Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trattati 18
trattato 99
trattatori 1
trattava 41
trattavano 12
trattazion 1
trattazione 59
Frequenza    [«  »]
41 subito
41 temperamento
41 terza
41 trattava
41 valersi
41 vecchio
40 adesso
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

trattava

   Cap,  Par
1 1, 29| al minuto clero, non si trattava delli principali abusi, 2 1, 37| Perché, mentre il pontefice trattava con le arme sue e di tanti 3 1, 44| canto di Martino, il qual la trattava con maniera assai aspra 4 1, 52| poiché di quelle non si trattava; che le città proposte erano 5 2, 3 | qual carità e confidenza si trattava in proposta e risposta, 6 2, 3 | quello che in Vormazia si trattava, et anco ordine da Roma, 7 2, 10| sollecitamente e secretissimamente trattava, e con avvertenza che, essendo 8 2, 16| mormorio che, mentre si trattava di reformar il clero, il 9 2, 41| monachi e non de mendicanti si trattava, per non lasciar aprire 10 2, 41| dell'autorità del quale si trattava mettendo mano ne' privilegii, 11 2, 69| articolo della residenza che si trattava, restarono contenti, tenendo 12 2, 73| replicando i frati che non si trattava di parole, ma dello stabilire 13 2, 83| far il viaggio, poiché si trattava tanto servizio del pontefice. 14 2, 84| un suo ambasciatore che trattava quotidianamente con loro. 15 2, 86| ostinazione negli abusi, mentre si trattava rimediargli, conservando 16 2, 90| nissuna cosa, per minima, si trattava in concilio senza aver ordine 17 3, 9 | della religione; ma, dove si trattava di guerra, era risoluto 18 3, 12| esser stata il veder che si trattava di cosa gravissima, senza 19 3, 14| di tutta la corte, che si trattava de summa rerum: che erano 20 3, 25| richiesta di Cesare, poiché si trattava di ridur la Germania: quanto 21 5, 18| mondo in rovina; che si trattava dell'onor non suo, ma di 22 5, 31| concilio generale, qual si trattava di fare, il qual è unico 23 6, 14| lodevoli a quelle che si trattava ora di condannare come sacrileghe.~ 24 6, 46| Salmeron che con varmiense trattava, che finita la lezzione 25 6, 68| importava e dove ogni uno trattava con veemente affetto, cioè 26 7, 30| spettante alla materia che si trattava, questa si diferisse alla 27 7, 41| particolari, massime, dove si trattava d'alterar li riti della 28 7, 59| ansietà, intendendo che si trattava l'accordo con ugonotti, 29 7, 72| primo di quelli, il qual trattava dell'elezzione de' vescovi, 30 8, 2 | luogo, la causa di che si trattava et il tempo non comportavano 31 8, 4 | altri tenuta, quanto piú si trattava degl'interessi di quella; 32 8, 14| che a Roma et in Trento si trattava di proceder contra la regina 33 8, 15| esponendo il torto che si trattava di far al suo re e modestamente 34 8, 19| antecedenti e seguenti che non si trattava se non de cosa pertinente 35 8, 19| conscienza, mentre non si trattava di definire piú in un modo 36 8, 34| danari, li quali restituire trattava dell'impossibile. Finalmente 37 8, 35| quel capo che de' prencipi trattava. E le prattiche caminarono 38 8, 38| concilio, sin che non si trattava di questo, non sapevano 39 8, 38| attraversamento alla negoziazione che trattava col pontefice. S'affaticò 40 8, 40| opposizione, come fecero quando si trattava di proceder contra la regina 41 8, 41| conclusi e del vigesimoprimo si trattava col conte di Luna, li prelati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License