Cap, Par
1 1, 2 | et accordare le opinioni contrarie.~Ma doppo che piacque a
2 1, 5 | Domenico, ne propose altre contrarie a quelle in Francfort di
3 1, 44| speranza di conciliare le contrarie opinioni, cosí per mantener
4 1, 55| proposizioni del pontefice esser contrarie a questo fine, alle ricchieste
5 1, 67| pontefice dure e (come diceva) contrarie alli antichi costumi et
6 2, 21| contrario senso, erano notate le contrarie openioni et i nomi degli
7 2, 33| Scrittura, quante diverse e contrarie tra loro sono uscite in
8 2, 43| altra di queste proposizioni contrarie: argumento che riputasse
9 2, 53| e le opere sono tra loro contrarie e non si possono insegnare
10 2, 54| avviene a tutte le openioni contrarie alla manifesta apparenza
11 2, 63| sodisfazzione anco a' pertinaci in contrarie opinioni, e quei che vorranno
12 2, 64| Rispondevano anco alle raggioni contrarie, dicendo che le condizioni
13 2, 70| dibattendosi le openioni contrarie nel formar il decreto, ciascuna
14 2, 70| espressione riuscisse capace di contrarie esposizioni: se ben questo
15 3, 18| vuole conciliare opinioni contrarie, che le rende ambedue concordi
16 4, 17| nascerebbe, che sariano contrarie l'una all'altra, che non
17 4, 18| ordinazione e con parole contrarie a quelle che nella promozione
18 5, 10| due furono le proposizioni contrarie: l'una che si dovesse trattare
19 5, 28| rapresentare le difficoltà contrarie, rimettendo alle cause superiori
20 6, 14| siano con diverse, anzi contrarie leggi regolate le cose dell'
21 6, 36| esser raggioni capziose e contrarie alla sua sentenza; e finí
22 6, 38| quelli che entravano in cose contrarie a' suoi fini. Questi erano
23 6, 54| vera pietà che le raggioni contrarie alla dottrina della Chiesa
24 7, 1 | se a fini repugnanti per contrarie vie si camina. Ha ben luogo
25 7, 20| dell'autorità ponteficale e contrarie a' commodi della corte;
26 7, 32| avessero ingresso in Spagna le contrarie dispensazioni ponteficie.~ ~ ~
27 7, 37| divino, et a risolver le contrarie. Fece gran riflesso sopra
28 7, 41| bandite dalla Chiesa come contrarie a' decreti.~22 Che le resignazioni
29 7, 45| possono anco nascere opinioni contrarie; che a lui non danno fastidio
30 7, 49| alla sinodo, come parole contrarie al decreto che li soli legati
31 7, 53| overo in dar parole sole, contrarie a' fatti. Fra' quali un
32 7, 58| quelli che tenevano opinioni contrarie alle loro studiosamente
33 7, 71| nuovo dove sono fazzioni contrarie, che ogn'uno spera di guadagnarlo,
34 8, 8 | mutazione, succedono cose contrarie alla nuova volontà. Cosí
35 8, 19| alla verità con stabilir contrarie openioni, e se non si poteva
36 8, 37| disciplina antica, anzi molte contrarie. Non esser quello l'empiastro
37 8, 49| specificamente tutte le opinioni contrarie agl'usi della Chiesa romana.
38 8, 60| loro il ricever le opinioni contrarie alla dottrina di quel concilio,
|