Cap, Par
1 1, 5 | conclusioni, come le altre scritture, a Roma, scrisse contra
2 1, 5 | dominicano. La qual contesa di scritture sforzò una parte e l'altra
3 1, 13| sentenzia se non secondo le Scritture. Ricercato finalmente che
4 1, 26| ultimi postillatori delle Scritture, ma i luterani dicevano
5 1, 52| Mogonza e palatino, e molte scritture furono fatte e mutate, perché
6 1, 61| servato l'istesso. Ma le scritture del maestro del sacro palazzo,
7 1, 61| non da chi non ha letto le Scritture e non sa questa essere la
8 1, 78| era fatto e communicò le scritture del legato, e concluse che
9 2, 31| tutta intiera nelle divine Scritture, e che è una finzione d'
10 2, 31| d'ugual autorità con le Scritture del Nuovo e Vecchio Testamento.~
11 2, 31| nella composizione delle scritture del Nuovo Testamento. Pertanto
12 2, 32| constituir il canone delle Scritture, et allegava il cardinal
13 2, 33| anco ne furono cavate dalle scritture del Novo Testamento greche,
14 2, 34| che l'intelligenza delle Scritture si debbe accommodar al tempo
15 2, 38| eretici, e che alcune delle Scritture del Testamento Vecchio e
16 2, 45| attribuirgli quello che le Scritture dicono della divina sapienza;
17 2, 55| fede a che ascrivono le Scritture la salute, la giustizia
18 2, 55| caminare col fondamento delle Scritture, dalle quali s'ha la vera
19 2, 55| opinione, ma, studiate le Scritture et i padri, aveva trovato
20 2, 56| vocabolo non si trovi nelle Scritture, nondimeno è propriissimo
21 2, 64| cosí nel leggere le divine Scritture, come in altre fonzioni,
22 3, 2 | portato. Passavano qualche scritture tra i teologi di Trento
23 3, 18| breve vi fu un stuolo di scritture de catolici e protestanti,
24 4, 23| publiche diete et in altre scritture publiche, detto e replicato
25 4, 36| qual sorte di mandati e scritture possono esser presentati
26 4, 36| instrumenti, proteste o altre scritture che offendessero o potessero
27 5, 10| da una parte e dall'altra scritture sopra ciò e finalmente l'
28 5, 26| abbruggiarono tutti i processi e scritture che si vi guardavano, e
29 5, 27| mandavano attorno molte scritture contra il re e la regina
30 5, 27| della religione; le quali scritture essendo da tutti volontieri
31 5, 27| luterani disseminarono in molte scritture e libelli mandati attorno
32 6, 65| potesse regolare con le Scritture o tradizioni, ma appartenente
33 7, 16| l'ammoní a studiare le Scritture e guardare che a tutti fu
34 7, 39| aderenti, passarono manifesti e scritture dall'una parte e dall'altra,
35 7, 45| Francia erano state mandate scritture contra le openioni che in
36 7, 49| del cristianesmo studia le Scritture; che a questo guardando
37 8, 17| capi erano: di ricever le Scritture dell'uno e l'altro Testamento,
38 8, 23| non dir contraria, alle Scritture divine et all'uso dell'antica
39 8, 41| da' teologi furono fatte scritture longhissime e tanto varie
|