|    Cap,  Par1  1,  67|   maggiormente debbe esser rinovato adesso, quando che si tratta d'
 2  2,  3 |         della religione, attendendo adesso a quello che piú importa,
 3  2,  23|           dal papa, come i tedeschi adesso arditamente; alla qual eretical
 4  2,  25|           esplicare l'autorità sua; adesso che si sta ne' preparatorii,
 5  2,  33|             venirà al fine. Vedersi adesso, dopo che Lutero ha dato
 6  2,  41|        lettori, con prebenda, quali adesso non essercitano il carico,
 7  2,  45|        eccezzione, immitategli anco adesso. Ma se essi hanno creduto
 8  2,  73|     condizione, perché non giovando adesso a' fanciulli la fede paterna
 9  2,  77|              Perilché il determinar adesso il contrario sarebbe con
10  2,  89|           piú; cosí si facesse anco adesso se fosse bisogno. Et altre
11  3,  28|         volte se n'erano doluti; se adesso con destri modi si può acquistar
12  4,  17|         loro come vicine al nimico; adesso son grandi e senza contrario
13  4,  36|          quel consesso, il che sino adesso non è esseguito per rispetto
14  5,  7 |         tutto ciò non è da sprezzar adesso, se si vorrà deponer l'ostinazione
15  6,  1 |          determinate, cosí il farne adesso decchiarazione era senza
16  6,  5 |           con raggione fu concesso: adesso che nissun l'addimanda,
17  6,  12| communicherebbono piú di quelli che adesso lo fanno; che il dir messa
18  6,  12|             con timore che, sí come adesso si cercano rimedii per la
19  6,  12|        sarebbe quel ius divinum che adesso, dopo 1400 anni, si vuol
20  6,  13|           oziosi, di scandolo; dove adesso gl'intitolati per lo piú
21  6,  14|          però non esser cosa giusta adesso pretender quello che già
22  6,  32|       specie del pane debbono indur adesso ancora a non conceder ad
23  6,  36|             non era tempo di metter adesso a campo se il calice sia
24  6,  36|             riverenza si può sperar adesso, quando altri negano la
25  6,  36|         specie; il che dicendo anco adesso alcuni de' medesimi eretici,
26  6,  36|         luce per ingannar i fedeli, adesso, sotto coperta del calice
27  6,  36|       militavano, ma anco perché se adesso fosse in uso non vi sarebbe
28  6,  36|             piú piena instruzzione: adesso chi in Germania proponesse
29  6,  54|           300 anni non è quello che adesso si serva da' preti in quella
30  6,  62|       poteva mandar procuratore, ma adesso non è un popolo o una nazione
31  6,  65|            fede, non è da lasciarla adesso vilipendere per rispetti
32  7,  23|            esser bisogno di trattar adesso altro che quello che nel
33  7,  29|           altro tempo e metter mano adesso a quello che fa di bisogno.
34  7,  48|          anni soggetta a quello che adesso vien descritto per intolerabile,
35  7,  73|             eretici, e tanti quanti adesso, a proporzione del numero
36  8,  19|     instituzione de' vescovi e poi, adesso, tralasciandola; e ne ricercò
37  8,  26|         umori del corpo umano, cosí adesso, vedendosi che li 4 non
38  8,  48|            non se ne facevano capi. Adesso esser tutto in contrario:
39  8,  60|              e però doversi mostrar adesso con l'annullare o moderare
40  8,  60|          Trento, quanto confermarli adesso assolutamente e lasciargli
 
 |