Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
colormero 1
coloro 1
colosarino 1
colpa 39
colpe 6
colpevole 1
colpevoli 6
Frequenza    [«  »]
39 18
39 cesarea
39 coll'
39 colpa
39 concluso
39 curati
39 dasse
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

colpa

   Cap,  Par
1 1, 27| poi ragionevole rivoltar colpa alcuna sopra di quella.~ 2 1, 33| imputando all'imperatore la colpa di tutti i mali e mostrando 3 1, 35| aveva fatto, rivoltando la colpa nel pontefice; commemorò 4 1, 35| non si poteva ascriver a colpa sua nissuna delle sinistre 5 1, 67| sopportava, perché era per colpa d'altri e non sua propria, 6 1, 67| era pagato. Che il dar la colpa al prencipe di Mantova, 7 1, 68| quantonque versasse la colpa sopra il duca di Mantova, 8 2, 5 | religione, ributtando la colpa in loro con dire d'avergli 9 2, 53| giustificati sono liberi da ogni colpa e pena, e non è necessaria 10 2, 56| grazia, che insieme con la colpa si scancella ogni pena, 11 2, 62| salva, e chi non vuol, per colpa propria perisce. Di quei 12 2, 64| che fosse iscusabile e di colpa leggiera, si diedero all' 13 2, 67| penitente vien rimessa la colpa e la pena intieramente, 14 2, 79| attribuito quello che veniva per colpa altrui, poiché in Germania 15 3, 11| imperatore, per difetto, colpa e negligenzia loro e del 16 3, 11| imperatore, per difetto e colpa di Sua Santità, vi provederà 17 3, 25| maggiore, eziandio senza sua colpa. Oltra che non tutti gli 18 3, 26| pregiudiciale, versando la colpa sopra il papa. Ma che il 19 4, 26| possono anco tacer senza colpa. Ma di qua anco nasce che 20 4, 26| dicchiara: che, rimessa la colpa, non è condonata tutta la 21 4, 27| sia rimessa insieme con la colpa e che altra satisfazzione 22 5, 15| voltando sopra il pontefice la colpa. Ma se anco voleva una buona 23 5, 20| colloquio l'una parte diede la colpa all'altra, ciascuna sopra 24 5, 44| opera sua, sarebbe senza colpa. Adonque trattò con l'ambasciatore 25 6, 35| contenzioni, senza loro colpa, né mancamento, la loro 26 6, 46| non comportar che per loro colpa tutto 'l mondo abbruggi, 27 7, 16| quando alcun vescovo è in colpa, egli è soggetto alla Sede 28 7, 16| rimanente, quando non vi è colpa, tutti per raggione d'umiltà 29 7, 29| entravano ancora in dar la colpa a' legati. Riprese acremente 30 7, 44| aspettava l'occasione che la colpa fosse attribuita all'altra: 31 7, 65| pregiudicio, et attribuendo la colpa di tutti li disordini occorsi 32 8, 2 | posterità non ne darà la colpa ad altri che a loro e si 33 8, 15| soggiongendo che del tutto la colpa era attribuita alla Santità 34 8, 15| Santità e darne tutta la colpa a' francesi.~La mattina 35 8, 25| alcune s'usano, di pena e di colpa, e del modo col quale possono 36 8, 34| perché non può esser senza colpa chi antepone il manco degno, 37 8, 37| Adamo, quando rivoltò la colpa sopra la donna datagli da 38 8, 38| anatematizargli; non però esser senza colpa ancora quelli che guidano 39 8, 55| ma questa non esser la colpa de' padri. Disse che per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License