Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finita 44
finite 9
finiti 11
finito 40
finivano 1
fino 3
finse 1
Frequenza    [«  »]
40 dicono
40 dispensa
40 fargli
40 finito
40 fusse
40 importanza
40 intiera
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

finito

   Cap,  Par
1 2, 2 | congregato da cardinali e finito da Alessandro V. In tempi 2 2, 4 | concilio in Trento fosse finito. Però dimandarono che si 3 2, 25| come nella passata.~Questo finito, perché avevano fatto instanza 4 2, 32| Avendo tutti i teologi finito di parlare, il 8 fu intimata 5 2, 50| avesse certa porzione; e finito quel tempo, se la guerra 6 2, 63| le dispute de' catolici]~Finito l'essamine de' teologi sopra 7 2, 66| sostener tanta spesa; che era finito il tempo dell'obligazione 8 2, 86| si mostrarebbe che non fu finito nell'altra sessione e ne 9 4, 20| in questa dottrina.~Dopo finito il decreto furono letti 10 5, 19| inanzi il trigesimo anno finito, e dalle figlie inanzi il 11 5, 31| celebrato sotto Giulio non era finito, ma restava sospeso. A' 12 5, 32| essendo nuovo luogo, né finito il concilio celebrato in 13 5, 46| alcuna di composizione.~Finito il parlar, tutti i vescovi 14 5, 46| questo il colloquio fosse finito; ma il vescovo di Valenza 15 6, 7 | ben cosa certa che, dopo finito il concilio tridentino, 16 6, 8 | nella publica sessione. Finito di legger il decreto, il 17 6, 15| prebenda dimandata, overo finito il servizio era distribuito 18 6, 16| de' voti della residenza]~Finito di parlare sopra questi 19 6, 40| medesima congregazione, finito il raggionamento di quell' 20 6, 61| principiato nella cena e finito nella croce, in un altro 21 6, 68| intenso desiderio di vederlo finito e dissoluto per tutto decembre, 22 6, 70| della strada e pregava che, finito, gli fossero mandati i decreti 23 7, 14| valore, e che dissegnava, finito il concilio, trovarsi a 24 7, 27| onor della Maestà divina.~Finito di parlare, il cardinale 25 7, 36| proposti]~Ma nel concilio, finito di dirsi i voti sopra la 26 7, 41| siano in lingua volgare, e finito il sacrificio in latino, 27 8, 6 | intender se gli piacesse o no. Finito che ebbe di dire, il cardinale 28 8, 24| e che già ha deliberato, finito che sia il concilio, di 29 8, 28| scrittura, ricercò che, finito che fosse da dir i voti 30 8, 37| de' regni o provincie; e finito l'anno, se non saranno essibiti, 31 8, 39| cose beneficiali.~I legati, finito che fu di dire il parer 32 8, 39| il salvocondotto sarebbe finito: di che li legati spedirono 33 8, 42| antica degnità et il concilio finito con frutto di tutta la cristianità. 34 8, 48| desiderava ben veder il concilio finito e gli sarebbe dispiacciuto 35 8, 48| costretti ritornarsene, o finito o non finito il concilio, 36 8, 48| ritornarsene, o finito o non finito il concilio, che cosí avevano 37 8, 50| che il prelato religioso, finito l'anno della probazione, 38 8, 56| licenza dell'ordinario, e finito il tempo della probazione 39 8, 58| Indice, se ben quello era finito, non potendo la sinodo darne 40 8, 60| apportar frutto: se subito finito si tratta d'emendarlo o


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License