1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1690
Cap, Par
501 2, 68| simil fallo, il suffraganeo piú vecchio sia tenuto denonciarlo.~
502 2, 69| de' vescovi, maggiore e piú abietta; quali non solo
503 2, 69| i decreti furono visti, piú diede da dire quello della
504 2, 69| miglior espressione è la piú semplice, e se pure volevano
505 2, 69| Aggiongevano che non si poteva piú dire con santo Paolo che
506 2, 69| se piacesse a Dio darne piú al manco disposto, non sarebbe
507 2, 69| prencipi e magistrati; esser piú chiara assai nella Scrittura
508 2, 69| governo delle chiese è opera piú tosto di chi facesse orazione
509 2, 69| starvi per undici mesi e piú senza pena alcuna, interponendo
510 2, 71| convenuto rimettersene per il piú a' canonisti. Dicevano che
511 2, 71| giustificati, e che questi era piú conveniente far soggetto
512 2, 71| loro segreto per una altra piú potente: perché in quell'
513 2, 71| sacramenti, de' quali tanto piú essattamente si doveva trattare
514 2, 71| trattarne qualche articolo de' piú principali. In questo non
515 2, 71| di maneggiarle meglio e piú con publico servizio di
516 2, 71| lasciò prima parlare a piú ferventi, acciò essalassero
517 2, 71| calore et in molti aveva piú eccitato gli affetti che
518 2, 71| Concluse in fine con parole piú risolute di quello che si
519 2, 71| che non se [ne] parlasse piú inanzi la sessione, che
520 2, 71| impossibile risedere in piú luoghi, si deliberò trattare
521 2, 71| non considerazione per il piú speculativa e dottrinale,
522 2, 72| Nissun sacramento esser piú dell'altro degno.~4 Che
523 2, 72| fiorentino, qual non passò piú inanzi; poiché il decidere
524 2, 72| sacramenti proprii non essere né piú né meno, presuppone una
525 2, 72| altrove, intendendo la voce piú ristrettamente che la proprietà
526 2, 72| sacramenti proprii non sono né piú né meno, per reprimere l'
527 2, 72| ricevere la voce ora in piú ampio, ora in piú stretto
528 2, 72| ora in piú ampio, ora in piú stretto significato. E qui
529 2, 72| settenario, cioè che né piú, né meno sono, fu usata
530 2, 72| ordine et il matrimonio. La piú commune nondimeno fu che
531 2, 72| potendosi dire qual sia piú degno senza distinzione,
532 2, 72| diversi rispetti; la qual era piú seguitata, ma con dispiacere
533 2, 73| grazia, poco importasse dirlo piú in un modo che nell'altro;
534 2, 73| doversi approbare come cosa piú probabile, non però necessaria;
535 2, 74| provegga alle cose quotidiane, piú tosto farà credere che Dio,
536 2, 75| nostra forma: ma quel che piú di tutto importa è che san
537 2, 75| queste cose non attendendo piú che alle favole, si attennero
538 2, 75| decimosesto articolo, i piú furono di parere di tralasciarlo.~
539 2, 75| immersione parla, se ben è piú espressa figura della morte,
540 2, 75| le trasgressioni, molto piú era cosa giusta costringer
541 2, 75| fiorentino e non si cercasse piú oltre; altri pigliarono
542 2, 76| e cresma non sia ammesso piú che uno per padrino, il
543 2, 77| nell'amministrargli. E molto piú quando non è dato o ricevuto
544 2, 77| tutto per vivere. Doversi piú tosto provedere che tutti
545 2, 77| error passato e rimediarlo, piú tosto che difenderlo e perseverare
546 2, 78| ordinatigli anco in serie piú consequente, formarono 14
547 2, 78| delicatamente che non si pendesse piú d'una delle parti, remisero
548 2, 78| parte de' padri inclinava piú tosto a tralasciar afatto
549 2, 78| non la rimetterebbono, ma piú pertinacemente la difenderebbono,
550 2, 78| materie, ma trattando però piú seriamente la materia della
551 2, 80| ministri, anzi si provedeva piú principalmente a' bisogni
552 2, 80| s'allargò a concederne piú ad uno, quantonque non apparisse
553 2, 80| glossa de' canonisti che piú beneficii non siano dati,
554 2, 80| nobile overo letterato tanto piú. Per un vescovo è maraviglia
555 2, 80| incompatibili e dell'averne piú di doi degl'altri. Ma per
556 2, 80| de' frutti e, per goderli piú longamente, attraversavano
557 2, 80| commenda non potesse durare piú di 6 mesi. Ma i papi, con
558 2, 80| passarono a commendare per piú longo tempo, e finalmente
559 2, 80| commendandone un altro o piú, cosí servando le parole
560 2, 80| questi rispetti s'unissero piú beneficii ad uno, sí che
561 2, 81| regola di non poter aver piú che uno, quando ascende
562 2, 81| vi giongono, in fine non piú di tre o arrivino, o non
563 2, 81| assai a disputare. Ma molto piú quando Alvise Lipomano,
564 2, 81| peggiori che il ritener piú beneficii. Quanto anco all'
565 2, 81| perché non ricevendo alcuno piú beneficii se non con dispensa
566 2, 81| vescovati, o in degnità piú fruttuose. Molti dicevano,
567 2, 81| il capo della residenza, piú duro ancora a smaltire per
568 2, 81| era caldo, fece il passo piú longo della estesa significatagli
569 2, 81| che nissun potesse aver piú che un vescovato, e chi
570 2, 81| che un vescovato, e chi piú ne aveva, ne ritenesse un
571 2, 81| all'avvenire chi ottenerà piú beneficii inferiori incompatibili,
572 2, 81| dicchiarazione, e chi già ne possede piú che uno, mostri le sue dispense
573 2, 81| illegitimità della causa. E piú giorni si contese, dicendo
574 2, 81| confondendo le cose sempre piú; sí che viddero i legati
575 2, 81| facesse quella parte, che è piú propria a lui, come sarebbe
576 2, 82| levar a fatto, facendo una piú stretta riformazione.~2
577 2, 82| cedere sarà forza venire al piú e manco voti, i quali nel
578 2, 82| intenzione forse di non tornar piú, che tornassero subito e
579 2, 82| si restrinsero a parlare piú riservatamente, tanto piú
580 2, 82| piú riservatamente, tanto piú aspettando risposta da Roma
581 2, 83| spagnuoli, et il rimanente, che piú importava, ponendolo insieme
582 2, 83| proposto da' legati era piú onorevole e, riuscendo,
583 2, 83| onorevole e, riuscendo, il piú utile; ma se non fosse riuscito,
584 2, 83| non fosse riuscito, era il piú pernizioso: et in cose di
585 2, 83| che, se i legati non erano piú che certi di superare, potevano
586 2, 83| sia giudicato bene farla piú severamente, Sua Santità
587 2, 83| bolla possi bastare, e tanto piú quanto che per essa si provede
588 2, 83| per essa si provede per piú d'un modo agl'inconvenienti
589 2, 83| che la sessione riuscisse piú quieta che si potesse, ma
590 2, 84| di lui, s'aveva trattato piú acremente. Ebbe gran sospetto
591 2, 84| senza aver la mira a cento piú inanzi; gli parve gran cosa
592 2, 84| gli parve ottima, come la piú vicina a chi viene di là
593 2, 84| non interessato, averebbe piú facilità a mantenerli; e
594 2, 85| lui introdotti dal passar piú oltre, vedendo l'imperatore
595 2, 86| discusso e che era luogo piú opportuno portargli dopo
596 2, 86| ommissione della dottrina, il piú concludente argumento fu
597 2, 87| instituiti da Cristo, overo esser piú o meno di sette, o alcun
598 2, 87| loro in nissun rispetto sia piú degno dell'altro.~4 Che
599 2, 88| possi ricever o ritener piú vescovati in titolo o commenda,
600 2, 88| e chi al presente ne ha piú, ritenutone uno ad elezione,
601 2, 88| per l'avvenire riceverà piú beneficii incompatibili,
602 2, 88| dispense di quelli che hanno piú beneficii curati o incompatibili,
603 2, 88| allongazioni del termine piú di sei mesi non vagliano.~
604 2, 88| sessione, ma con parole piú modeste, ricercando che
605 2, 88| voce di chi non poteva far piú che essalar l'animo, diedero
606 2, 89| sempre nel prognostico dicono piú mal che possono, perché,
607 2, 89| e non riuscendo, molto piú, perché abbiano saputo rimediargli
608 2, 89| partita de' padri, altri, piú seco congionti, confortò
609 2, 89| transferirlo in altra città piú commoda, piú opportuna e
610 2, 89| altra città piú commoda, piú opportuna e piú sicura,
611 2, 89| commoda, piú opportuna e piú sicura, e commandar sotto
612 2, 89| prelati di non proceder piú oltre in Trento, ma continuare
613 2, 89| sessione si differí sei mesi e piú; cosí si facesse anco adesso
614 2, 89| avevano curato di saper piú che tanto, et odorarono
615 2, 90| dell'aria legitima, e tanto piú essendoci concorso l'assenso
616 2, 90| città diffidente, mostrato piú che mai da papa Paolo nel
617 3, 1 | di Ciro minore Senofonte piú rapisce l'animo e piú insegna
618 3, 1 | Senofonte piú rapisce l'animo e piú insegna raccontando i raggionamenti
619 3, 2 | venissero anco degli altri di piú; il che era facile per il
620 3, 3 | non a sé soggetto, temeva piú che delle arme, quali Cesare
621 3, 4 | e l'altra parte di 300 e piú persone; nel quale mentre
622 3, 4 | diverse parti, si resero piú potenti e vennero anco lettere
623 3, 8 | che essa ancora appartiene piú tosto all'Italia, specialmente
624 3, 8 | esser trasferito altrove o piú tosto diviso; perilché,
625 3, 8 | condizione de' tempi.~Fece di piú Cesare opera diligentissima
626 3, 9 | Il pontefice, dopo averlo piú volte ascoltato senza scoprir
627 3, 9 | prossima mortalità, et indurlo piú facilmente a condescendere,
628 3, 10| re, poter dargli risposta piú grata; ma da un pontefice,
629 3, 10| suddita della Chiesa la rende piú sicura alla Germania, la
630 3, 10| in una fermissima rocca. Piú volte altri aver machinato
631 3, 11| dovevano esser preferiti come piú savii. Che quando s'avesse
632 3, 11| protestò esser parecchiati piú tosto a morire, che sopportare
633 3, 11| commune, non ostante che la piú pia e sana parte de' padri
634 3, 12| contra di lui; e però era piú conveniente che i padri
635 3, 12| pontefice, non facendosi piú ridizzione de' vescovi,
636 3, 12| Cristo, come è, a nissun piú appartenere che al vicario
637 3, 12| la quale non fu proceduto piú inanzi nella causa, perché
638 3, 13| gli pareva bene, ora male: piú volte ne tenne proposito
639 3, 14| molto sottile dover esser piú che mai sospetta, poiché
640 3, 15| vecchio sensatissimo, che piú di tutti vedeva con la finezza
641 3, 15| Previdde che quella dottrina piú dispiacerebbe generalmente
642 3, 15| catolici che alla corte, e piú a protestanti ancora, e
643 3, 15| per lui gl'inimici suoi, piú che egli medesimo, che meglio
644 3, 15| reformata in meglio, acciò piú facilmente precipitasse.
645 3, 15| matrimonio a' preti, tanto piú quanto questo non è mai
646 3, 15| briglia a' luterani alquanto piú, massime nella potestà di
647 3, 16| formula di riformazione piú essatta e meno interessata,
648 3, 16| imperiale fu stabilita, parve piú insopportabile che il fatto
649 3, 17| pontefice, s'adopereranno piú prontamente vedendo intervenire
650 3, 17| l'invitò a mandar uno o piú legati. Il papa mandò immediate
651 3, 18| protestanti detestavano l'Interim piú che i catolici. Dicevano
652 3, 18| limitazioni e condizioni, che piú tosto si può dire che da
653 3, 18| Dominico, che, congregati i piú dotti del suo ordine, facesse,
654 3, 18| oppugnazione della media e piú ostinati ciascuno nella
655 3, 18| alla salute non importava piú il reprobarle che il riceverle,
656 3, 20| sola la forma, secondo che piú pareva convenire al modo
657 3, 20| negli altri l'opinione piú commune de' scolastici,
658 3, 20| questa vita, se non che piú divotamente si doveranno
659 3, 20| quelli che sono in stato piú sicuro: le qual esplicazioni
660 3, 20| rilevante, provocherà forse piú l'avvertenza del lettore.
661 3, 23| deliziose e mostrandosi piú inclinato a' diletti che
662 3, 23| il papa dovesse riuscir piú attento agl'affetti privati
663 3, 24| essendo impossibile continuare piú in quello stato.~ ~ ~
664 3, 25| pontefice, ritiratosi con i piú confidenti suoi, considerando
665 3, 25| considerando che quella era la piú importante deliberazione
666 3, 25| facilità. Ma quello che piú importava, metteva sé e
667 3, 25| odio, ma quelli che sono i piú nociuti lo fanno per avanzare
668 3, 25| causa di diminuzione, tanto piú sarebbe a lui nuovo pontefice,
669 3, 25| In questa parte inclinava piú, come piú conforme alla
670 3, 25| parte inclinava piú, come piú conforme alla natura sua,
671 3, 25| conforme alla natura sua, avida piú di fuggire le incommodità
672 3, 25| si vede che quella gli è piú di peso e difficoltà. Tiene
673 3, 25| congregazione, dopo che ebbe piú volte consultato, riferí
674 3, 25| traslazione et inibito il proceder piú oltre; se Sua Santità non
675 3, 25| italiani, che sono per il piú poveri, aborriscono quel
676 3, 25| intendere allora. La quarta e piú importante di tutte era
677 3, 25| dal pontefice e facciano piú de fatto che nel concilio
678 3, 25| meglio è pigliar il partito piú onorevole e meno pericoloso.
679 3, 25| concilio occupati, quanto piú sarà possibile in altre
680 3, 26| noncio per dargli conto piú particolare delle raggioni
681 3, 26| saper, prima che passar piú inanzi. Gli diede instruzzione
682 3, 26| perché ciò s'averebbe fatto piú opportunamente in quella
683 3, 27| del concilio. Trattò poi piú strettamente Cesare co'
684 3, 28| levato il modo di parlarne piú col papa all'ambasciator,
685 3, 28| dell'Imperio et in luogo piú prossimo che si potrà; et
686 3, 28| difficoltà, e che quanto piú si operava, tanto le cose
687 3, 28| si operava, tanto le cose piú peggioravano, acciò maggior
688 3, 29| consegliava che non si mandasse piú d'un legato; ma era con
689 3, 29| carico fosse compartito in piú persone. Trovò il papa via
690 3, 29| cardinali, non trovò il piú confidente suo et insieme
691 3, 30| Cesare. Il pontefice, senza piú considerarvi, rispose che
692 4, 4 | imperatore. È ben cosa certa che piú frequenti e piú efficaci
693 4, 4 | certa che piú frequenti e piú efficaci erano le instanze
694 4, 5 | salvocondotto]~Ma in Germania piú che mai si parlava del concilio.
695 4, 5 | risoluzione di Cesare e per dargli piú sicuro indicio di voler
696 4, 8 | tuttavia i prelati spagnuoli, piú di tutti gli altri tumultuando,
697 4, 8 | Sua attendere, anzi amando piú tosto l'incendio d'Europa
698 4, 8 | dicevano anco qualche cosa di piú: cioè esser vero che si
699 4, 8 | il concilio. E quello che piú importa, che, fatta la consulta
700 4, 9 | lui da Steffano IV e da' piú vecchi Vitaliano e Costantino.
701 4, 9 | aggiongendo maggior pene e piú modi di scoprir i colpevoli
702 4, 9 | secondo modo gli pareva che piú facilmente averebbe ottenuto
703 4, 10| le essenzioni; anzi che piú frequentemente da' sudditi
704 4, 10| universale de' padri piaceva piú sentir parlar in quel modo
705 4, 11| voluto concepirlo con parole piú chiare. Quanto al terzo,
706 4, 11| Roberto Tuiciense già 400 e piú anni e non piú seguita da
707 4, 11| già 400 e piú anni e non piú seguita da alcuno, onde
708 4, 11| onde il parlarne averebbe piú tosto, contra il precetto
709 4, 11| opinione empia e non mai piú udita nella Chiesa. Sopra
710 4, 11| se ben non si riceveva piú del sacramento, si riceveva
711 4, 11| sacramento, si riceveva però piú grazia; onde ci voleva la
712 4, 12| urgenti rispetti, esser piú da imitare quello che allora
713 4, 12| fosse ingrassato e fatto piú pregnante con esplicar che
714 4, 13| communione del calice, che era la piú palpabile e popolare e da
715 4, 13| Bologna; ma però quella era piú tosto controversa co' svizzeri
716 4, 13| era impossibile trattar piú di ridurgli. Che anco Cesare
717 4, 13| ma niente esservene; anzi piú tosto, in luogo di quella,
718 4, 13| dargli ogni sodisfazzione; ma piú perché l'imperatore averebbe
719 4, 13| non oltra 3 mesi o poco piú, non stando tra tanto oziosi,
720 4, 13| differisce oltra 40 giorni o poco piú. Gli avvertí anco che i
721 4, 14| veramente e sostanzialmente in piú luoghi e, quando di nuovo
722 4, 15| tenga in mano: quello che piú importa, i communicanti
723 4, 16| civile, sí come quell'altro piú similitudine ha col criminale;
724 4, 16| moltitudine e maggiore de piú principali; il che fu causa
725 4, 16| dovendosi alla persona piú principale e piú idonea,
726 4, 16| persona piú principale e piú idonea, senza difficoltà
727 4, 16| il loro parer fu per il piú seguito et a poco a poco
728 4, 16| provincie i vescovi per il piú erano assonti per conseglieri
729 4, 16| alle cose spirituali, sono piú lontane da esser tali che
730 4, 16| fabricato un temporal tribunale piú risguardevole che mai nel
731 4, 16| una nuova opinione molto piú ardua, che tutto in un tratto
732 4, 17| suo principio, o quanto piú prossimo fosse possibile,
733 4, 17| tanto scandalizato che non è piú possibile che la Germania
734 4, 17| lontananza, la spesa, ma piú tolerabili che l'oppressione;
735 4, 18| vesti sacre e, quello che piú importava, con assistenza
736 4, 18| parte prencipi, conoscevano piú di tutti quanto fosse necessario
737 4, 19| ma lasciar qualche capo piú importante e piú controverso
738 4, 19| qualche capo piú importante e piú controverso era cosa concessibile;
739 4, 19| ricchiesta, e questa fu la piú commune opinione. Allora
740 4, 20| santa senza santità, tanto piú non si potrà andar a questo
741 4, 22| padri, senza decchiararsi piú oltre quello che sentisse
742 4, 22| che non può esser causa piú commune e piú pia. Pregavanlo
743 4, 22| esser causa piú commune e piú pia. Pregavanlo di lasciar
744 4, 22| et alla madre Chiesa, ma piú tosto per le cause publiche
745 4, 23| diede da parlar assai in piú cose. Prima perché, trattando
746 4, 23| propriamente. Si diceva di piú che, avendo dicchiarato
747 4, 23| il verbo principale fosse piú di centocinquanta parole
748 4, 25| nell'ebreo significa lode o piú tosto religiosa professione,
749 4, 25| similitudine; e quello si teneva piú dotto che piú portava in
750 4, 25| si teneva piú dotto che piú portava in tavola! Tutti
751 4, 25| negligenti e sprezzatori. Furono piú volte recitate tutte le
752 4, 25| tutti terminavano e che piú faceva in proposito era
753 4, 26| proposito di non peccar piú, e fu sempre necessaria
754 4, 26| riservano a sé alcuni delitti piú gravi e meritamente lo fa
755 4, 28| dice parola a favore, ma piú tosto la snerva e gli detrae.
756 4, 28| dottrina stabilita era de' piú sensati teologi e piú opposta
757 4, 28| de' piú sensati teologi e piú opposta alle nuovità luterane~ ~ ~
758 4, 30| tutto ciò, non potendo di piú aver, si contentavano di
759 4, 30| strada di far qualche passo piú inanzi.~Era anco nella medesima
760 4, 30| simili grazie non durino per piú che 5 anni, né i conservatori
761 4, 30| dover, l'eccezzione fosse piú ampla che la regola, essendo
762 4, 30| diversi colori, et i tabbarri piú corti della veste, e le
763 4, 30| cose disusate che non hanno piú bisogno di proibizione.~
764 4, 30| metropolitano, o ad un altro vescovo piú vicino: il qual decreto
765 4, 30| serviva a moderar gl'abusi, ma piú tosto ad incarir le dispense,
766 4, 30| monacato di non usurpargli piú di quello che sino allora
767 4, 31| andati teologi per esplicarla piú copiosamente e difenderla,
768 4, 31| novembre Cesare, per esser piú vicino al concilio et alla
769 4, 31| trasferí in Ispruc, non piú distante da Trento di tre
770 4, 31| instruzzione poteva dar di piú a lui che era stato non
771 4, 31| mettesse sempre a campo piú materia che fosse possibile
772 4, 31| possibile de' dogmi, per far piú buoni effetti: l'uno disperar
773 4, 32| critici di far essamine piú essatto per indagar la causa
774 4, 32| ti rimetto i peccati», piú tosto che «ti assolvo».
775 4, 32| impenitenti, a quali si nega. Però piú tosto hanno da conoscere
776 4, 32| restituisce alla fama: a questo è piú simile chi fa de empio giusto,
777 4, 32| ritrova esser prima vero. Ma piú stupivano che d'ogni altra
778 4, 32| sapendogli solo in genere; e piú sotto, che Cristo ha commandato
779 4, 32| ogni assordità senza pensar piú oltra. Imperoché chi è quello
780 4, 32| adulterii e furti: et i piú letterati tra i confessori,
781 4, 32| persona mediocre, non che di piú anni d'un gran peccatore,
782 4, 32| in scritto e considerando piú giorni, potrebbe far un
783 4, 33| Natale e non son narrate qui piú particolarmente poiché nella
784 4, 34| controversie ogni giorno piú difficili. Massimiliano
785 4, 35| perilché anco non si fa piú particolar menzione delle
786 4, 36| averebbono esposto le cose piú abondantemente, la qual
787 4, 36| altro, disposti a morire piú tosto che tolerarle; che
788 4, 36| rimettersi a quello; e quello che piú importava, stimando che
789 4, 36| occasioni: nissuna cosa piú facilmente rompersi che
790 4, 36| facilmente rompersi che la piú dura. Le qual raggioni,
791 4, 36| cose furono concesse di piú:~1 che essi ancora avessero
792 4, 36| replicò niente potersi far piú in servizio della publica
793 4, 36| presidenti, ciascuno a' piú famigliari suoi, la causa
794 4, 36| principio ad una azzione la piú ancipite che in piú secoli
795 4, 36| azzione la piú ancipite che in piú secoli fosse occorsa alla
796 4, 36| teologi, che non sono lontani piú de 60 miglia tedeschi. Appresso
797 4, 36| per difenderla e trattar piú abondantemente le stesse
798 4, 37| ricevuto un salvocondotto in piú ampla forma, la medesima
799 4, 37| Cesare dissegnava alzarsi piú coll'abbassar il pontificato,
800 4, 39| constantemente. Pensavano anco che piú apparentemente si negarebbe
801 4, 40| Vienna e, per non tornar piú a parlar di questo, dirò
802 4, 41| genere, e non detto cosa di piú di quello che l'Evangelio
803 4, 42| papa lo sospende]~Fecero piú volte i protestanti instanza
804 4, 42| Francia concluso, né stimava piú quello che l'imperatore
805 4, 43| timore che la sinodo fosse piú tosto per irritare le menti
806 4, 43| raggioni, quali quanto sono piú valide nella dottrina della
807 4, 43| della Sede romana, tanto piú il valersene sarebbe di
808 4, 44| prencipe, al quale metteva piú conto aver la grazia dal
809 4, 44| di partirsi e non tornare piú, il qual giuramento, se
810 4, 44| dovesse trattar qual fosse il piú facile e commodo modo di
811 5, 1 | acciò per la moltitudine piú impedimenti fossero interposti
812 5, 1 | a' protestanti con quali piú poteva di mandar i loro
813 5, 2 | seguito da Diocleziano e piú volte dopo, e poi far opera
814 5, 2 | in consequenza non ebbe piú alcun pensiero al concilio,
815 5, 4 | cugino, inclinando assai piú l'affetto al materno, che
816 5, 4 | credeva dover assicurar piú con quel matrimonio la sua
817 5, 5 | ordinando a' vescovi di non far piú giurare a quelli che si
818 5, 6 | varii sensi, secondo che è piú ristretto o piú allargato
819 5, 6 | secondo che è piú ristretto o piú allargato o variamente preso
820 5, 6 | nobilità e molte delle città piú volte lo supplicassero almeno
821 5, 6 | trattandosi della salute, averebbe piú diligentemente pensato per
822 5, 6 | quei pericoli. Ma altri piú prudenti consegliarono che
823 5, 6 | pontefice a non parlarne mai piú.~ ~ ~
824 5, 7 | questo, et aveva operato piú d'una volta che fosse convocato,
825 5, 7 | ambe le parti hanno mirato piú al commodo privato ch'alla
826 5, 7 | contrario a questa proposta, e piú per l'essecuzione, per quale
827 5, 7 | quale erano stati scacciati piú di 200 predicatori di Boemia;
828 5, 8 | causa riescono, cosí per il piú sono occasioni di precipitar
829 5, 9 | il nuovo pontefice creare piú di 4 cardinali. Et a 23
830 5, 9 | onorevolezza sia ad un re l'aver piú titoli nel paese che possede,
831 5, 9 | che possede, e vedendosi piú onorato il re Cristianissimo
832 5, 9 | della nobiltà, e massime de' piú grandi, avevano incorporato
833 5, 9 | altro modo gli fosse parso piú opportuno.~ ~ ~
834 5, 10| religione non si facesse piú guerra, e fosse lecito ad
835 5, 10| ne' Stati suoi quello che piú gli piacesse. La qual risoluzione
836 5, 10| stato. Che non si esserciti piú giurisdizzione ecclesiastica
837 5, 11| qualche volta d'aggiongere: piú tosto che far una viltà,
838 5, 11| al nipote, ora credendo piú a se medesimo. In fine pensò
839 5, 11| Benevento: e quello che di piú s'era convenuto per i rispetti
840 5, 11| disseminavano lui non poter fare piú di 4 cardinali per le cose
841 5, 11| come cosa da non differire piú longamente, proporrebbe
842 5, 11| cui di sopra si è parlato piú volte, il qual conoscendosi
843 5, 11| riputando dover onorar molto piú la sua memoria con ricusar
844 5, 12| recesso fatto in dieta e piú per la dicchiarazione aggionta
845 5, 12| non desiderando niente di piú, contentarsi di concorrer
846 5, 13| prelati et altre persone, le piú letterate della corte, al
847 5, 13| matrimoniali, che non voleva piú concederne, et ancora era
848 5, 13| cristianità, scielti per i piú eccellenti di tutte le nazioni
849 5, 13| dottori che sono in Roma, i piú letterati del mondo, e numero
850 5, 13| Francia aveva negoziazione piú secreta. Diede commissione
851 5, 13| lui solo, ma degli altri piú principalmente; e questo
852 5, 13| ordinò di governarsi nel piú e nel meno della via conforme
853 5, 14| spagnuolo presente, le diceva piú volontieri, e poi in fine
854 5, 14| queste prove effetto, passò piú inanzi, et il 23 luglio
855 5, 17| non poteva promoverne di piú, poiché il numero era eccessivo,
856 5, 17| essercito del duca d'Alva sempre piú a Roma, non temendo del
857 5, 18| qual conseglio gli paresse piú utile per sé, e rimandandogli
858 5, 18| assoluzione, dicendo chiaramente piú tosto che partirsi un filo
859 5, 19| alquanti fuggiti, le donne et i piú deboli furono presi, de'
860 5, 19| succedevano male, perché stimava piú gl'aiuti degl'eretici, che
861 5, 20| sopranominati, non pensando piú oltre, consentirono che
862 5, 20| che non si poteva proceder piú inanzi per la partita di
863 5, 21| contemplazione loro: consumò piú di 6 ore in querelarsi et
864 5, 22| risoluto non voler sentirne piú parlare, ma dover crear
865 5, 23| incomminciò ad accrescer piú del solito. Il noncio del
866 5, 24| gli teneva, consumava il piú del tempo in parlar dell'
867 5, 24| conscienziati; e, quel che piú a' re importava, i malcontenti
868 5, 24| Inghilterra, per le guerre piú volte eccitate tra l'imperatore
869 5, 25| cosa fatta per inanzi già piú di 100 anni da altri dottori
870 5, 26| discrezione di quel solo, e piú temeva, cosí per esser piú
871 5, 26| piú temeva, cosí per esser piú offeso, come per esser di
872 5, 26| i cardinali ebbero molto piú a pensare a quelli, come
873 5, 26| preggioni publiche e liberati piú di quattrocento incarcerati
874 5, 27| vacanza del ponteficato fu piú longa di quello che le necessità
875 5, 27| comportavano, e causata piú dall'interesse de' prencipi,
876 5, 27| fermarsi in Spagna senza piú vagare; diceva d'esser liberato
877 5, 27| scoperto il gran numero, fatti piú audaci, mandavano attorno
878 5, 28| giurati, concernenti le cose piú communi, et il 30 del stesso
879 5, 28| ma quanto i prencipi sono piú deboli, tanto i vescovi
880 5, 28| deboli, tanto i vescovi esser piú gagliardi e doversi aver
881 5, 28| ogni evento, per restar piú nascosto, esser ben mostrarsi
882 5, 28| desiderii degl'altri [per restar piú nascosto] nell'attraversarli
883 5, 28| risoluto di queste tanto, e non piú oltre, fatta la coronazione
884 5, 28| cosa che la dimostrasse piú chiaramente.~Andò l'aviso
885 5, 28| dolcezza per farla ascoltare piú facilmente. Gli disse il
886 5, 29| quale anco il papa lodava piú e si offeriva dar aiuto.
887 5, 30| et a' teologi protestanti piú nominati che, salva la conscienza
888 5, 30| constretto, non differendo piú longamente, né aspettando
889 5, 31| fare che si sospendesse per piú longo tempo, commettendo
890 5, 31| catolici e s'averebbe lasciato piú aperto il regno a' contrarii.
891 5, 31| sviati alla Chiesa; che molto piú gli piacerebbe e sperarebbe
892 5, 31| ne conferí co' cardinali piú intimi, particolarmente
893 5, 31| mente di quello che è il piú forte nel luogo dove si
894 5, 31| Tutto pensato, non trovò piú opportuno luogo che Trento;
895 5, 31| contrario, e perciò esser piú facile che tutti convenissero
896 5, 31| spinsero il papa a parlar piú chiaro di concilio: uno
897 5, 32| stessi ambasciatori, con chi piú chiaramente e con chi motteggiando,
898 5, 32| frutto, era necessario pensar piú al fine che al principio,
899 5, 32| prontezza, non importare a lui piú un luogo che un altro e
900 5, 32| eretici et il re di Boemia piú potente che il padre; che
901 5, 32| che a lui non importava piú un luogo che un altro, purché
902 5, 32| necessaria e fosse allora piú che mai di bisogno di quella,
903 5, 32| cosí per sostentar quanto piú poteva le commodità del
904 5, 33| cose de' catolici facendosi piú difficili; perché in Francia
905 5, 33| ritardando e concedendo, piú tosto con danno et indegnità
906 5, 33| Santità, ma che egli aveva piú cara la salute dell'anima
907 5, 33| restava molto afflitto, non piú per la perdita delle terre
908 5, 34| protestanti e, quel che piú importava, le dissensioni
909 5, 34| soggiongendo che si può piú desiderare che sperare,
910 5, 35| di Germania; onde il papa piú alteratamente disse che
911 5, 35| risolvé di non differir piú la convocazione. Onde a'
912 5, 35| espedizione di quel regno piú di 25000 scudi all'anno,
913 5, 35| meglio pensarvi un poco piú. E questa opinione fu seguita
914 5, 35| il re non poteva impedir piú il nazionale: però che non
915 5, 35| al pontefice di differire piú oltre, ma a' 15 di novembre
916 5, 35| se dopo congregato parerà piú commodo trasferirlo altrove,
917 5, 36| concilio, la qual non ha voluto piú differire, per levar il
918 5, 36| Chiesa romana, ma anco i piú intendenti che in quella
919 5, 37| concilio nazionale. E tanto piú entrò in ferma speranza
920 5, 37| participar con lei per mantener piú facilmente l'autorità propria.
921 5, 37| apertamente. Onde tanto piú i protestanti presero animo
922 5, 37| affetti e carità, e lega con piú stretto nodo che tutti gl'
923 5, 37| che i regni si contengono piú con la religione che co'
924 5, 37| confini, anzi per la religione piú si dividono che per i confini
925 5, 38| de' papisti erano molto piú differenti et in punti assai
926 5, 38| differenti et in punti assai piú sostanziali, spettanti a'
927 5, 38| essendone di quella confessione piú essemplari, avendo i posteriori
928 5, 38| cosa che gli renderebbe piú favorevole l'animo de' catolici
929 5, 39| bolla, lasciando il sopra piú a' cardinali. Questa risposta
930 5, 39| che non fossero mandati piú danari a Roma per conto
931 5, 40| nuova intimazione apparisse piú chiara, et alcuni di essi
932 5, 40| scommunica di Giulio II, e di piú perché ascoltasse monsignor
933 5, 40| raggione della republica che piú non era in piedi. Questo
934 5, 40| sua il povero non pagava piú che 3 giulii in tutto l'
935 5, 41| nissuno desiderava il concilio piú di lui, dal quale non veniva
936 5, 41| quella forma che gli pareva piú propria per contentargli
937 5, 41| mai la parte millesima.~Piú era attento a' tentativi
938 5, 41| inimici suoi e di quella Sede piú gli nocevano nell'aspettativa,
939 5, 42| Imperoché, avendo egli già piú d'un anno tentato di ridurgli
940 5, 42| il che fare il pontefice piú volte lo sovvenne de' denari,
941 5, 42| per l'asprezza del paese piú tosto si procedeva con scaramuccie
942 5, 43| apertamente et erano protetti da' piú principali appresso il re,
943 5, 43| non francese, interessato piú nel regno che nel servizio
944 5, 43| accidente che fece temer i piú intimi del re non meno da'
945 5, 43| altre instruzzioni in cifra piú secrete da trattare con
946 5, 43| complici, non fosse da passar piú inanzi, fu condannato a
947 5, 44| cresciuto in numero e facendosi piú ridozzioni e piú numerose
948 5, 44| facendosi piú ridozzioni e piú numerose del solito, per
949 5, 44| la forza non gli poteva piú ridurre; che molti di essi
950 5, 44| prima dominica del mese, o piú spesso, i curati convochino
951 5, 45| trasferirlo altrove in luogo piú commodo per ampiezza di
952 5, 45| termine non gli concedeva piú che 8 giorni. Mostrò quanto
953 5, 46| publico congresso, aciò fosse piú numeroso e decorato, per
954 5, 46| differenze. Il cancelliero piú longamente parlò per nome
955 5, 46| congionti del sangue, esser piú atti ad esseguir questa
956 5, 46| Magno esser avvenuto che piú concilii in un tempo sono
957 5, 46| aver il medesimo fine et i piú dotti a non sprezzar gl'
958 5, 46| risoluti i vescovi di non andar piú inanzi se non si accordava
959 5, 46| due vescovi, tre teologi i piú moderati, con cinque ministri
960 5, 46| deliberato di non usare piú dispense contra le regole
961 5, 46| il colloquio, a predicare piú liberamente) con ufficii
962 5, 46| il re e la regina, senza piú parlare del concilio nazionale,
963 5, 46| vincergli con le forze. Fece di piú trattar col cardinale Farnese,
964 5, 46| che avendogli promesso piú fiate che in Francia non
965 5, 46| soggionse che il concilio era piú desiderato dal re che da
966 5, 46| costretti ceder alla maggior e piú potente parte, facendo grand'
967 5, 46| negozii e col parer de' piú intimi del conseglio, fu
968 5, 46| contentissimo il legato, piú intento alla conservazione
969 5, 47| facoltà di legato; cose tanto piú ardue da ottenere, quanto
970 5, 47| far con loro ufficii. I piú discreti di loro risposero
971 5, 47| turbarono come a nuova non piú udita. Il cardinale della
972 5, 47| massime nelle ceremonie piú principali, in fine capitano
973 5, 48| articolo il primo; il che poco piú tempo portava di quanto
974 5, 49| la Sede apostolica spende piú di tremila scudi al mese,
975 5, 49| debbia dar principio senza piú aspettare. E consentendo
976 5, 49| molti mesi, poiché già le piú importanti cose sono state
977 5, 49| per nazioni. Il che tanto piú era giudicato necessario,
978 5, 49| legati da Trento avevano piú volte avisato che si scoprivano
979 5, 49| a Venezia partirono, né piú ritornarono.~Diede a tutta
980 5, 49| i teologi non potessero piú disputare simili questioni,
981 5, 50| attender poi alle parti piú minute ancora. Deputò per
982 5, 50| che non si poteva differir piú in longo l'apertura del
983 5, 50| perché, scoprendosi sempre piú negl'oltramontani cattivi
984 5, 50| pontefice romano, quanto piú spacio si dà loro di pensarci,
985 5, 50| loro di pensarci, tanto piú le macchinazioni crescono,
986 5, 50| gionti, non si differisse piú. Con questo stato di cose
987 6, 2 | pareva dura et aspra; piacque piú l'affermativa: che i legati
988 6, 2 | cosí in latino, dovendone piú volte parlare per le gran
989 6, 2 | delle cose sopradette uno e piú instrumenti; e con questo
990 6, 3 | Ma in Francia, avendo per piú mesi la regina di Navarra,
991 6, 4 | gentili che d'eretici, quali piú erano aborriti e tanto piú
992 6, 4 | piú erano aborriti e tanto piú ripresa la lezzione loro,
993 6, 4 | fece Gelasio del 494, e non piú oltre passavano, lasciando
994 6, 4 | libri. Questo partoriva piú tosto confusione; perché
995 6, 4 | conveniva conoscer i libri piú tosto dalla qualità della
996 6, 4 | innumerabili. Gl'inquisitori piú diligenti si facevano cataloghi
997 6, 4 | Spagna fu primo dar forma piú conveniente, facendo del
998 6, 4 | furono fatti molti passi piú inanzi che per lo passato,
999 6, 4 | somma non fu mai trovato il piú bell'arcano per adoperare
1000 6, 4 | fossero, con un'aggionta piú ponderosa, cioè e li stampati
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1690 |