Cap, Par
1 1, 16| frati al loro principio, sperando che per quel mezo ad essi
2 1, 24| uomini di probità e dottrina: sperando con questi mezi d'ovviare
3 1, 24| libero e cristiano concilio, sperando che cosí i tumulti si quietarebbono
4 1, 53| venisse alla convocazione, sperando che non sarebbe per mancar
5 2, 6 | anco piaceva a don Diego, sperando che là nelli archivi publici
6 2, 29| trattenesse in preambuli, sperando che il tempo averebbe portato
7 2, 37| Maestà Sua si promette; sperando anco molto nella verità
8 2, 42| il cardinale e gli altri, sperando che molte difficoltà si
9 2, 50| ordinato il concilio in Trento, sperando che nissun dovesse ricusare
10 2, 81| di difficile digestione: sperando anco che quando s'avesse
11 3, 2 | chiese per le feste di Pasca, sperando che presto saranno per venire,
12 3, 13| varie risposte e partiti, sperando che il papa, già ottuagenario
13 3, 23| non caminar a modo suo, sperando pure con la presenza sua
14 3, 26| prima qual fosse la mente, sperando di doverla trovar conforme
15 3, 28| pontefici vicarii di Cristo, sperando che anco i re e prencipi
16 3, 29| generale, intimato da Paolo, sperando che i re e prencipi averebbono
17 4, 4 | voluto impedire dal partire, sperando che Sua Maestà, essalato
18 4, 4 | concilio che si adunava, sperando che quel rispetto dovesse
19 4, 7 | de' 2 prencipi elettori, sperando che molti altri dell'istessa
20 4, 21| proponer e partire, la sinodo, sperando di ridurgli nella concordia
21 4, 22| promette d'osservare i decreti, sperando che alla promessa sarà corrisposto
22 4, 30| contentavano di questo tanto, sperando che il tempo potesse aprir
23 4, 42| odio de' protestanti e non sperando che Cesare avesse tempo
24 5, 2 | il figlio in Spagna, non sperando di poter ottener mai consenso
25 5, 10| ancora era in moto, ma ben sperando che, quietati gl'umori e
26 5, 34| prelati alla residenza, sperando che senza concilio, né generale,
27 5, 35| deputati un conseglio medio, sperando che dovesse sodisfar ad
28 5, 38| imperatore sia sodisfatto, né sperando altrimente buon successo
29 6, 11| lenisce, non essaspera; onde sperando che le azzioni avvenire
30 6, 11| varmiense, riceve la scusa, sperando che la religion cristiana
31 6, 66| che si rimettesse al papa, sperando che col mezo d'officii si
32 7, 23| letta in congregazione, sperando che, per le prattiche, tanti
33 7, 23| decime non disse altro, sperando col moto da lui fatto e
34 7, 66| mettevano pensiero grande, sperando con quei mezi satisfar a'
35 7, 66| ministri erano andati ritenuti, sperando che pur una volta si facesse
36 7, 70| suoi sudditi in buona pace, sperando che il tempo et il frutto
37 8, 5 | possibile, aspettando o sperando che il concilio fosse per
38 8, 37| Valentiniani e Graziani; il che sperando, pregavano Dio che da loro
39 8, 42| giudicandogli bastanti, ma sperando che il pontefice, o con
|