|    Cap,  Par1  1,  33|            non solo in Spagna et in Napoli erano publicate ordinazioni
 2  1,  33|             Spagna e pragmatiche in Napoli contra la libertà ecclesiastica
 3  1,  33|            et aiutati dal vicerè di Napoli, da quali riceveva quotidianamente
 4  1,  33|         manifestamente il vicerè di Napoli et obliquamente l'imperatore.
 5  1,  37|             aiuti che giongevano da Napoli, il papa, temendo qualche
 6  1,  37|             il qual ritrovandosi in Napoli, non stimate le censure
 7  1,  38|            pretendendo il vicerè di Napoli che il pontefice, col procedere
 8  1,  38|             tra lui et il vicerè di Napoli. E se ben nel marzo sopravenne
 9  1,  39|    contrario nelle cose di Milano e Napoli, e per sicurità di ciò gli
10  1,  40|         gran progresso nel regno di Napoli, occupatolo quasi tutto,
11  1,  40|            lo privasse del regno di Napoli e dell'imperio. Ma il papa,
12  1,  41|            il papa l'investitura di Napoli con censo solo d'un caval
13  1,  57|           l'imperatore nel regno di Napoli, mandò in Inghilterra il
14  1,  63|          dal pontefice fu mandato a Napoli per fare la medesima relazione
15  1,  82|          pochi vescovi del regno di Napoli. Et il pontefice, oltre
16  2,  7 |            al viaggio. Il vicerè di Napoli entrò in pensiero che non
17  2,  10|             tentativo del vicerè di Napoli di volere mandare quattro
18  2,  12|             attese le difficoltà di Napoli: perché continuando il vicerè
19  2,  59|        proprii di Cesare, tratti di Napoli e Lombardia; e mentre durò
20  3,  4 |   introdotta]~Fu in questo tempo in Napoli una sedizione gravissima,
21  3,  4 |             sediziose gridarono per Napoli: «Viva l'imperatore e muora
22  3,  13|            fomento a' fuorusciti di Napoli, narrando che tutti i machinamenti
23  3,  25|       imperatore, re di Spagna e di Napoli, prencipe de' Paesi Bassi
24  5,  5 |        ricevette il titolo di re di Napoli e consummò il matrimonio.
25  5,  9 |        inanzi dell'arcivescovato di Napoli per la commune inclinazione
26  5,  11|             l'acquisto del regno di Napoli per un figlio cadetto del
27  5,  14|          non poteva comportar che a Napoli, sua patria, dove averebbe
28  5,  15|          volergli levar il regno di Napoli, e tenendo certo che ha
29  5,  17|            pontefice ch'il regno di Napoli fosse assalito. Da' francesi
30  5,  35|             di Milano, nel regno di Napoli, nello Stato di Venezia,
31  5,  41|       efficaci lettere al vicerè di Napoli et al suo noncio in quel
32  6,  34|       Spagna nel bisogno stesso per Napoli e Milano; Francia per la
33  7,  13|         poter con quel mezo occupar Napoli e Milano da loro pretenduti.
34  7,  26|         intrinseco del cardinale di Napoli, del quale dubitava assai
35  7,  26|            certa somma de danari al Napoli per il suo favore. Ma con
36  8,  15|            conclave al cardinale di Napoli, della quale di sopra s'
37  8,  31|        particolarmente del regno di Napoli e Stato di Milano, imperoché,
38  8,  31|            non si mettesse ancora a Napoli e si darebbe occasione agl'
39  8,  34| particolarmente quelli del regno di Napoli, per il contrario s'affaticavano
 
 |