Cap, Par
1 1, 5 | tralasciate queste ragioni, essortò il pontefice a convincer
2 1, 6 | voler disputar con lui, ma l'essortò alla retrattazione o almeno
3 1, 15| tranquillità publica. Gli essortò a guardarsi dalli nuovi
4 1, 34| processo contra i Colonna, essortò i cardinali all'emendazione
5 1, 34| Chiesa e sopir l'eresie. Essortò i cardinali a pensar ciascuno
6 1, 46| della republica romana gli essortò alla guerra contra loro;
7 1, 46| catolica religione; gli essortò finalmente a lasciar quelle
8 1, 46| e lodato l'imperatore, essortò tutti ad ubedire quello
9 1, 46| gli articoli della fede. Essortò alla guerra contra turchi,
10 2, 19| della scienza del Signore. Essortò i padri ad emendarsi et
11 2, 19| di spirito cattivo. Gli essortò a deponere tutti gli affetti,
12 2, 69| della seconda sessione, essortò i fedeli congregati in Trento
13 5, 5 | partendosi dalla Chiesa; gl'essortò a riconoscer l'errore e
14 5, 46| congregato da sant'Ilario. Essortò tutti ad aver il medesimo
15 5, 46| cultori del medesimo Cristo. Essortò i vescovi a trattar con
16 6, 1 | opportunità d'aprire il concilio, essortò tutti i prelati ad aiutare
17 6, 2 | maggior numero de contrarii; essortò i cardinali a riformarsi,
18 6, 6 | del salvocondotto, e però essortò ogni uno a pensarvi con
19 6, 11| suo duca col pontefice, essortò i padri a purgar la Chiesa
20 6, 16| ambasciatore dell'imperatore, essortò i padri quasi con una orazione
21 6, 46| grand'incendio eccitato; essortò li padri alla pietà et ad
22 6, 54| dalla Chiesa, et in fine essortò li legati a non permettere
23 6, 58| ambasciatore di Francia l'essortò a desister dal raccoglier
24 7, 16| disseminano col mezo de' libri; gl'essortò ad usar diligenza e far
25 7, 16| in opera cosí necessaria; essortò in fine a far opera che
26 7, 29| confermò il medesimo et essortò li padri a lasciar le questioni
27 7, 31| occasione di scandalo e gl'essortò a lasciar queste questioni.
28 7, 31| una questione interminata. Essortò poi la congregazione a tralasciarla,
29 7, 38| allongar le materie per vanità. Essortò li cardinali a scriver agl'
30 7, 39| di Portogallo, et in fine essortò alla riforma della disciplina
31 7, 41| conseglio tutto e del regno; gl'essortò non solo a non contra operare,
32 7, 45| spese grandi che faceva; essortò a finir presto il concilio
33 7, 61| dell'autorità ponteficia et essortò il pontefice a non trattar
34 7, 64| spagnuoli se vi opponessero. Essortò il pontefice a procurar
35 8, 2 | beneficio, né da misericordia. Essortò li padri per parte del re
36 8, 3 | di Ghisa e del priore, l'essortò al presto ritorno in Francia,
37 8, 20| accettato li decreti et essortò gl'altri ad unirsi con loro,
38 8, 33| ricevevano per Dragut corsaro, essortò li padri a porger rimedio
39 8, 33| della republica cristiana. Essortò all'estirpazione delle eresie,
40 8, 46| et a san Paolo, che non essortò a dimandarlo, il che era
41 8, 55| presenti fossero stati. Essortò tutti che, tornati alle
42 8, 55| decreti in essecuzione. Essortò anco tutti a ringraziar
|