Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlarono 18
parlarsi 1
parlarvi 1
parlasse 38
parlassero 12
parlato 116
parlava 44
Frequenza    [«  »]
38 orecchie
38 osservare
38 ovviare
38 parlasse
38 partiti
38 portava
38 proibito
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

parlasse

   Cap,  Par
1 1, 6 | pontefice) sospettando che parlasse cosí persuaso, si sdegnò 2 1, 59| consistorio, che non intrasse e parlasse longamente di questa materia, 3 1, 84| gravissime pene a chi altramente parlasse overo insegnasse, con un 4 2, 42| il noncio apostolico ne parlasse con l'imperatore. Al qual 5 2, 44| in qualche sospetto che parlasse per subornazione dell'ambasciatore 6 2, 60| maturamente, ottenne che si parlasse delle opere preparatorie 7 2, 61| dispiaceva loro che il Soto non parlasse liberamente, né dicesse 8 2, 64| che delle dispense non si parlasse; ma per far che non fossero 9 2, 71| principio, che non se [ne] parlasse piú inanzi la sessione, 10 3, 28| suo ambasciatore che ne parlasse al papa, pregando Sua Santità 11 4, 28| trovato alcun antico che parlasse se non di riservazione de' 12 4, 36| indegnità, quando la sinodo parlasse in modo che immediate nascesse 13 5, 46| longo, ordinò a Beza che parlasse; il qual ingenocchiato e 14 6, 24| accrescer il numero, quando si parlasse della residenza, come perché 15 6, 36| avendo mai letto che Nestorio parlasse in questa materia, né meno 16 6, 40| deliberato che non se ne parlasse; con tutto ciò fecero alcuni 17 6, 61| offerto nella cena non si parlasse; nel resto l'openione sua 18 7, 2 | tanto alla riforma, overo si parlasse alternativamente uno di 19 7, 8 | Parve che molto al proposito parlasse Melchior Cornelio portughese, 20 7, 8 | Cornelio consegliò che non si parlasse di ceremonie necessarie, 21 7, 16| essendo egli l'ultimo, non parlasse dopo gl'altri in fine di 22 7, 31| e con ammonir Aliffe che parlasse al caso, fece quietar il 23 7, 46| quale li ponteficii erano, parlasse secondo il consueto, le 24 7, 46| che, se qualche francese parlasse inanzi li spagnuoli, non 25 7, 46| Salmerone, primo de' ponteficii, parlasse il decano di Parigi e seguendo 26 7, 56| riverenzia, non volendo che si parlasse cosa alcuna toccante la 27 7, 56| in dubio che il cardinal parlasse delle cose del concilio 28 7, 64| di far ufficio che se ne parlasse e che i prelati spagnuoli 29 7, 65| consentiva che d'alcuna d'esse si parlasse. Onde finalmente conclusero 30 7, 72| concilio era necessario che parlasse vivamente al cardinale Morone 31 7, 76| cose contenziose, non si parlasse de' dogmi dell'ordine, né 32 8, 1 | vescovo, essendo titolare, parlasse per interesse suo e de suoi 33 8, 9 | privati congressi non se ne parlasse assai.~ ~ ~ 34 8, 16| acciò nel concilio non si parlasse dell'autorità del papa: 35 8, 30| ufficio a parte che non se ne parlasse, non occorrendo trattarne, 36 8, 32| satisfazzione prima che se ne parlasse in congregazione generale, 37 8, 35| tenore, come ordinava si parlasse agl'altri prelati, cioè 38 8, 51| in parere che non se ne parlasse, che già era persuasa a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License