Cap, Par
1 1, 15| secondo la dottrina del Vecchio e Nuovo Testamento, non
2 1, 55| fatto secondo il costume vecchio: perché, intendendosi di
3 1, 55| sotto colore che fosse vecchio et impotente a sostener
4 2, 18| portare le feste dell'anno vecchio e nuovo, gli piaceva che
5 2, 23| usata in nissun concilio vecchio, solo incomminciata dal
6 2, 31| le Scritture del Nuovo e Vecchio Testamento.~2 Che tra libri
7 2, 31| Testamento.~2 Che tra libri del Vecchio Testamento non si debbono
8 2, 31| ordinando la legge del Vecchio Testamento, statuí che fosse
9 2, 32| romana, eziandio quelli del Vecchio Testamento che dagli ebrei
10 2, 32| sopra i libri istoriali del Vecchio Testamento. Altri erano
11 2, 32| quali sono i sette del Vecchio Testamento et alcuni capi
12 2, 33| latina, ma i fonti ebreo nel Vecchio, e greco nel Nuovo Testamento:
13 2, 33| la realtà de' libri del Vecchio Testamento, et il greco
14 2, 33| dicendo in sostanza che del Vecchio Testamento molte translazioni
15 2, 33| lingue, vedendo quella del Vecchio Testamento deviare dalla
16 2, 37| riverenza tutti i libri del Vecchio e Nuovo Testamento, e le
17 2, 38| Scritture del Testamento Vecchio e Nuovo, ricevute dal terzo
18 2, 43| che sant'Agostino, già vecchio, scrivendo di questa materia
19 2, 55| giovane ebbe quell'opinione, e vecchio la retrattò; la riprendevano,
20 2, 56| della Scrittura del Nuovo e Vecchio Testamento, che anco nella
21 2, 64| dalla Scrittura del Nuovo e Vecchio Testamento, e da' canoni
22 2, 68| fallo, il suffraganeo piú vecchio sia tenuto denonciarlo.~
23 2, 90| fatta di nuovo sotto dato vecchio e col nome del cardinale
24 3, 15| dissegni]~Ma il pontefice, vecchio sensatissimo, che piú di
25 4, 11| diverse figure del Testamento Vecchio et a questo senso tiravano
26 4, 17| pensasse a governare cosí un vecchio, si troverebbe molto ingannato.
27 4, 25| in proposito, tirate dal Vecchio Testamento figure per mostrare
28 5, 11| gran cose. Ma all'avveduto vecchio era molto ben noto che anco
29 5, 24| Questi pensieri afflissero il vecchio pontefice in maniera che
30 5, 36| ricercavano continuazione del vecchio; ma come avviene ne' consegli
31 6, 3 | niceno et i libri del Nuovo e Vecchio Testamento. Il parlamento
32 6, 12| autorità del Nuovo e del Vecchio Testamento et esposizione
33 6, 36| le figure del Testamento Vecchio: la manna, che significa
34 6, 36| congruità del Testamento Vecchio, quando il popolo ne' sacrificii
35 6, 54| congruenze e figure del Vecchio Testamento furono allegate,
36 6, 54| sangue confermativo del Vecchio fu nella sua instituzione
37 6, 54| uno ad uno li luoghi del Vecchio e Nuovo Testamento portati
38 7, 34| credito, il contestabile vecchio e con molti emuli potenti,
39 7, 50| patriarchi del Testamento Vecchio, tutti maritati da' padri;
40 8, 45| metropolitano o dal suffraganeo piú vecchio, al piú longo fra un anno
41 8, 62| la Scrittura del Nuovo e Vecchio Testamento permette le mogli
|