Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
risolvendosi 2
risolver 23
risolverà 1
risolvere 37
risolverebbe 1
risolveria 1
risolverla 3
Frequenza    [«  »]
37 poste
37 poté
37 predicatori
37 risolvere
37 secreto
37 sospensione
37 sufficiente
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

risolvere

   Cap,  Par
1 1, 5 | dottrina di Martino Lutero, risolvere le sue ragioni e convincerlo; 2 1, 16| che il concilio dovesse risolvere intorno alle dottrine, lo 3 1, 16| ingannati e costretti a risolvere contra il ben commune della 4 1, 61| cauzione. Non esser bisogno risolvere, né parlare del modo e forma 5 2, 6 | cose sue. Questo lo fece risolvere stabilmente in se stesso 6 2, 20| procedere e di proporre e risolvere, e quanto alle materie da 7 2, 26| Roma si pigli maniera di risolvere le proposte presto e non 8 2, 32| stimata cosí potente che fece risolvere la congregazione, con dire 9 2, 38| quella che poteva fargli risolvere qualche materia indigesta 10 2, 40| giorni continuatamente per risolvere i doi capi del legger e 11 2, 44| materie tra i padri per risolvere la forma del decreto, i 12 2, 55| Paolo detto e replicato. Per risolvere qual fosse quella fede et 13 2, 62| tenendo il parer medesimo, per risolvere i luoghi della Scrittura 14 2, 69| negazioni, che non si passono risolvere in un'affermativa; perché 15 2, 69| affermativa; perché volendo risolvere quella, converrebbe dire: « 16 2, 70| questo non servirebbe a risolvere la dubitazione proposta 17 2, 71| dicendo esser necessario risolvere quell'articolo, dopo che 18 2, 84| Questi rispetti lo fecero risolvere a sicurarsi del concilio 19 3, 24| ricercava, acciò esso potesse risolvere se doveva trattar di rimediare 20 4, 36| particolari e fu facile risolvere la dilazione per gl'officii 21 4, 36| tutto ciò non sapevano che risolvere. Pareva che il determinare 22 5, 35| faceva congregazione per risolvere se si doveva apertamente 23 5, 35| poi s'averebbe potuto risolvere che le cose determinate 24 5, 47| accommodarvisi: però non voleva risolvere cosa veruna senza proporlo 25 6, 16| avisare, ma consultare e risolvere anco a Roma; che il concilio, 26 6, 36| aveva pensiero in fine di risolvere, come anco consumò tutto ' 27 6, 68| un accidente fece quasi risolvere d'allongar il tempo della 28 7, 11| presenti, non se ne seppe risolvere.~Dopo questo seguí fra Antonio 29 7, 15| punto non seppero altro risolvere, se non che si sollecitassero 30 7, 44| potendositrattare, né risolvere, se non quello che a' legati 31 7, 53| ostinazione di non lasciar risolvere le cose.~15 Che rimedio 32 7, 64| aveva lasciato libertà di risolvere tutte le cose che occorressero 33 7, 78| coronazione sua, non era cosa da risolvere, se prima non si proponeva 34 8, 5 | che il concilio fosse per risolvere quello che si vedeva esser 35 8, 8 | sopra considerazione per risolvere quello che sarebbe stato 36 8, 9 | cosí breve spacio di tempo risolvere le difficoltà che si avevano 37 8, 18| incontrò gran difficoltà per risolvere una vecchia e volgata opposizione:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License