Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partenza 2
partes 1
parti 148
partí 40
partibus 4
particella 2
particelle 1
Frequenza    [«  »]
40 mira
40 nello
40 no
40 partí
40 pensieri
40 precetti
40 presidenti
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

partí

   Cap,  Par
1 1, 6 | Giovanni Hus, senza altro dire partí anco d'Augusta, di dove 2 1, 8 | confessione e della communione si partí dall'intelligenza delli 3 1, 13| grazie, a 26 d'aprile si partí.~Dopo, Carlo imperatore, 4 1, 13| e come fu licenziato e partí.~Poi segue concludendo che 5 1, 26| erano stati conferiti, si partí prima che fossero distesi, 6 1, 46| marzo si pose in viaggio.~Partí l'imperatore da Bologna 7 1, 69| quel convento, egli se ne partí, et essendo di ritorno in 8 1, 70| timore. Il pontefice però non partí dalla risoluzione sua, ma 9 1, 74| fatta senza sua saputa, si partí immediate, e passato per 10 1, 80| Ma il cardinale Contarini partí molte calonnie nella corte 11 2, 10| e de' colleghi dopo che partí da Trento con apertissime 12 2, 11| rimediare, il cardinale partí di notte secrettamente e 13 2, 15| ambasciatore, quando di Francia partí, da' ministri di quel re 14 2, 32| indegnità, pochi dopo si partí con animo di tornar al vescovato, 15 2, 43| parere de' scolastici si partí solo Gregorio d'Arimino, 16 2, 66| campo, lo ricchiamò: con lui partí un buon numero de gentiluomini 17 2, 66| vicino alla villa di Sothen, partí tutta per ordine del pontefice, 18 3, 9 | di quella republica, si partí e tornò in Augusta. Don 19 3, 11| alcuno fatta risposta, si partí.~ ~ ~ 20 3, 20| ancora. Pochi giorni dopo partí Ferentino; Fano e Verona 21 3, 22| Il cardinale Pacceco non partí di Trento sin che Cesare, 22 4, 41| di ricuperar la sanità, partí a mezo febraro, lasciata 23 5, 8 | giorni dopo arrivato: si partí egli perciò l'ultimo di 24 5, 11| tutti i sospetti Lorena partí da Roma e vi andò il cardinale 25 5, 16| anno Carlo imperatore si partí di Fiandra e passò in Spagna 26 5, 17| della legazione, ma egli non partí d'Inghilterra, allegando 27 5, 22| ambasciatore, fatta la protesta, si partí, e se ben l'istesso anno 28 6, 16| giorno medesimo, la sera, partí di Trento. Il che, se ben 29 6, 27| il marchese di Pescara partí da Trento, dicendo esser 30 6, 54| però egli pochi giorni dopo partí, né si vede scritto ne' 31 6, 60| successore non fu seguita.~Partí da Trento per ritornar in 32 7, 37| licenzia e l'ebbe, e si partí il 21 del mese.~La controversia 33 7, 49| nella scritta si conteneva.~Partí Lorena il seguente per 34 7, 49| Borbone potesse maritarsi. Partí ancora per Roma il cardinale 35 7, 69| mese d'aprile Morone si partí. Egli diceva d'esser mandato 36 8, 3 | il cardinale di Lorena partí per abboccarsi con quello 37 8, 8 | parve degnità, il 13 partí di Trento per andar in Ispruc 38 8, 14| utilmente implicarsi, se ne partí, avendo scritto al cardinal 39 8, 15| ultimo dietro a tutti, allora partí inanzi la croce, seguitato 40 8, 36| sessione, il seguente si partí.~Erano nel pontefice cessati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License