|    Cap,  Par1  1,  29|      concilii, cosí nel presente la sicurezza del pontificato consiste
 2  1,  41|           a' ministri imperiali per sicurezza delle promesse pontificie,
 3  1,  55|          ciò, se fossero citati con sicurezza certa e legitima, quando
 4  1,  59|          cristiani, o veramente una sicurezza che, per il tempo che durerà
 5  1,  62|     pontefice sia per proveder alla sicurezza di quelli ch'anderanno al
 6  1,  66|        diete imperiali, con nissuna sicurezza potrebbono andarci senza
 7  1,  70|             tutti i prencipi per la sicurezza della propria vita, la quale,
 8  1,  74|            in persona e promettendo sicurezza publica a tutti. Et il cardinal
 9  2,  4 |          contribuire, se non avendo sicurezza d'ogni pace, non ligata
10  2,  6 |      importando piú al pontefice la sicurezza del concilio, che al vescovo
11  2,  15|    risoluzione, se non gli era data sicurezza che la pace si dovesse conservare
12  2,  22|       pontefice che provedesse alla sicurezza delle persone et avesse
13  2,  89|            a dicchiarare che per la sicurezza della vita de' prelati e
14  3,  6 |        protestanti avessero publica sicurezza d'andarvi e di parlar liberamente,
15  3,  7 |           occupati in attender alla sicurezza delle città della Chiesa;
16  3,  25|       maniera di farlo con degnità, sicurezza e frutto. La congregazione,
17  3,  25|     intraprende, sia pur con quanta sicurezza della vittoria si vuol,
18  4,  22|         concede publica fede, piena sicurezza, cioè salvocondotto con
19  4,  31|   difenderla, purché gli fosse data sicurezza e salvocondotto, secondo
20  4,  36|          concilio non prometteva la sicurezza per nome del pontefice e
21  4,  36|            l'importanza stava nella sicurezza dell'andare del partir,
22  4,  36|             Basilea, se non con una sicurezza datagli dal concilio. Per
23  4,  37|        acciò sia provisto alla loro sicurezza; volendo che in questo salvocondotto
24  4,  37|     necessarie per efficace e piena sicurezza. Aggiongendo che se alcun
25  4,  37|          però da' deputati per loro sicurezza; il qual salvocondotto duri
26  4,  44|             perché quel senato, per sicurezza de' confini suoi, spinse
27  5,  30|       scoperta e la corte regia per sicurezza si ritirò da Bles, luogo
28  5,  32|           concilio, lasciando senza sicurezza quelli de' quali consta;
29  5,  32|    Constantinopoli, purché vi fosse sicurezza, la quale non si poteva
30  5,  32|        sicuro, ponderando quanto la sicurezza de' concilii fosse stata
31  5,  35| Constantinopoli, quando potesse con sicurezza. Che fede si può aver in
32  5,  43|      generale, non sodisfaceva alla sicurezza, anzi teneva che quel proveder
33  6,  7 |          altro che del luogo, della sicurezza e della forma di proceder,
34  6,  7 |             Sede; che continuerà, e sicurezza non mancherà loro quanta
35  6,  9 |             che fosse provisto alla sicurezza di quelli che publicamente
36  7,  49|             dissegnava fare per sua sicurezza; perché avendo inteso farsi
37  7,  74|             nominate, per dar piena sicurezza a tutti, quando la già data
38  8,  5 |              imperoché con tutta la sicurezza data dal pontefice e dal
39  8,  47|             che non s'abbia intiera sicurezza che di quelli non s'abbia
 
 |