Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
minuto 8
minuzie 2
mio 17
mira 40
mirabil 3
mirabile 5
mirabili 1
Frequenza    [«  »]
40 intiera
40 liberamente
40 madre
40 mira
40 nello
40 no
40 partí
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

mira

   Cap,  Par
1 1, 4 | simili a sé, non con altra mira che di cavar danari.~Era 2 1, 32| vescovi, che non avevano altra mira che a conservar la loro 3 1, 76| bando agli affetti et aver mira alla gloria di Dio. Prepose 4 1, 79| maturamente, avendo sempre mira al servizio di Dio. come 5 2, 10| doveva sempre tenere fissa la mira e non se ne scordare in 6 2, 20| animo; perché avendo per mira il decoro al grado conveniente 7 2, 31| in questo convien avere mira alla verità sincera, non 8 2, 53| Ma l'altra parte aveva mira a metter sotto censura tutte 9 2, 58| Sapeva questa esser la mira di tutta la corte negoziata 10 2, 73| quando tutti hanno l'istessa mira di fare quello che da Cristo 11 2, 79| distribuzione de' vescovati avesse mira non alla sufficienza delle 12 2, 82| molti articoli, e tutti con mira di ristringere l'autorità 13 2, 84| fa un passo senza aver la mira a cento piú inanzi; gli 14 3, 9 | Era nota all'imperatore la mira del papa di volerlo implicare 15 3, 9 | aiuto, e del resto avere mira che la Chiesa non ricevi 16 4, 23| mente della sinodo avesse mira a lasciar aperta una porta 17 4, 28| intieramente qual fosse la sua mira, la qual poi manifestò a' 18 4, 30| del decreto: nel che la mira de' vescovi non era altra 19 4, 30| tutti d'aver una stessa mira al servizio di Dio e la 20 4, 44| della verità nissun'altra mira ebbero se non che, oppressi 21 5, 8 | che fosse posta inanzi con mira d'abbassar l'autorità ponteficia; 22 5, 48| a' quali quando avessero mira, troverebbono un gran numero 23 6, 12| e disse che non avendo mira di stabilir piú una che 24 6, 14| spesar ancor li poveri, senza mirapensiero alcuno che il 25 6, 26| Seripando altro non aveva in mira se non che si determinasse 26 7, 5 | secolari non hanno altra mira che usurpar quello della 27 7, 22| suoi ministri se non d'aver mira al servizio divino et alla 28 7, 27| sudditi, quando avesse solo mira alle cose sue e non alla 29 7, 32| quella nazione, pigliar la mira lontana e col dicchiarare 30 7, 55| parve che non avesse altra mira che de contradire a fra 31 7, 62| quel solo ascrivere, altra mira non hanno se non di destruggerla. 32 7, 66| cardinali, che non avendo altra mira se non di tirar entrate, 33 7, 73| la procurano non hanno la mira volta a questo buon scopo, 34 8, 2 | le cose non aveva altra mira che a sé proprio, e pertanto, 35 8, 32| rispose che voltassero la mira principale a finir il concilio 36 8, 33| richiedevano tre punti]~La mira de' vescovi era una sola, 37 8, 36| pontefice aveva] qualche mira a cosa di gran momento, 38 8, 37| prencipi non aver altra mira che a levar la libertà della 39 8, 43| inanzi ho da narrare una mira unica e concordi operazioni, 40 8, 60| altro scopo non è stato in mira se non d'abbassar l'autorità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License