Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
publichino 1
publici 33
publico 99
publicò 39
pucci 1
puccio 1
pudicizia 1
Frequenza    [«  »]
39 prete
39 promettendo
39 provisioni
39 publicò
39 raggionamenti
39 render
39 scritture
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

publicò

   Cap,  Par
1 1, 7 | in Austria superiore, la publicò e ne fece far molti essemplari 2 1, 13| medesimo consesso di Vormazia, publicò un editto dove, avendo prenarrato 3 1, 15| Perilché anch'egli scrisse e publicò 67 conclusioni, le quali 4 1, 29| giorno seguente, delli 7, publicò il cardinale le sue constituzioni 5 1, 33| ma ancora per prevenire, publicò un severo monitorio contra 6 1, 34| e sradicar l'eresie. Si publicò per Roma et anco per Italia 7 1, 37| stimate le censure del papa, publicò un'appellazione al concilio, 8 1, 57| o altra; e cosí esseguí. Publicò un editto dove si dichiarò 9 1, 65| la guerra agli infideli.~Publicò anco il papa un'altra bolla, 10 1, 67| novembre del medesimo anno.~Publicò in questo tempo il re d' 11 1, 69| di novembre, il pontefice publicò una bolla di convocazione 12 1, 79| non sodisfatto di questo, publicò una terza scrittura, la 13 1, 79| de' prencipi, et oltre ciò publicò una altra scrittura indrizzata 14 1, 84| in queste ambiguità, si publicò la lega tra l'imperatore 15 2, 14| Chiesa di Dio. L'arcivescovo publicò con una sua scrittura che 16 2, 18| quando in Roma il papa publicò una bolla di giubileo, dove 17 2, 57| pontefice in Roma a 15 di luglio publicò un giubileo col quale levò 18 2, 57| la causa della religione, publicò sotto i 20 dello stesso 19 3, 16| di questo, a 14 di giugno publicò Cesare una riforma dell' 20 3, 16| della dieta d'Augusta e si publicò il recesso, nel quale promise 21 3, 21| una solenne processione e publicò un editto, rendendone raggione 22 4, 8 | luogo cosí conspicuo, si publicò immediate per tutto con 23 4, 9 | il noncio del pontefice e publicò un manifesto, quale in quei 24 4, 35| cardinali italiani: 13 ne publicò allora et uno si riservò 25 5, 5 | antica, sotto li 4 marzo publicò altre leggi, restituendo 26 5, 6 | Ferdinando, re de' Romani, publicò un editto a tutti i popoli 27 5, 6 | osservazione dell'editto. Publicò anco sotto il 14 d'agosto 28 5, 21| che convenisse al tempo, publicò una nuova constituzione 29 5, 35| sodisfar ad ambe le parti. Publicò il pontefice un giubileo 30 5, 46| quella che disegnava, gli publicò sotto il 13 settembre, e 31 6, 24| membro principalissimo, publicò la riforma della penitenziaria, 32 6, 64| durata del concilio]~Si publicò per Trento un discorso che 33 7, 26| mancare; perilché immediate si publicò per Trento che i ponteficii 34 7, 42| congregazione, nella quale publicò cardinali Ferdinando de 35 7, 47| mese prima e però quando si publicò non furono cosí grandi li 36 7, 56| lettere il cardinale a studio publicò per Trento, dove era noto 37 8, 3 | Lorena, tornato a Trento, publicò per tutto che Ferrara aveva 38 8, 58| catechismo, messal e breviario. Publicò ancora un altro decreto 39 8, 60| inviolabilmente osservati, e publicò quel medesimo giorno una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License