Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
continuato 13
continuava 8
continuavano 1
continuazione 37
continue 9
continuerà 3
continueranno 1
Frequenza    [«  »]
37 aprile
37 arrivò
37 conosciuto
37 continuazione
37 farne
37 formato
37 general
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

continuazione

   Cap,  Par
1 2, 2 | quella, la celebrazione e continuazione non potesse essere ritardata, 2 2, 66| ufficii, mostrando che la continuazione della causa per che furono 3 4, 36| Cesare, che desiderava la continuazione del concilio, gli rispose 4 4, 41| dissoluzione, ora della continuazione del concilio, secondo le 5 5, 35| apertamente dicchiarare la continuazione, rimovendo la sospensione, 6 5, 35| sospensione e si chiamasse continuazione del già incomminciato. Fu 7 5, 36| a quelli che ricercavano continuazione del vecchio; ma come avviene 8 5, 38| convocazione del concilio non esser continuazione, ma nuova indizzione, overo 9 5, 38| se sia nuova indizzione o continuazione, atteso che Sua Santità 10 5, 39| concilio dover esser una continuazione, et udita l'esposizione 11 5, 40| apertamente che fosse una continuazione del concilio già incomminciato; 12 5, 40| coperta espresso quella esser continuazione del concilio e che le cose 13 5, 49| che quel concilio era una continuazione e tutt'uno incomminciato 14 6, 1 | concilio si facesse come continuazione del già principiato sotto 15 6, 1 | portassero pregiudizio alla continuazione; promettendo li cardinali 16 6, 6 | che si fuggisse il nome di continuazione del concilio, perché da 17 6, 6 | instanza non si nominaria continuazione, cosí, per non irritar li 18 6, 26| decchiarasse che quel concilio era continuazione dell'incomminciato sotto 19 6, 26| non che si determinasse continuazione, e già nel far la bolla 20 6, 28| occasione di decchiarare la continuazione, essendogliene fatta instanza 21 6, 28| e contrario a loro nella continuazione, che voleva dir contrario 22 6, 28| proposta di decchiarare la continuazione, commossosi, fece dir al 23 6, 29| ugonotti hanno per sospetta la continuazione del concilio principiato 24 6, 29| contenzione d'indizzione o continuazione non era sua e che la rimetteva 25 6, 29| fosse fatta menzione di continuazione, atteso che, avendo li spagnuoli 26 6, 29| che alla prima sessione la continuazione fosse decchiarata, quando 27 6, 30| insistenza in decchiarare la continuazione; li quali non solo s'acquettarono, 28 6, 30| venne in risoluzione che la continuazione fosse decchiarata, facesse 29 6, 31| proposero che si dicchiarasse la continuazione, il che fu interpretato 30 6, 34| consistoro di far decchiarar la continuazione e di decchiarar esso la 31 6, 49| la decchiarazione della continuazione e conoscendo che, quando 32 6, 49| anco mostrato il capo della continuazione agl'ambasciatori cesarei 33 6, 69| almeno fosse decchiarata la continuazione, temeva pregiudicarsi, quando 34 7, 44| generali, consegliando la continuazione del concilio e la unione 35 8, 21| celebrazione di concilio era una continuazione co' precedenti di Paolo 36 8, 61| d'un nuovo concilio e non continuazione, nondimeno s'era decchiarata 37 8, 61| nondimeno s'era decchiarata continuazione e tutt'un concilio con quello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License