manco di che dolersi, 30 6, 65| toccava, che gl'altri dovevano intervenire, e che l'escluder quelli 31 6, 68| imperatore, non erano per intervenire piú, né in congregazione, 32 6, 74| intenzione mostrata ricusando d'intervenire in congregazione, facendogli 33 7, 21| catolica, e protestando di non intervenire piú né in congregazione, 34 7, 35| intervenuti, né volevano intervenire a Trento, con protestazione 35 7, 35| non potessero ricusare d'intervenire, purché dal canto loro deponessero 36 7, 47| considerando che in Ispruc dovevano intervenire ancora il re de Romani, 37 7, 61| cosa desiderava piú che intervenire personalmente in concilio 38 7, 69| Sua Maestà col pontefice intervenire, che sarebbe il modo unico, 39 8, 1 | il determinare chi debbia intervenire e chi debbia aver voto in 40 8, 15| suo re in Trento potesse intervenire nelle congregazioni, cosí, 41 8, 27| dimostrazione e protestando di non intervenire in atto publico sin che 42 8, 45| provinciale, nella quale debbia intervenire e ricever le ordinazioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License