|    Cap,  Par1  1,  68|           dispensare matrimonii ne' gradi proibiti, la dispensa a'
 2  2,  64|        materia dal suo principio.~I gradi ecclesiastici non furono
 3  2,  64|          mutato stato, e sono fatti gradi de dignità et onori, et
 4  2,  88|   ricercando che fossero espressi i gradi delle persone comprese e
 5  4,  16|           sopra i laici. Per questi gradi la caritativa correzzione
 6  4,  16|             molto tempo e per molti gradi è stato fabricato un temporal
 7  4,  17|           del popolare; l'andar per gradi nell'appellazione, se ben
 8  4,  30|            essercizio degli ordini, gradi o degnità ecclesiastiche,
 9  4,  30|        concedergli passar a maggior gradi, con una licenzia da Roma
10  5,  10|         ritenendo gl'onori, stati e gradi che possedevano. Per il
11  5,  25|      matrimonii, de' divorzii e de' gradi di consanguinità et affinità,
12  5,  49|           canonista e passato per i gradi degl'ufficii della corte,
13  6,  3 |            civili delle ferie e de' gradi proibiti ne' matrimonii;
14  6,  23|          frati, ma incaminati per i gradi della corte, e la voce universale
15  6,  67|      vescovi e da questi negl'altri gradi; altrimenti temeva che,
16  7,  3 |          tutti gl'altri come mezi e gradi al sacerdozio.~3 Se nella
17  7,  3 |      commune che gl'inferiori siano gradi a' superiori, affermar san
18  7,  3 |             sacerdozio per tutti li gradi a fine d'umiliar le persone.
19  7,  3 |         voleva caminar per tutti li gradi ecclesiastici, incomminciando
20  7,  5 |        superiori, sino che tutti li gradi sono ridotti ad un solo
21  7,  5 |          tutti d'accordo che questi gradi non siano ordini sopra il
22  7,  11|             il subdiacono è quattro gradi piú alto dell'ostiario,
23  7,  16|            che de tutti gl'ordini e gradi della Chiesa si dicchiarasse
24  7,  16|            si trattasse di tutti li gradi della Chiesa, dal maggior
25  7,  18|            epistola co' nomi di tre gradi intervenienti in quella
26  7,  41|   conseglieri a' vescovi.~28 Che li gradi di consanguinità, affinità
27  7,  46|           debbino esser guardati li gradi di consanguinità et affinità
28  7,  50|            matrimonio, perché molti gradi di consanguinità et affinità
29  7,  55|          trattando l'articolo 7 de' gradi d'affinità e consanguinità,
30  7,  78|          ritirata, ma piú tosto per gradi andar rimettendo le instanze,
31  8,  18|            li minori ordini fossero gradi necessarii a' maggiori.
32  8,  21|         vescovi, sacerdoti et altri gradi non è necessario il consenso,
33  8,  21|         minori, per quali, come per gradi, si va al sacerdozio.~3
34  8,  22|            altro; et essendo questi gradi agl'altri, nissun sia ordinato,
35  8,  23|     inferiori non fossero salvo che gradi a' superiori e tutti al
36  8,  23|           fossero passati per altri gradi; non esser da biasmar il
37  8,  26|        matrimoni erano contratti in gradi proibiti. Ma quando col
38  8,  45|         legge divina.~3 Che li soli gradi di consanguinità et affinità
39  8,  45|          contraenti scientemente in gradi proibiti et a quelli che,
40  8,  45| gratuitamente. Ma per contraerlo in gradi proibiti, overo non si dia
41  8,  46|             goti nelle dispense de' gradi proibiti, che allora erano
 
 |