Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
debbiano 27
debbino 30
debbo 5
debbono 40
debilitandosi 1
debilitar 2
debilitato 1
Frequenza    [«  »]
40 confermazione
40 conservar
40 consesso
40 debbono
40 desideravano
40 dicono
40 dispensa
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

debbono

   Cap,  Par
1 1, 22| possino far altramente, debbono immitare. Infine si rimette, 2 1, 52| pretendono esser uditi, debbono sottomettersi alla determinazione 3 1, 53| pontefice romano; in che debbono ponere l'aver, lo Stato 4 1, 66| dimandato uno in Germania, però debbono anco pensare quello che 5 2, 8 | persone medesme de' prencipi debbono precedergli. E sopra questo 6 2, 25| di qui argomento: adonque debbono intervenirvi di tutti gli 7 2, 25| essi non sono la Chiesa, ma debbono ascoltare et ubedire alla 8 2, 31| Vecchio Testamento non si debbono numerare salvo che i ricevuti 9 2, 31| tutti questi articoli si debbono formare canoni con anatemi.~ 10 2, 69| politici ancora, se ben non debbono essaminar le cose della 11 2, 72| all'età di discrezione, debbono essere rebattezati per non 12 2, 72| infanzia sono venuti in età, si debbono interrogare se vogliono 13 2, 72| quel battesmo, e negandolo, debbono esser lasciati in libertà.~ 14 2, 76| et altri fedeli come si debbono governare nel custodirgli, 15 3, 11| nascono e possono nascere, non debbono esser imputati a Cesare, 16 3, 20| dove asserisce che i santi debbono esser onorati, ma con colto 17 4, 21| 4 Se anco i fanciullini debbono esser communicati.~Ma perché 18 4, 22| giudicio suo, dal quale tutti debbono imparare chi assolvere e 19 4, 26| intercessione ricevute; però debbono i sacerdoti imponer le satisfazzioni 20 5, 15| governatori de' luoghi quello che debbono fare in tal casi, constrinse 21 5, 46| che i prencipi secolari debbono portare alla Chiesa. Fece 22 6, 6 | delle qual eroiche pietà debbono aspettar immitazione in 23 6, 6 | persone cosí prudenti, che non debbono esser ligati salvo che dal 24 6, 15| testamenti de fedeli, quelli si debbono tener per inviolabili et 25 6, 15| inviolabili et inalterabili; né si debbono mutar, non tanto per pretesto 26 6, 32| communione della specie del pane debbono indur adesso ancora a non 27 6, 46| communicato sotto una specie debbono esser ancora ritenute e 28 6, 65| la fornicazione, cosí non debbono esser ricevuti questi popoli 29 6, 70| popolo non sia fraudato, debbono li parochi nel celebrar 30 6, 73| alcune cose recondite, che debbono sempre restar coperte al 31 6, 73| spirituali, ma temporali, e debbono ricever le leggi da governarsi 32 7, 27| descendere a' particolari che debbono dimandare, ricchiedevano 33 7, 41| sopra li suoi beni, non debbono esser dati per conseglieri 34 7, 61| altri, cioè che quelli che debbono pigliar legge da' concilii 35 8, 28| all'imperatore e re, che debbono defenderlo; che sia dicchiarato 36 8, 52| de' libri rituali, che debbono tener il secondo, nell'emendar 37 8, 55| li santi del cielo non si debbono invocare; che non preghino 38 8, 55| e le sepulture loro non debbono esser onorate, e che in 39 8, 55| della Vergine e de' santi si debbono tener ne' tempii e rendergli 40 8, 57| tutti li beneficiati che debbono convenir in sinodo diocesana,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License