Cap, Par
1 1, 2 | patrone universale di tutta la terra abitata, con tutto che sotto
2 1, 2 | overo per far la guerra di Terra Santa, o per sopir schismi
3 1, 4 | andava nella milizia di Terra Santa per conquistar e liberar
4 1, 37| fertilissimi, gettati in terra fuori di stagione non producono,
5 1, 38| gli ornamenti, giettate in terra e conculcate le reliquie
6 1, 40| città, massime in Faenza terra del papa, si predicava contra
7 1, 80| la qual esso essercita in terra, col conseglio e consenso
8 2, 19| mandato gente all'acquisto di Terra Santa, deposti re et imperatori
9 2, 19| acqua viva per empire la terra della scienza del Signore.
10 2, 19| et aprire il cuore come terra arida per riceverla; soggiongendo
11 2, 32| causa della sterilità della terra, e da frate Annibal Grifone
12 2, 36| cause di sterelità della terra, ricercando che tutte queste
13 2, 43| i francescani, che sopra terra et alla luce; alcuni anco
14 2, 56| peccasse? che doverebbe la terra e l'inferno aprirsi a tante
15 2, 64| anco fuori infettando la terra. Dopo i moti della Germania
16 2, 68| Dio e nel suo vicario in terra che quel carico sarà dato
17 2, 72| segno esteriore, come la terra rossa nelle agnelle, e non
18 2, 77| oglio, et ancora per la terra della sepoltura: il che
19 3, 11| Pietro e vicario di Cristo in terra, insieme con questi santissimi
20 3, 13| gl'occupatori di Piacenza, terra della soggezzione della
21 4, 14| su è salito partendo di terra, dove prima conversava;
22 4, 16| sciogliesse e legasse in terra, e dal Padre sarebbe conceduto
23 4, 16| lontane da esser tali che la terra dal cielo. Ma l'opposizione
24 4, 32| che per esser fuori della terra di promissione non potevano
25 5, 9 | gli perdonò, gli levò di terra et abbracciò, et in onor
26 5, 9 | proprie di quel santo in terra. Questa relazione, fatta
27 5, 11| cosí diceva percotendo la terra), come è conveniente e come
28 5, 44| dell'aria e frutti della terra; poi, esplicati i luoghi
29 5, 46| protestanti, temendo che la terra non fosse occupata dal re
30 5, 49| levarsi un gran fuogo dalla terra, che passò sopra la città,
31 6, 73| ordine e posto il cielo sotto terra: le buone instituzioni sono
32 7, 11| cielo quello che legarete in terra», e «Saranno rimessi li
33 7, 16| Quello che legarete sopra la terra», danno potestà di giurisdizzione,
34 7, 27| riconoscendo il suo primato in terra sopra tutte le chiese, li
35 8, 30| ogni potestà in cielo et in terra, cosí altratanta ne ha il
36 8, 31| penetrasse là; anzi, che nella terra di Sborri il male andava
37 8, 33| passasse all'acquisto della Terra santa, le opere eroiche
38 8, 37| poi invocò il cielo e la terra et essi padri a considerare
|