Cap, Par
1 2, 64| constringendo a questo gl'altri chierici beneficiati, né di loro
2 2, 76| cresma, facciano star due chierici alla porta della chiesa,
3 2, 80| et appropriatolo a' soli chierici, per appropriargli insieme
4 2, 80| di quei tempi, avendo i chierici partito tra loro tutte le
5 4, 16| delitti ecclesiastici de' chierici e diverse giurisdizzioni
6 4, 16| criminale e civile sopra i chierici et in diverse materie anco
7 4, 16| episcopale tutte le cause de' chierici e tante de' laici con titolo
8 4, 18| introdotto di non permettere a' chierici di ordine sacro di poter
9 4, 18| regolando i giudicii de chierici, dopo aver ordinato che
10 4, 18| giudicii criminali sopra i chierici, la degradazione restò solo
11 4, 18| punir le sceleratezze de' chierici con la meritata morte, ma
12 4, 24| gli elettori, in quinto i chierici secolari, secondo le promozioni
13 4, 30| capo ordinato, quanto a' chierici secolari, che s'estendesse
14 6, 13| vi sarà alcun bisogno de chierici non beneficiati, né di ordinazioni
15 6, 13| la Chiesa aborriva che i chierici e sacerdoti s'acquistassero
16 6, 13| dicendo che il patrimonio de' chierici è cosa secolare, sopra quale
17 6, 13| i beni patrimoniali de' chierici, quanto alle prescrizzioni
18 6, 14| alle ordinazioni e che i chierici sono fatti vagabondi, e
19 6, 46| dicchiara che i laici e chierici non celebranti non sono
20 6, 71| alla vita et onestà de' chierici per l'avvenire siano osservati
21 6, 73| dal dominio de' beni e li chierici di amministratori decchiaratisi
22 7, 39| miserabile la condizione de' chierici e de' ministri riformati,
23 7, 41| li curati con doi o piú chierici abbiano di che vivere et
24 7, 58| per due diverse cause: a' chierici secolari per l'ordine sacro,
25 8, 22| del vescovo. Et intorno a' chierici maritati s'osservi la constituzione
26 8, 22| conceder lettere dimissorie a chierici secolari per ricever gl'
27 8, 22| ordini minori non averanno chierici continenti, ne ricevino
28 8, 28| beneficii. La proibizione che li chierici non s'intromettino in negozii
29 8, 37| cause ecclesiastiche, e li chierici che riceveranno tal officii
30 8, 37| siano scommunicati, e li chierici sospesi dagl'ordini e privati
31 8, 37| esser de' poveri, ma che li chierici, a guisa di servi, acquistavano
32 8, 45| abitar insieme.~9 Che li chierici di ordine sacro o li professi
33 8, 57| 14 Proibisce a tutti li chierici di tener in casa o fuori
34 8, 57| vescovi sommariamente. Ma li chierici non beneficiati siano da
35 8, 57| papa.~15 Che li figli di chierici non nati di legitimo matrimonio
36 8, 57| siano violate, acciò li chierici possino star alla sua residenza
37 8, 60| condizione di persone, cosí chierici come laici, il fargli sopra
38 8, 61| punir con pene temporali li chierici inferiori, acciò fosse osservata
39 8, 62| condannano il matrimonio de' chierici; esser anco certo che il
40 8, 62| fu causa di permetter a' chierici il matrimonio era in quel
41 8, 62| grand'assordità non admetter chierici ammogliati e tolerar li
|