Cap, Par
1 1, 6 | resipiscenza, lo dovesse ricevere e promettergli impunità
2 1, 21| cose umane avvenire che il ricevere sodisfazzione in alcune
3 1, 21| luterani) debbano avidamente ricevere la condizione, e facendo
4 1, 21| che è il danaro, potrebbe ricevere qualche notabil incontro,
5 1, 30| che la Germania era solita ricevere dalli predecessori, mossero
6 1, 55| pregavano Cesare di non ricevere la loro risoluzione in sinistra
7 1, 61| confondere. Che da Roma non può ricevere cosa alcuna compatibile
8 1, 71| Chiesa, non avendo mai voluto ricevere gli ordini sacri. Ebbe anco
9 1, 79| Commandò a' protestanti di non ricevere nuovi dogmi, se non i concordati,
10 2, 2 | prima qualche sostituto a ricevere i primi prelati, per fare
11 2, 2 | era in gran dubio di non ricevere per quella via affronto,
12 2, 3 | ambasciatori del re de' Romani, per ricevere i quali fu fatta solenne
13 2, 5 | pontefice in diligenza per ricevere ordine da lui di quello
14 2, 12| quali legati si contentarono ricevere questa carica, per ovviare
15 2, 18| intervenire alle processioni e poi ricevere il santissimo sacramento,
16 2, 19| ricusando la Chiesa di ricevere la loro dottrina. Aggiongevano
17 2, 25| secolari debbano umilmente ricevere quella dottrina della fede
18 2, 38| levargli tempo di poter ricevere gli ordini da Roma di quello
19 2, 39| alle altre che riputava ricevere dall'imperatore. Fece quella
20 2, 53| proposizioni che potevano ricevere sinistro senso, con fine
21 2, 53| fede fa puri e degni di ricevere l'eucaristia, credendo di
22 2, 53| credendo di dover in quella ricevere la grazia.~4 Gl'uomini che
23 2, 55| preparazione dell'anima a ricevere la grazia è essa ancora
24 2, 56| grazia abituale, non poter ricevere dubio, come deciso nel concilio
25 2, 63| proposizione, la quale potesse ricevere buon senso; massime stante
26 2, 63| il debito dell'umanità di ricevere sempre l'interpretazione
27 2, 69| vita e, dopo tanta fatica, ricevere per premio d'esser confinati
28 2, 70| nissun può volontariamente ricevere cosa che non sa essergli
29 2, 72| della Chiesa, era lecito ricevere la voce ora in piú ampio,
30 2, 73| quello che doi sensi può ricevere: overo per forma intendendo
31 2, 73| cose accidentali possono ricevere mutazione, però quando alcun
32 2, 74| nella confessione e nel ricevere l'eucaristia. Soggiongeva:
33 2, 74| il vero vescovo, né può ricevere l'ordine chi non è battezato;
34 2, 77| aggionte per proibire anco il ricevere et il pretesto della consuetudine,
35 2, 77| consuetudine introdotta di dar o ricevere alcuna cosa per il ministerio
36 3, 14| diceva che, credendo di ricevere con questo sacramento quello
37 3, 28| generale se si dovevano ricevere, tirava una particolare
38 4, 26| testo che si ricchiede per ricevere legitimamente questo sacramento.
39 5, 38| prima che egli la potesse ricevere; imperoché quantonque portasse
40 5, 41| sarebbe stato in necessità di ricevere la medicina nel proprio
41 5, 44| dover confutar gli eretici e ricevere sopra di sé ogni carico;
|