Cap, Par
1 1, 21| cardinale che non era da pensare alli moti di religione in
2 1, 28| materia, non dovessero però pensare che non avesse autorità
3 1, 49| Germania, ma che conveniva pensare ad un defensivo, acciò il
4 1, 59| cardinali tutti dovessero pensare maturamente sopra il modo
5 1, 66| Germania, però debbono anco pensare quello che sia commodo all'
6 1, 67| intimazione, comminciò a pensare come assicurarebbe la città,
7 1, 73| soprastava l'Ongaria; non potersi pensare di rimuoverli, per essere
8 1, 81| rimesse alla Santità Sua il pensare se le azzioni di quel re
9 1, 83| concluse che non era da pensare che rimedio usare, sino
10 1, 84| cose sacre, abbia voluto pensare di far concilio generale
11 2, 20| che parimente non era da pensare che la sinodo scrivesse
12 2, 26| pensi di fare, sarà meglio pensare di non avergli in quel luogo,
13 2, 50| posto lui in necessità di pensare alla forza et arme; et essendo
14 2, 61| 2 Nissun ha potestà di pensare male o bene, ma tutto avviene
15 2, 62| curando di penitenzia, col pensare che se sono degli eletti,
16 2, 63| quello della carità di non pensare male. Fu da diversi contradetto,
17 3, 7 | cardinale che, dopo molto pensare, non avevano potuto trovar
18 3, 11| concilio senza dargli tempo di pensare; al che essendosi opposti
19 3, 25| che non abbiano tempo di pensare a questa; tenersi amorevoli
20 3, 28| per dargli tempo di meglio pensare, concluse di non volere
21 4, 44| religione, dando loro cura di pensare e proponer i modi convenienti,
22 5, 9 | dalla regina, senza altro pensare, continuato; trovò temperamento,
23 5, 26| cardinali ebbero molto piú a pensare a quelli, come prossimi
24 5, 31| indegnità; il che debbe molto pensare in questo principio di regno.
25 5, 35| determinate; e si diede a pensare il tenore della bolla. Perilché
26 6, 9 | fatto, però non s'ha da pensare esclusi quelli che, da qualonque
27 6, 9 | la promessa di trattare o pensare la forma di dar salvocondotto
28 6, 13| civili. Però esser molto da pensare prima che assumersi autorità
29 6, 28| era svanita, e si diede a pensare in che maniera s'averebbe
30 6, 30| il che diede molto che pensare a tutti gl'ambasciatori
31 6, 46| sprovista, senza dar tempo di pensare. Per la stessa causa non
32 6, 63| non dimandato, conveniva pensare ad altri rimedii, e parlava
33 7, 11| non averebbono altro che pensare. Ma san Paolo dimostrò l'
34 7, 18| eccitare tutto 'l concilio a pensare come l'autorità episcopale,
35 7, 18| difesa e dargli altro che pensare, e gli presentò 13 capi
36 7, 21| giudicarono necessario non pensare a poter far la sessione
37 7, 47| lui e Francia, potendosi pensare che il re di Spagna aderisca
38 7, 66| questi primi passi e datosi a pensare, che altri rimedii vi fossero,
39 7, 78| dissegni proprii, senza pensare se alcun altro sia per restar
40 8, 4 | e se ben alcun potesse pensare che francesi venissero all'
41 8, 46| dissolvesse, senza dire né pensare che alcun abbia o non abbia
|