Cap, Par
1 1, 17| dell'anno seguente, a 9 di genaro, fu creato Adriano, la cui
2 1, 38| tutta Europa.~Nel fine di genaro Borbone passò il Po con
3 2, 15| ordinandone una per il mese di genaro seguente in Ratisbona, dove
4 2, 22| la congregazione il dí 5 genaro 1546, nella quale, dopo
5 2, 24| decreto d'essa]~Il dí 7 di genaro, adonque, tutti i prelati,
6 2, 25| congregazione sino a' 13 genaro, perché Pietro Pacceco,
7 2, 67| fecero congregazione il dí 3 genaro, nella quale, dopo aver
8 2, 67| co' prelati il giovedí 13 genaro, giorno destinato per il
9 2, 79| Nella congregazione de' 15 genaro, quando furono dati fuori
10 3, 11| Velasco; i quali a 16 di genaro, avuta l'audienza dal consesso,
11 3, 11| ambasciatore cesareo, et a 16 genaro in Bologna da altri procuratori
12 4, 21| questi articoli sino al 25 genaro del seguente anno, ordinando
13 4, 32| già stabilita per il 25 genaro, in essa si doverà insieme
14 4, 35| congregazioni di decembre e genaro passarono, essendo le stesse
15 4, 37| Il giorno seguente, 25 di genaro, deputato già alla sessione,
16 5, 13| intento a questo, nel fine di genaro del 1556 eresse una congregazione,
17 5, 21| e sprovistamente il 26 genaro in consistoro privò il cardinale
18 5, 34| debbino congregarsi a' 13 di genaro per trattar di celebrar
19 5, 36| dieta in Neumburgh per i 20 genaro.~Contra quella bolla il
20 5, 38| Il re di Francia l'ultimo genaro scrisse al suo ambasciatore
21 5, 39| adunati in Orliens il mese di genaro, era statuito che i vescovi
22 5, 46| accordati ne' stati d'Orliens il genaro precedente, spettanti alla
23 5, 50| Trento inanzi il mezo di genaro, fece efficace instanza
24 6, 1 | commandato aveva, a' 15 di genaro fecero una congregazione
25 6, 3 | potesse fare. Et [a'] 17 genaro fu redotto in San Germano,
26 6, 4 | ritornando a Trento, il dí 27 genaro si fece congregazione, dove
27 6, 55| formati per publicarsi il genaro 1552, e quelli fossero riveduti.
28 7, 39| nuovo in Parigi l'editto di genaro, del quale s'è fatta menzione,
29 7, 40| bolle publicate il primo di genaro seguente la segnatura di
30 7, 42| Roma arrivò il primo di genaro Vintimiglia, fatto il viaggio
31 7, 44| instituzione, che fu il 15 genaro, giorno determinato per
32 7, 44| arrivò in Trento il 29 di genaro il Vintimiglia, reispedito
33 7, 45| venne la dominica d'ultimo genaro, quando era intimata la
34 7, 47| re, per lettere sue de' 8 genaro al conte di Luna, gl'aveva
35 7, 49| lettera del re loro de 18 genaro, nella quale diceva che,
36 7, 66| Santità mostrato animo al genaro di voler andar a Bologna,
37 7, 70| farla pace con l'editto di genaro, et allora, che bisognava
38 8, 26| essempio che del 1556, a' 2 genaro, Paolo IV fece intimar un
39 8, 60| effetto.~Perilché il dí 26 genaro, Morone e Simoneta in consistoro,
|