Cap, Par
1 1, 55| citati con sicurezza certa e legitima, quando vedessero di poter
2 2, 25| conoscendo mancare d'autorità legitima, voleva supplire con le
3 2, 41| dentro i vescovi alcuna legitima raggione, né poter allegare
4 2, 81| dispensa sia necessaria una legitima causa, e chi senza quella
5 2, 81| di pluralità senza causa legitima, pecca, ma però la dispensa
6 2, 88| non sarà espressa la causa legitima per quale non possino esser
7 2, 90| dell'infezzione dell'aria legitima, e tanto piú essendoci concorso
8 3, 2 | difendere la translazione per legitima, e le raggioni per mostrare
9 3, 9 | sinodo di Bologna non era legitima. Rispose il pontefice volere
10 3, 10| che sia stato con causa legitima, sin che gli consti in contrario.
11 3, 12| conoscere se la traslazione era legitima o no, avvocava a sé la causa
12 3, 12| che la traslazione fosse legitima, nondimeno, per far l'officio
13 3, 12| pronunciar la traslazione legitima in assenza di chi la contradiceva,
14 4, 8 | abbate, se non in quanto sia legitima, ma gli intima d'esser nel
15 5, 4 | s'appertenesse nominar la legitima successione secondo le leggi
16 5, 4 | sia nullo, la prole nasce legitima. Fu impreggionata Gioanna
17 5, 4 | la prole nata di quello legitima; il che fu obliquamente
18 5, 22| resignazione di Carlo fosse legitima e che Ferdinando fosse giuridicamente
19 5, 30| della vera religione e della legitima giustizia, che tenevano
20 5, 44| ridozzione sarebbe stata legitima. Scrisse ancora a' prelati
21 5, 49| avessero da' vescovi, che per legitima causa non possano venir
22 6, 1 | privar gl'altri della loro legitima. Parlò con tanta efficacia
23 6, 14| ricchezze mal divise; con una legitima distribuzione tutti sarebbono
24 6, 19| et il provisto non aver legitima raggione e doversi per debito,
25 6, 24| quei che non hanno parte legitima si facciano lecito intromettersi
26 7, 41| faccia vescovo se non d'età legitima, di costumi e dottrina che
27 7, 48| e ritornar alla prima e legitima, sia costretto con censure
28 7, 55| di dispensare, con causa legitima però. Allegò san Paolo,
29 7, 55| creder che quella causa sia legitima e che il metterlo in dubio
30 8, 6 | dicesse esser alcuna causa legitima di far vescovi titolari,
31 8, 6 | vescovi impotenti o che hanno legitima causa d'esser assenti dalle
32 8, 22| dispensare se vi sarà causa legitima.~XV Che se ben li preti
33 8, 23| non reseder senza causa legitima, quasi che non sia per legge
34 8, 23| genere si voglia, senza legitima causa.~Il successo di questa
35 8, 26| quando pur vi sia causa legitima per quale alcuno possi esser
36 8, 46| fatta, e sostenerla per legitima.~ ~ ~
37 8, 47| proceduto con la debita e legitima moderazione. Toccò la forma
38 8, 57| immemorabile, o in altra maniera legitima. Ma nelle persone e communità
|