Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimasto 4
rimediando 2
rimediar 14
rimediare 40
rimediargli 2
rimediarlo 2
rimediarvi 5
Frequenza    [«  »]
40 pensieri
40 precetti
40 presidenti
40 rimediare
40 tenevano
40 tenne
40 vescovato
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

rimediare

   Cap,  Par
1 1, 16| però non essere possibile rimediare alle confusioni nate, se 2 1, 19| altra maniera non vi era di rimediare ai scandali passati, presenti 3 1, 20| fosse tentata, in luogo di rimediare alli presenti mali, n'averebbe 4 1, 26| pontefice che bisognava nel rimediare non tentar di proveder a 5 1, 46| polizia. Al qual male per rimediare, i pontefici passati avendo 6 1, 47| inconvenienti di quelli che si pensa rimediare. Il suo parere esser che, 7 1, 53| aver tentato per 11 anni di rimediare alle dissensioni della religione 8 1, 79| era in potestà d'esso di rimediare e prevenire tutti gli inconvenienti 9 1, 81| di quel re servivano per rimediare a' mali della republica 10 2, 11| private: al qual romore per rimediare, il cardinale partí di notte 11 2, 20| popolo, ciascuno vederà che rimediare in sé e nella famiglia sua.~ 12 2, 31| decidere dogma controverso e rimediare agli abusi piú tosto de' 13 2, 45| che papa Leone X pensò di rimediare con differire la controversia, 14 2, 57| definizione di quello; al che per rimediare, egli aveva concluso lega 15 2, 76| formata per raccogliere e rimediare agli abusi concernenti le 16 2, 81| rimedii a' detti abusi]~Per rimediare alla pluralità era necessario 17 2, 81| potersi ad ogni inconveniente rimediare dalla sinodo con far una 18 2, 82| fatto torto maggiore con rimediare ad alcune. Ma crescendo 19 2, 86| conferisce? Similmente, volendo rimediare la pluralità, l'approvar 20 3, 10| sollecitudine usata per rimediare alle eresie e sedizioni, 21 3, 24| risolvere se doveva trattar di rimediare a' mali di Germania con 22 3, 28| del papa e pensato come rimediare, fece legger la bolla nel 23 4, 17| ufficiali furono introdotti per rimediare a quei disordini; non si 24 4, 34| lei. Ma Cesare, volendo rimediare all'indegnità che riceveva 25 5, 11| teneva per sicuro di poter rimediare a tutti i disordini con 26 5, 13| et ancora era d'animo di rimediare, quanto si poteva senza 27 5, 13| tutti egli aveva autorità di rimediare, non voleva però farlo senza 28 5, 28| trattando longamente come rimediare all'inconveniente e, dopo 29 5, 35| non col concilio nazionale rimediare a' desordini del suo regno, 30 5, 37| inconvenienti era necessario rimediare. Et in fine porse una supplica, 31 5, 46| congregati per trovar modo di rimediare a' tumulti del regno e corregger 32 5, 46| vi essendo altra via di rimediare al mal radicato; perché, 33 5, 46| possibile per altra via rimediare che, deposte le ostinazioni, 34 6, 15| per tanto s'avesse potuto rimediare alla negligenza di quelli 35 6, 15| essercitata per premio, volendo rimediare ad un male, si apriva porta 36 6, 21| della proposta duodecima di rimediare agl'abusi de' questuanti 37 6, 32| inconvenienti: al che per rimediare, il cardinale di Mantova 38 6, 34| autorità ponteficia. Pensò di rimediare alla tempesta che vedeva 39 7, 44| concilio era congregato per rimediare agl'abusi, cosí alcuni volevano 40 7, 61| personalmente in concilio per rimediare al poco ordine che si serva,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License