Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desiderati 2
desiderato 38
desiderava 54
desideravano 40
desidereranno 2
desidererebbe 2
desideri 3
Frequenza    [«  »]
40 conservar
40 consesso
40 debbono
40 desideravano
40 dicono
40 dispensa
40 fargli
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

desideravano

   Cap,  Par
1 1, 16| intorno alle dottrine, lo desideravano tale che potesse ridurre 2 1, 16| cognizzione delle cose umane, desideravano moderata l'autorità ecclesiastica 3 1, 27| iscritto tutto quello che desideravano e ricercavano da Roma, la 4 1, 62| imperatore, e che tuttavia desideravano un legitimo concilio, come 5 1, 78| dichiarandosi che, come desideravano un libero e cristiano concilio 6 1, 80| Germania, intendendo che essi desideravano Trento, quantonque a lui 7 2, 20| possibile, che sopra tutto desideravano essere avvertiti quanto 8 2, 25| ritornar in trattazione; e però desideravano sapere la volontà di Sua 9 2, 57| Italia restarono stupefatti e desideravano nel papa la solita sua prudenza 10 2, 59| concilio. I prelati, che desideravano pretesto di poter di 11 3, 6 | elettori, gl'ecclesiastici desideravano et instavano che il concilio 12 3, 12| Santità Sua: nel che anco desideravano che non fosse tenuto 13 3, 16| quaresima. E perché i prelati desideravano che il pontefice s'accommodasse 14 4, 12| corpo del Signore, molti desideravano (cosí erano le loro parole) 15 4, 14| sacramenti. I francescani desideravano che si dicesse un corpo, 16 4, 17| conservata l'autorità del papa, desideravano esserci per qualche cosa; 17 4, 28| la snerva e gli detrae. Desideravano ancora che si decchiarasse 18 4, 28| remonstranze assai considerabili e desideravano che di nuovo fosse consultato 19 4, 30| vescovi per diversi rispetti desideravano suffragargli: per la qual 20 4, 36| abondantemente, la qual desideravano che si adunasse presto, 21 5, 1 | che concilio tale, quale desideravano, era impossibile avere. 22 5, 23| principali della nobiltà, che desideravano mutazione, a proceder senza 23 5, 43| ben la regina et i prelati desideravano satisfar il pontefice rimettendo 24 5, 49| importante e necessario, desideravano intervenire con autorità 25 6, 30| concilio et il maggior numero desideravano la determinazione. I francesi, 26 6, 33| viddero d'aver ottenuto, come desideravano, la proposta del calice, 27 6, 46| de' legati et altri, che desideravano metter in silenzio quelle 28 6, 57| le due parti de' prelati desideravano la definizione; che tutti 29 6, 72| tocca».~Ma quei popoli, che desideravano et aspettavano la grazia 30 7, 44| per risposta quello che desideravano già piú giorni dire: che 31 7, 53| ebbe il fine che li legati desideravano; imperoché Cesare, udite 32 7, 73| intender a lui la riforma che desideravano li loro prencipi: il vero 33 8, 11| derise e rispostogli che si desideravano essempii piú recenti e piú 34 8, 15| aver né progressofine, desideravano per manco male che fosse 35 8, 26| travaglio in quelli che desideravano l'irritazione, parendo che 36 8, 30| Piacque ancora a quelli che desideravano l'espedizione del concilio, 37 8, 33| non l'aborrivano, ma la desideravano. Quanto al di dentro e che 38 8, 48| de' spagnuoli, li quali desideravano metter impedimento, dove 39 8, 48| Spagna, se ben non quanto desideravano.~Gl'ambasciatori veneti 40 8, 52| difficoltà, essendo molti che desideravano una uniformità in tutta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License