Cap, Par
1 1, 13| concludendo che pertanto, ad onor di Dio e riverenza del pontefice
2 1, 23| nazione; terzo, il loro onor proprio, mostrandosi non
3 2, 32| non fosse libero; che l'onor di quel consesso ricercava
4 2, 41| considerazione quanto per onor della nazione fossero tenuti
5 2, 45| ingratitudine, derogando all'onor dovuto a quella per il cui
6 2, 81| dicendo che non sarebbe stato onor del concilio; et a questo
7 3, 10| quello che sarebbe contra l'onor di Dio e la libertà della
8 4, 4 | esso ancora mostrò come l'onor suo lo costringeva a perseverare
9 4, 8 | stato costretto per servar l'onor suo perseverare nella deliberazione
10 4, 19| restava molto intaccato l'onor del concilio. Ma non essendovi
11 4, 20| perilché i fedeli danno l'onor di latria debito a Dio a
12 4, 20| non debbia esser adorato d'onor di latria e venerato con
13 4, 23| porta al papa di poter coll'onor e suo e del concilio operar
14 4, 30| maggior cosa, se ben cedeva in onor delle chiese loro aver abbati
15 4, 36| giuramento a conservar l'onor, stato e potenzia sua; e
16 4, 37| impedimento, salve le robbe, onor e persone loro, con saputa
17 5, 9 | terra et abbracciò, et in onor di quei re diede titolo
18 5, 18| alla Chiesa e niente all'onor proprio. Nel fine dell'istesso
19 5, 18| rovina; che si trattava dell'onor non suo, ma di Cristo, al
20 5, 30| se non che da zelo dell'onor divino e salute dell'anima
21 5, 36| celebrar quel concilio che l'onor di Dio, la ridozzione delle
22 5, 46| alla conservazione dell'onor suo che al vero servizio
23 6, 35| quel parer era riuscita con onor di Sua Santità e della corte,
24 6, 70| inganno celebrar messe in onor de' santi.~6 E chi dirà
25 7, 27| de' pareri loro, tutto ad onor della Maestà divina.~Finito
26 7, 43| breve et ispedita via d'aver onor del concilio e venir al
27 7, 49| Trattarsi ora della vita e dell'onor loro; perilché non voleva
28 7, 57| sodisfazzione del pontefice et onor proprio, considerando che
29 8, 3 | creduto, molto impresso che l'onor suo ricercasse di non abandonar
30 8, 42| di Lorena, per salvar l'onor suo, disse che, quantonque
31 8, 45| 11 Che per li titoli d'onor che si dànno a protonotarii,
32 8, 49| arcivescovo non voleva che altro onor gli fosse debito se non
33 8, 50| si curava d'averne questo onor appresso il mondo, bastargli
34 8, 55| invocazione de' santi, dell'onor delle reliquie, del legitimo
35 8, 55| di Dio, sia contrario all'onor di Cristo, sia pazzia supplicar
36 8, 55| virtú alcuna, ma perché l'onor redonda nella cosa rapresentata,
37 8, 57| chiese quello che sia ad onor di Dio et utilità di quelle,
38 8, 57| gl'altri che gli portino onor e riverenza debita a padri.~
|