Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
curarsi 2
curasse 3
curate 1
curati 39
curato 9
curava 7
curavano 2
Frequenza    [«  »]
39 coll'
39 colpa
39 concluso
39 curati
39 dasse
39 discorso
39 eccezzione
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

curati

   Cap,  Par
1 1, 27| toccavano a vescovi, officiali, curati et altri preti di Germania. 2 2, 13| altri, che non essendosi curati d'esser fretolosi, aspettavano 3 2, 41| avendo i vescovi et altri curati abbandonato a fatto l'ufficio 4 2, 47| sustituire persone idonee. Che i curati inferiori debbino insegnare 5 2, 47| come delegati dal papa, i curati delle parochiali soggette 6 2, 52| assenza de' prelati et altri curati dalle chiese loro, e potersi 7 2, 52| la presenza de' prelati e curati per i tempi vecchi esser 8 2, 64| commandando che i prelati et altri curati, quantonque per sostituti 9 2, 64| cosa lecita. E quanto a' curati, introdusse la dispensa 10 2, 77| offerte volontarie, i poveri curati non averanno di che sostentarsi. 11 2, 80| e personati, semplici e curati vacanti, per 6 mesi dal 12 2, 82| nell'avvenire i beneficii curati non si dassero, se non con 13 2, 83| residenza de' beneficii curati porti seco precisamente 14 2, 83| Al 9°, che i beneficii curati non si diano se non per 15 2, 86| qualità de' vescovi et altri curati, disse l'arcivescovo Torre 16 2, 88| altri beneficii, e massime curati, siano dati a persone degne, 17 2, 88| che hanno piú beneficii curati o incompatibili, provedendo 18 2, 88| dichiarato.~7 Che i beneficii curati uniti siano visitati ogni 19 4, 15| e sempre con lume; che i curati insegnino a' suoi popoli 20 4, 30| beneficii secolari, eziandio curati. Il quale capitolo, se ben 21 5, 19| maggio, che tutti i vescovi e curati risedessero, in pena di 22 5, 31| fare che i prelati et altri curati vadino alle residenze e 23 5, 39| annate; che tutti i vescovi e curati risedessero personalmente 24 5, 44| del mese, o piú spesso, i curati convochino quelli che vogliono 25 6, 10| accioché i vescovi et altri curati risedino nelle chiese loro, 26 6, 10| titoli.~6 Se i beneficii curati piccioli, che non hanno 27 6, 10| provisione s'ha a fare circa i curati ignoranti o viziosi: se 28 6, 17| allegando che dove sono piú curati in una chiesa, sono anco 29 6, 33| incorporati beneficii non curati ricchi.~8 Che siano ritornati 30 6, 47| perpetuamente li beneficii curati e non curati, per povertà 31 6, 47| li beneficii curati e non curati, per povertà et altre cause 32 7, 23| collazione di beneficii, almeno curati, dimanderanno l'abolizione 33 7, 41| ma sia provisto che li curati con doi o piú chierici abbiano 34 8, 28| buoni secoli, de semplici e curati, compatibili et incompatibili; 35 8, 33| collazione de' beneficii curati, e questo, oltre le altre 36 8, 34| provisione de' beneficii curati a' vescovi, li francesi 37 8, 45| I provisti de beneficii curati fra doi mesi siano tenuti 38 8, 45| presente ha piú beneficii curati sia obligato fra sei mesi, 39 8, 57| figliuolo.~16 Che li beneficii curati non possino esser convertiti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License