1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1627
Cap, Par
501 2, 80| canoni antichi che uno non fosse a doi titoli ordinato, nissun
502 2, 80| pretesto che un beneficio non fosse sufficiente al vitto e non
503 2, 80| un prete dozenale se non fosse bastante per sé, per la
504 2, 80| servitori et un cavallo; ma se fosse nobile overo letterato tanto
505 2, 80| governasse anco la vacante finché fosse provisto di rettore proprio
506 2, 80| da cavallo, tacendo che fosse con quella imbrigliato l'
507 2, 81| uniforme il parer di tutti, che fosse vietata e nissun, di qualonque
508 2, 81| quantonque sublime e graduata, fosse soggetta alla regola di
509 2, 81| aggionse che questo decreto fosse [esteso] a quelli che di
510 2, 81| sarebbe ricevuto, e se pur lo fosse, da quello ne nascerebbono
511 2, 81| ottenere, massime se si fosse proposto come cosa fatta
512 2, 81| con una opinione che, se fosse stata ricevuta e creduta,
513 2, 81| estendeva a fare che il male non fosse male. Da questo s'entrò
514 2, 81| la pluralità de beneficii fosse vietata per legge divina
515 2, 81| non potersi sperare che fosse rimessa tutta la riforma
516 2, 82| per altra causa inabile, fosse privato, et il beneficio
517 2, 82| dimanda; e senza mostrare qual fosse il pensiero loro, solo allegando
518 2, 82| spagnuoli massime) che gli fosse fatto torto maggiore con
519 2, 83| il piú utile; ma se non fosse riuscito, era il piú pernizioso:
520 2, 84| quello di Lutero, e che si fosse fatto della residenza un
521 2, 84| vescovi; avvertí quanto poco fosse stata l'autorità sua stimata,
522 2, 84| pareva verisimile che ciò fosse ardito per fomento dell'
523 2, 84| connivenza, attribuendo che fosse a fine d'acquistar la grazia
524 2, 84| papa: temeva, che se gli fosse venuto fatto di stabilir
525 2, 84| Germania un'autorità assoluta, fosse poi entrato in pensiero
526 2, 84| persona sua et operare che fosse fatto da' legati, come da
527 2, 84| se sopra la translazione fosse nata qualche opposizione,
528 2, 84| overo valendosi d'alcuna che fosse in essere; ma venendo all'
529 2, 85| d'altro parer, o perché fosse mutato, o per altra causa.~
530 2, 85| attribuendo anco a miracolo che fosse passato di questa vita lasciando
531 2, 86| scienzia di lettere; il che se fosse fatto per l'una e l'altra
532 2, 86| constituzione non comportasse che fosse riferita, ma quando non
533 2, 87| congregazione, non parendo che fosse decoro d'intervenirvi e
534 2, 87| essercitati nel predicare, non vi fosse uno atto a dire quattro
535 2, 89| partire, averebbono voluto che fosse stato vero. Ed opportunamente
536 2, 89| incommodità del luogo non fosse impedita, dà autorità a
537 2, 89| si facesse anco adesso se fosse bisogno. Et altre tal raggioni
538 2, 89| tanto, et odorarono che non fosse male, ma pretesto.~Il giorno
539 2, 90| rato quello che da loro fosse deliberato e di farlo esseguire,
540 2, 90| di tanto somma importanza fosse stata deliberata di capo
541 2, 90| anco molti che la bolla non fosse col vero dato, ma fatta
542 2, 90| transferire a qual città gli fosse piacciuto era tenuta per
543 3, 3 | fermate le altre, questa fosse tralasciata. Al lantgravio
544 3, 3 | et accioché in dieta non fosse presa qualche deliberazione
545 3, 3 | Bologna, dal quale, quando fosse stato in luogo non a sé
546 3, 4 | ordinarii ecclesiastici, e non fosse introdotto special ufficio
547 3, 4 | che si contentava che non fosse posta Inquisizione, perdonava
548 3, 6 | causa aveva operato che fosse convocato e principiato
549 3, 6 | con queste condizioni, che fosse libero e pio, che in quello
550 3, 6 | per l'intervento d'altri fosse presidente e relassasse
551 3, 7 | sinodo. Piacque a tutti che fosse prorogato a beneplacito
552 3, 8 | scrissero al papa dimandando che fosse ritornato in Trento il concilio.
553 3, 8 | il rimedio del concilio fosse stato dato a tempo et in
554 3, 8 | gran speranza che la nave fosse ridotta al porto, quando,
555 3, 9 | vantaggi per Cesare, quando fosse condesceso a consentir il
556 3, 9 | ascoltato senza scoprir qual fosse l'animo suo, finalmente
557 3, 10| di molti che il pontefice fosse autore al Ghisa di parlare
558 3, 10| parer, rescrivesse qual fosse la mente del concilio. Il
559 3, 10| concilio; il che quando fosse fatto, a contemplazione
560 3, 10| che, quando il concilio fosse ritornato in Trento, doverà
561 3, 10| ancora il concilio, quando fosse parso alla maggior parte,
562 3, 11| udirlo con protesto che fosse senza pregiudicio suo e
563 3, 11| che intendere la proposta, fosse fatto istromento; poi pregò
564 3, 11| timore. Che quando anco vi fosse stata necessità di farlo,
565 3, 11| e la protestazione loro fosse inserita negl'atti di quella
566 3, 11| e replicò l'instanza che fosse registrata. Il cardinale
567 3, 12| dovesse imitarlo, e come se fosse stato protestato contra
568 3, 12| che il fine della guerra fosse principio di protestar contra
569 3, 12| giorni se da lui o da loro fosse fatta qualche apertura che
570 3, 12| quali qual si voglia che fosse abbracciato, averebbe levato
571 3, 12| quello che egli aspettava che fosse fatto da loro è stato prevenuto
572 3, 12| presuppor che la traslazione fosse legitima, nondimeno, per
573 3, 12| oblighi tutti, come se fosse personalmente intimata.
574 3, 12| anco desideravano che non fosse tenuto sí poco conto dell'
575 3, 12| credevano che la loro presenza fosse necessaria in altro. Che
576 3, 12| tornare a Trento subito che fosse cessato il sospetto del
577 3, 12| ma di Dio; quando di loro fosse, esser parecchiati a sostener
578 3, 12| timore che si aveva, che non fosse levato il commercio delle
579 3, 12| raggionevole che la causa fosse assonta da Sua Santità,
580 3, 14| restituzione di Piacenza fosse posto il pontefice a divertire
581 3, 14| azzione dell'imperatore fosse un principio per capitare
582 3, 14| della confermazione non fosse portata la stessa dottrina
583 3, 14| se non che precisamente fosse tenuto? Ma l'aver publicata
584 3, 14| instanza che il concilio fosse tornato a Trento, e levava
585 3, 15| che all'imperatore non fosse aperto questo senso, che
586 3, 15| per non trovarsi quando fosse la dottrina publicata, pigliasse
587 3, 16| esser redarguito; se quella fosse stata da' soli prelati constituita,
588 3, 16| averebbe operato che presto fosse reassonto; il che quando
589 3, 17| ridotto il tutto come gli fosse piacciuto. Fece dar conto
590 3, 17| degnità mandare ministro che fosse essecutore de' decreti imperiali;
591 3, 17| o anco senza, se a loro fosse paruto, e di moderar il
592 3, 17| quasi che il regno di Dio fosse in un colore o forma di
593 3, 17| non portandola in mostra fosse necessario averla almeno
594 3, 17| con tutto che in diligenza fosse fatta la depurazione de'
595 3, 18| diligenza acciò l'Interim fosse ricevuto dalle città protestanti,
596 3, 18| i catolici. Dicevano che fosse un stabilimento totale del
597 3, 18| della giustificazione e che fosse posta in dubio la communione
598 3, 18| si può dire che da tutte fosse reietto, che da alcune accettato.
599 3, 18| concedesse che la conscienza fosse di Dio; che se la dottrina
600 3, 18| dottrina proposta a loro fosse ricevuta da esso e tenuta
601 3, 18| dottrina dell'Interim non fosse impugnata da alcuno, né
602 3, 18| impugnata da alcuno, né fosse scritto, insegnato o predicato
603 3, 20| che per tutte le terre sue fosse ricevuto et osservato, imponendo
604 3, 21| essempio, come quello che fosse principio di far la Chiesa
605 3, 22| il cardinale teatino che fosse macchiato delle opinioni
606 3, 23| tanto affetto, quanto se gli fosse stato figlio. Vi è memoria
607 3, 23| diede da parlar assai, o fosse stato questo incontro per
608 3, 23| questo incontro per caso, o fosse il cardinale andato a studio
609 3, 23| era il nome del giovine) fosse adottato per figlio di Baldoino
610 3, 25| altri; e se pur altro non fosse passato che la translazione,
611 3, 25| si poteva scusare che non fosse malizia, quando si retrattasse
612 3, 25| perseverò in quel parere, che fosse errore manifesto il rientrarvi.
613 3, 25| forse l'animo de molti non fosse mal disposto contra lui,
614 3, 25| prima che la traslazione fosse stata valida, non si poteva
615 3, 25| gallicana; di che, quando fosse assicurato, non si poteva
616 3, 25| la Sede apostolica, non fosse per assistere e mandare
617 3, 25| dimorandovi se non quanto fosse necessario. La terza difficoltà
618 3, 26| intender quanto prima qual fosse la mente, sperando di doverla
619 3, 26| che la risoluzione presa fosse intieramente saputa in Italia
620 3, 26| passate e stimando che grande fosse l'inclinazione sua nella
621 3, 26| città, quando il concilio fosse stato ridotto. E per quel
622 3, 26| con la propria vita, se fosse stato bisogno. Che non poteva
623 3, 26| Santità che in concilio non fosse da qualche inquieto detto
624 3, 27| decisivo; che il pontefice non fosse presidente, ma si sottomettesse
625 3, 27| della interreligione non fosse da loro ubedito, e co' catolici
626 3, 27| ordine ecclesiastico non fosse esseguita: si scusarono
627 3, 27| acciò, se per altra via gli fosse andato ad orecchie, non
628 3, 27| però, non aver voluto che fosse posta negl'atti, perché
629 3, 27| il decreto et operare che fosse da tutti ricevuto.~ ~ ~
630 3, 28| pontefice pareva che niente fosse concluso delle cose da lui
631 3, 28| imperatore che questo ponto fosse deciso, era dargli disgusto
632 3, 28| sospensione o altra cosa che vi fosse in contrario, e specialmente
633 3, 28| attribuir a lui quello che fosse riuscito; se ne avesse inventato
634 3, 28| affronto e si doleva che fosse un'altra convocazione del
635 3, 29| e di far minor spesa che fosse possibile. Al fuggir la
636 3, 29| necessario che il carico fosse compartito in piú persone.
637 3, 30| persuase il pontefice che fosse contra la dignità di lui,
638 4, 4 | tanto aveva travagliato, fosse da tutti abandonata: e se
639 4, 4 | non si doleva che Piacenza fosse occupata e non faceva alcun'
640 4, 5 | pregava Cesare ad operare che fosse concesso loro dagl'ecclesiastici
641 4, 6 | a cuore che il concilio fosse aperto, con tutto ciò, dopo
642 4, 6 | prelati vi andassero, o perché fosse tutto intento alla guerra
643 4, 8 | persistendo i spagnuoli che fosse ad ingiuria; tanto che il
644 4, 8 | non che quella città non fosse rubata alla Chiesa et Italia
645 4, 8 | con dar anco sospetto che fosse convocato non per utilità
646 4, 8 | Sua che quella protesta fosse registrata, e datagliene
647 4, 8 | suo, risoluto che se si fosse separato senza di lui, averebbe
648 4, 8 | stato creduto che questo fosse intervenuto in una redozzione,
649 4, 8 | esposizione dell'abbate, fosse data risposta per il nome
650 4, 9 | che con danari di Francia fosse fatta guerra al re, et esser
651 4, 9 | romana; altrimente quando fosse una stessa cosa col papa,
652 4, 9 | sedizione, overo egli non fosse posto in concetto cattivo
653 4, 10| dolevano che questo anco fosse un avergognargli appresso
654 4, 11| fu commune opinione che fosse eretico, ma non esser opportuno
655 4, 11| contrario dicevano che egli fosse eretico, ancoraché si levasse
656 4, 11| che da qualche particolare fosse stato ciò in altri tempi
657 4, 11| questo era che, quantonque fosse necessario recitar le parole
658 4, 12| loro parole) che il canone fosse ingrassato e fatto piú pregnante
659 4, 13| intesa, giudicò che se quella fosse determinata, non s'averebbe
660 4, 13| overo altre in quali non vi fosse differenza. Rispose il legato
661 4, 13| calice e mostrò che, quando fosse deciso quel punto contra
662 4, 13| ribelli; e poi, quando vi fosse stata speranza di guadagnargli,
663 4, 13| raggione temer che qualcuno fosse sovvertito, come è avvenuto
664 4, 13| poteva dar tal forma che fosse di nissuna o di leggier
665 4, 13| risolvendo che il salvocondotto fosse concesso nella forma che
666 4, 13| forma che gli mandava e fosse differita la materia del
667 4, 14| altro luogo, dove prima fosse, sia andato in quella, ma
668 4, 14| manco parole che possibile fosse e far una espressione cosí
669 4, 16| moltitudine) conveniva che fosse condotto da uno che preseda
670 4, 16| giudicio episcopale, gli fosse immediate rimesso.~Qui incomminciò
671 4, 16| predicatore, ma volse che fosse dato ad altri. Poi, incomminciando
672 4, 16| replicò che il vescovo non fosse cupido di guadagno, né percotitore:
673 4, 16| risguardevole che mai nel mondo fosse, e nel mezo di ciascun governo
674 4, 17| principio, o quanto piú prossimo fosse possibile, mettendosi inanzi
675 4, 17| Battista Castello, bolognese, fosse parlato nella congregazione
676 4, 17| senza contradir a Gropero, fosse mortificata l'apparenza
677 4, 18| ritornasse alle fazzioni civili o fosse al giudice civile sottoposto,
678 4, 18| vestitolo prima a ponto, come se fosse in atto di ministrare nel
679 4, 18| esseguisse prima che il reo fosse spogliato del sacerdozio
680 4, 18| averebbono voluto che mai fosse inserita; ma ne' casi d'
681 4, 18| operavano che poche volte fosse effettuata: dovendo anco
682 4, 18| conoscevano piú di tutti quanto fosse necessario per essempio
683 4, 19| di quello che da Roma gli fosse scritto, fece relazione
684 4, 19| letto, parendo ad alcuni che fosse poco il riservar doi articoli,
685 4, 19| dimandò da chi et a chi fosse questa instanza fatta; perché
686 4, 19| altre. A molti parve che fosse un ascondersi dietro ad
687 4, 20| memoria di sé, ordinando che fosse ricevuto come spiritual
688 4, 21| vicario, overo, quando egli fosse sospetto o troppo lontano,
689 4, 21| troppo lontano, o da lui fosse appellato, non sia commessa
690 4, 22| da' catolici di Germania fosse cessato dagl'impedimenti
691 4, 22| che la risposta decretata fosse publicamente letta, e cosí
692 4, 22| sinodo buona speranza che non fosse per rimetter in piedi le
693 4, 23| prima che da' discepoli fosse ricevuta, mostrava di presupporre
694 4, 23| che l'autorità de' vescovi fosse aggrandita troppo et il
695 4, 23| Trento, ma che il tutto fosse reessaminato. La forma del
696 4, 23| esser indicio che già si fosse escogitato un modo come
697 4, 23| concilio operar quello che fosse stato di servizio di ambedue.
698 4, 23| che il verbo principale fosse piú di centocinquanta parole
699 4, 23| ma chiedere un altro che fosse nel tenor apunto di quello
700 4, 23| basileense a' boemi; qual se fosse concesso, ottenevano un
701 4, 23| divina Scrittura; ma se non fosse dato, avessero come iscusarsi
702 4, 24| fiaminghi si dolevano che non fosse tenuto quel conto di loro
703 4, 24| che l'ordine nel parlar fosse prima de' mandati dal sommo
704 4, 26| della giustificazione si fosse molto parlato del sacramento
705 4, 26| confessione, ma ben che quella fosse esseguita almeno una volta
706 4, 28| Ancora si lamentavano che fosse dicchiarato per eresia il
707 4, 28| come nell'anatematismo fosse bene dichiarato questo particolare.
708 4, 28| dire che nel concilio si fosse dannata l'antica dottrina
709 4, 28| desideravano che di nuovo fosse consultato da' deputati
710 4, 28| maniera che da ogni uno fosse approbato.~Ma il cardinale
711 4, 28| scoprí intieramente qual fosse la sua mira, la qual poi
712 4, 29| romana che il sacerdozio gli fosse conferito solo nell'ultima
713 4, 29| volendo che allora da Cristo fosse instituita, rispondevano
714 4, 30| concedergli quanto manco fosse possibile; ma con destrezza
715 4, 30| riputazione della Sede apostolica fosse nominato né il pontefice,
716 4, 30| privilegio dell'ordine suo, fosse essente dalla correzzione
717 4, 30| ogni dover, l'eccezzione fosse piú ampla che la regola,
718 4, 30| macchiata d'omicidio, o fosse quello volontario o casuale,
719 4, 30| si voglia ecclesiastico fosse incorso per volontà in simil
720 4, 30| disordine desiderando alcuni che fosse rimediato con revocar totalmente
721 4, 30| pericolosa per la corte fosse posta a campo, proposero
722 4, 31| e difenderla, purché gli fosse data sicurezza e salvocondotto,
723 4, 31| che contra l'autorità sua fosse fatto.~Rispose al legato
724 4, 31| a campo piú materia che fosse possibile de' dogmi, per
725 4, 31| stando però indietro quanto fosse possibile; perché, quando
726 4, 32| dell'ordine; cosí volle che fosse pronunciato il legato, seguendo
727 4, 32| seguendo il parer del papa, che fosse ben metter in tavola assai
728 4, 32| verbo di «rimetter», non fosse usata per forma: «ti rimetto
729 4, 33| nondimeno come se niente fosse trattato, di nuovo fu discorso,
730 4, 33| dottrina, acciò tra tanto fosse da' padri essaminata, per
731 4, 33| che lo sdegno del legato fosse rimesso e poi principiar
732 4, 33| cesareo, acciò dal legato fosse ricevuto il loro mandato
733 4, 33| con tanta arte, quantonque fosse spagnuolo, che non scoprissero
734 4, 34| legato e mostrando quanto fosse contra la degnità della
735 4, 35| Francia, la quale quando si fosse verificata, diceva esser
736 4, 36| del quale era rumore che fosse in moto, doveva andarlo
737 4, 36| riconosciuta, quantonque non fosse con loro complito inanzi
738 4, 36| concilio un tanto carico, che fosse precipitato un negozio tanto
739 4, 36| nella congregazione generale fosse prestato assenso; a quali
740 4, 36| ritenere e qual rilasciare fosse cosa di molta e longa consultazione
741 4, 36| protestazione inanzi: che tutto fosse fatto per carità e pietà,
742 4, 36| avessero voto decisivo;~2 che fosse giudice nel concilio la
743 4, 36| in casa loro;~4 che non fosse fatta alcuna cosa in vituperio
744 4, 36| avantaggiarsi, quando poi la cosa fosse fatta si contentarebbono.~
745 4, 36| ancipite che in piú secoli fosse occorsa alla santa Chiesa;
746 4, 36| instanza che negli atti fosse registrata e fattone anco
747 4, 36| seder, dicchiara che se fosse admesso in persona o per
748 4, 36| potessero sicuramente parlare e fosse instituita riforma nel capo
749 4, 36| che un tal salvocondotto fosse dato a' suoi teologi e conseglieri
750 4, 37| supplicare che il tutto fosse differito ad un'altra sessione,
751 4, 37| concilio, e se alcuna cosa se fosse opposta a questo dissegno,
752 4, 37| con maggior umanità che fosse possibile, che sapeva bene
753 4, 38| ritornati si lamentarono che fosse loro mancato, ricercarono
754 4, 39| loro; et ordinò che a' suoi fosse commandato di fermar le
755 4, 40| connivenza e con tutto che fosse fatto il processo come a
756 4, 40| ministri cesarei, come che fosse metter in dubio la bontà
757 4, 40| si tenesse per certo che fosse l'assassinamento produtto
758 4, 41| sparse romor per tutto che fosse fatta confederazione del
759 4, 41| cesarei che dalla sinodo fosse data risposta alla proposizione
760 4, 42| anco di non ricercar che fosse essaminata la dottrina da
761 4, 43| con timore che la sinodo fosse piú tosto per irritare le
762 4, 43| del Tirolo altri non vi fosse che il Castellalto; ora
763 4, 43| prima che nelle sessioni fosse publicata; né questo averebbe
764 4, 43| sodisfatto, poiché, quantonque fosse il vero, non però appariva.
765 4, 43| alcuni era che il decreto fosse una dicchiarazione di non
766 4, 44| imperatore, quantonque non fosse in ordine di resistere,
767 4, 44| dall'ambasciatore veneto fosse assicurato che quelle arme
768 4, 44| erano per suo servizio, se fosse stato bisogno. Inanzi la
769 4, 44| gloria a Maurizio che da lui fosse stato liberato; il che fu
770 4, 44| si dovesse trattar qual fosse il piú facile e commodo
771 4, 44| ceremonie; che nella camera fosse a ciascuno amministrata
772 4, 44| risguardo di che religione fosse e senza escluder quelli
773 4, 44| numero degli assessori, e fosse lasciata libera la formula
774 5, 2 | poi far opera che Filippo fosse eletto re de' Romani per
775 5, 2 | chiamato dal padre, acciò fosse conosciuto dagl'elettori
776 5, 4 | di passar in Francia, se fosse stato bisogno, si nominò
777 5, 4 | permetteva che al popolo fosse predicato, salvo che secondo
778 5, 4 | e di costumi essemplari, fosse unico instromento d'inviare
779 5, 4 | la legazione ponteficia fosse trattenuta con danno della
780 5, 5 | determinato l'aveva, che il re fosse supremo capo della Chiesa
781 5, 5 | superiorità alcuna in quella, ma fosse solo vescovo della città
782 5, 5 | di Roma. Ordinò anco che fosse scancellata da tutti i rituali
783 5, 5 | papa, discorse quanto a Dio fosse grata la penitenza e l'allegrezza
784 5, 6 | che il Verbo divino non fosse cosa sussistente e però
785 5, 6 | della corte romana, che non fosse stato mandato al pontefice
786 5, 6 | autorità sua, overo almeno non fosse uscito sotto nome de' vescovi
787 5, 6 | quantonque nel decreto vi fosse la condizione che ritornasse
788 5, 6 | intendesse rimesso in piedi, onde fosse ben far una nuova dicchiarazione
789 5, 7 | operato piú d'una volta che fosse convocato, ma non era tempo
790 5, 8 | cattivo, ma persuasi che fosse posta inanzi con mira d'
791 5, 9 | giurarsi da' cardinali vi fosse posto che il futuro pontefice,
792 5, 9 | casa come voleva che gli fosse apparecchiato, disse: «Come
793 5, 9 | indulgente, come qual pontefice fosse preceduto; la severità verso
794 5, 9 | di re di Francia, che se fosse il suo Stato diviso in tanti
795 5, 9 | risoluzione ch'il titolo d'Ibernia fosse da quei re deposto, affermando
796 5, 9 | sperare che da san Pietro fosse loro aperto il cielo, mentre
797 5, 9 | qualonque altro modo gli fosse parso piú opportuno.~ ~ ~
798 5, 10| se il cardinale Morone fosse restato presente, cosí per
799 5, 10| animo de' protestanti, che fosse mandato solo per fine d'
800 5, 10| si facesse piú guerra, e fosse lecito ad ogni uno de' prencipi
801 5, 10| pretendevano che a tutti fosse lecito accettar la loro
802 5, 10| catolici non volevano che fosse permesso agl'ecclesiastici
803 5, 10| d'Augusta dell'Interim, fosse permesso di tornar alla
804 5, 10| della Sede apostolica si fosse da Ferdinando introdotto
805 5, 11| tralasciarle, come dagl'evenimenti fosse stato consegliato: perilché,
806 5, 11| considerargli quello che fosse in beneficio della Chiesa,
807 5, 12| gli dimandarono che gli fosse permesso sino ad un concilio
808 5, 12| far tutto quello che gli fosse stato in piacere con la
809 5, 13| poteva, se prima non si fosse veduta in fatti e non in
810 5, 13| vescovo di Sessa, che ciò non fosse lecito in nissun modo e
811 5, 13| condizione, e che assolutamente fosse simonia detestabile cosí
812 5, 13| media tra queste due, che fosse lecito, ma in certo tempo
813 5, 13| secondo il suo senso: che non fosse lecito ricever premio o
814 5, 13| il pagamento delle annate fosse levato, e che potessero
815 5, 13| mostrar di esserne, che fosse necessario far il concilio,
816 5, 13| potesse mancar a ponto quando fosse maggior bisogno. Caraffa,
817 5, 13| suo figlio che in Francia fosse stata conclusa cosa contra
818 5, 14| tenuto per onnipotente, fosse cosí poco stimato. Riputava
819 5, 14| caso di tanta importanza fosse da fare. I cardinali francesi
820 5, 14| concistoro senza che risoluzione fosse presa, il papa conobbe che
821 5, 14| quel che può mostrare qual fosse l'animo del papa e quanto
822 5, 15| Alva risoluto che meglio fosse assaltare che d'esser assaltato,
823 5, 15| qual stato e qualità si fosse, a portar terreno con la
824 5, 16| ottuagenario, fatto papa, si fosse tutto abbandonato alle pompe,
825 5, 17| acciò dal cardinale non fosse preso pretesto di dimorar
826 5, 17| pontefice ch'il regno di Napoli fosse assalito. Da' francesi erano
827 5, 18| saccheggiata Roma, l'essercito fosse dissipato e restato il regno
828 5, 18| convenzioni il papa non volle che fosse compreso né 'l Colonna,
829 5, 18| sudditi suoi, né meno che vi fosse parola per quale si mostrasse
830 5, 18| maggiormente che se vittorioso fosse stato; e non fu poca grazia
831 5, 18| che dal papa umanamente fosse raccolto, se ben con la
832 5, 19| cessato questo, si doleva che fosse posta mano sino ne' sacramenti
833 5, 20| con gl'assenti quello che fosse concluso co' presenti, e
834 5, 21| 15 febraro, quale volse fosse sottoscritta da tutti i
835 5, 21| molto che dire, e se non fosse stata dal mondo immediate
836 5, 22| commandando che da tutti fosse ubedito. Dopo destinò ambasciatori
837 5, 22| degnità e corona, come se egli fosse morto: il che non parendo
838 5, 22| appartenesse far imperatore chi gli fosse piacciuto, allegando che
839 5, 22| la resignazione di Carlo fosse legitima e che Ferdinando
840 5, 22| legitima e che Ferdinando fosse giuridicamente successo.
841 5, 22| averebbe determinato quello che fosse stato di degnità dell'Imperio.
842 5, 23| luterano. Il re ordinò che fosse proceduto contra gl'autori
843 5, 23| dicchiarazione quale religione fosse per seguire, dissegnando,
844 5, 23| dissegnando, quanto prima fosse nel governo, fermarla, col
845 5, 23| che il trattar con lui non fosse utile né per lei, né per
846 5, 23| anco di Roma per quanto fosse possibile, lasciò libertà
847 5, 23| in deliberazione quel che fosse da fare per servizio divino
848 5, 24| che il concilio generale fosse rimesso in piedi, essortando
849 5, 24| adoperarsi concordemente, acciò fosse celebrato il concilio e
850 5, 24| Considerava il pontefice quanto fosse speciosa quel titolo di
851 5, 24| aggiongesse a 50000, et in Francia fosse fatto morire qualche notabil
852 5, 24| voleva che la vera causa fosse ambizione e dissegno d'arrichir
853 5, 25| medesimo tempo, come se non vi fosse pericolo alcuno, i ministri
854 5, 25| pregarlo di commandare che fosse proceduto con pietà e carità
855 5, 26| quello del concilio non fosse per far maggior frutto di
856 5, 26| quell'ufficio abitavano, non fosse dal popolo abbruggiato.
857 5, 26| di Germania che restava, fosse sopita et egli riconosciuto
858 5, 26| rimedio contra le eresie, fosse restituito.~ ~ ~
859 5, 27| 20 settembre, ordinò che fosse proseguito il processo contra
860 5, 27| scoprirgli prima che il numero fosse cosí grande che non si potesse
861 5, 28| fu commun parere che gli fosse stato fatto torto. Ma trattando
862 5, 28| no, e se non, quello che fosse meglio: negarlo assolutamente
863 5, 28| celebrarlo era utile, quello che fosse meglio: aspettar d'esser
864 5, 29| fargli metter in disputa se fosse lecito difendersi con le
865 5, 29| Italia e sotto gl'occhi suoi fosse posta in difficoltà e si
866 5, 30| la severità de' giudicii fosse mitigata e concessa libertà
867 5, 30| governo del regno che vi fosse bisogno di rimedio ecclesiastico,
868 5, 30| settembre prossimo.~Ma acciò non fosse ricevuta in male dal pontefice,
869 5, 30| tenuta per valida, se non fosse prima da Sua Santità approvata.
870 5, 30| difetto che sin allora non fosse ridotto, da loro nasceva,
871 5, 30| gravissimamente che prima il convento fosse intimato e poi fosse ricercato
872 5, 30| convento fosse intimato e poi fosse ricercato il suo consenso,
873 5, 31| et ogni cosa che da loro fosse operata, sarebbe, se non
874 5, 31| immediate; che se il re fosse venuto in risoluzione di
875 5, 31| giusto che, acquistandosi, fosse da nissun di loro ritenuta.
876 5, 31| pensò molto ben quanto fosse per le cose de' Stati suoi
877 5, 31| e mostrerebbe che non vi fosse quella buona intelligenza
878 5, 31| ben sentita, parendo che fosse un insospettir gl'ugonotti (
879 5, 31| generale; perché, se la guerra fosse accesa, sarebbe qualche
880 5, 31| concilio nazionale, pensò che fosse necessario non differire
881 5, 31| ma con facoltà che quando fosse quivi e vedesse il bisogno,
882 5, 31| prelati del regno, quelli che fosse parso al re et a lui, ma
883 5, 31| non tutti, acciò non vi fosse apparenza di concilio, e
884 5, 31| conte d'Arco che, se non fosse vissuto catolico, non l'
885 5, 32| che la vita di quello gli fosse tornata in servizio in potestà
886 5, 32| qual pareva che questa non fosse risposta di proprio moto
887 5, 32| Constantinopoli, purché vi fosse sicurezza, la quale non
888 5, 32| luogo che un altro, purché fosse in Italia, che sola è sicura
889 5, 32| contentarsi d'ogni luogo pur che fosse sicuro, ponderando quanto
890 5, 32| la sicurezza de' concilii fosse stata in ogni tempo riputata
891 5, 32| tempo riputata necessaria e fosse allora piú che mai di bisogno
892 5, 32| averlo contrario, quando si fosse venuto a far il concilio.~ ~ ~
893 5, 34| superbissime e se agl'oratori fosse concesso publico essercizio,
894 5, 35| l'universale, acciò non fosse detto che i nazionali si
895 5, 35| generale, la Francia nondimeno fosse per far il nazionale, dal
896 5, 35| il papa et i deputati che fosse chiamato un nuovo concilio,
897 5, 36| tutti i compresi, come se fosse loro presenzialmente intimata.~
898 5, 36| commissione che, se non fosse piacciuta la forma, dicesse
899 5, 36| del regno. E quantonque fosse posto al papa in considerazione
900 5, 37| per nome della nobiltà che fosse lecito aver publiche chiese
901 5, 37| autore che dal re di Spagna fosse mandato Giovanni Manriques
902 5, 37| allontanasse dalla pietà e non fosse fatto pregiudicio alcuno
903 5, 37| Inghilterra, spogliata che fosse con l'autorità ponteficia
904 5, 38| la varietà delle dottrine fosse riputata la loro religione
905 5, 38| e se qualche differenza fosse fuori di quella, poco sarebbe
906 5, 38| loro modestamente quanto fosse possibile, guardandosi dall'
907 5, 38| bisogno d'aprir a lui qual fosse la loro mente o volontà
908 5, 38| facessero efficaci officii che fosse admesso et udito, commendando
909 5, 38| avesse risposta di quanto fosse trattato da' noncii apostolici
910 5, 39| avevano creduto bastare che fosse nominato l'imperatore e
911 5, 39| diligente in avvertire che non fosse fatto alcun errore, non
912 5, 40| non diceva apertamente che fosse una continuazione del concilio
913 5, 40| cose altrui, quantonque fosse manifesta l'affettata ambiguità,
914 5, 40| d'aver per necessario che fosse senza nissuna coperta espresso
915 5, 40| acciò s'adoperasse che gli fosse restituita la Navarra o
916 5, 40| accuratamente e con rispetto, e non fosse prodigo in grazie e concessioni;
917 5, 40| una dieta con gl'elettori fosse giudice; che pareva al papa
918 5, 41| che, quando questo rimedio fosse ritardato, sarebbe stato
919 5, 41| intenzione che nella sinodo fosse definita la superiorità
920 5, 41| sperava che l'imperatore fosse per prestarci la sua personal
921 5, 41| personal assistenza, quando vi fosse bisogno, sí come esso medesimo
922 5, 43| quanto a' complici, non fosse da passar piú inanzi, fu
923 5, 44| ecclesiastico, ma se il reo fosse dato al braccio secolare,
924 5, 44| braccio secolare, non gli fosse imposta maggior pena che
925 5, 44| universale o nazionale; che fosse fatta grazia a tutti quelli
926 5, 44| ministri de' protestanti fosse dato salvocondotto per ritrovarvisi,
927 5, 44| pretermetter la ridozzione, almeno fosse aspettato l'arrivo del cardinale
928 5, 44| lusso e dimandando che gli fosse levata ogni giurisdizzione
929 5, 44| proponer tutto quello che fosse giudicato necessario, con
930 5, 45| nell'opinione concetta che fosse utile per sé e per la corte
931 5, 45| ben ad alcuno parve che fosse pericoloso il nominar traslazione
932 5, 45| Mostrò quanto il concilio fosse necessario, poiché ogni
933 5, 45| regno fu ordinato che non vi fosse alcun essercizio della religione
934 5, 46| parola di Dio; che quello che fosse convenuto e decretato si
935 5, 46| presedesse, ma non che ciò fosse posto in scritto, allegando
936 5, 46| publico congresso, aciò fosse piú numeroso e decorato,
937 5, 46| quando alcuno particolare fosse in errore, conveniva aver
938 5, 46| con questo il colloquio fosse finito; ma il vescovo di
939 5, 46| finalmente Beza disse che gli fosse data in scritto per deliberar
940 5, 46| augustana propostogli, disse che fosse prima sottoscritta da quelli
941 5, 46| parentado, la religione fosse cosí mal trattata; esservi
942 5, 46| del re, che vedeva dove fosse per terminare un matrimonio
943 5, 46| maniera come se la Fiandra fosse stata sana e temessero infezzione
944 5, 46| averebbono rispettato, quando fosse nella protezzione d'un prencipe
945 5, 46| temendo che la terra non fosse occupata dal re di Navarra,
946 5, 46| vescovi erano di parer che ciò fosse statuito per editto regio
947 5, 46| risoluzione, convenne che fosse sottoscritto della mano
948 5, 47| chi aspettava favore, gli fosse da principio fatta opposizione.
949 5, 47| dimanda e che quando ben fosse stato cosí risoluto con
950 5, 47| ristringerà a Roma. Inanzi che fosse instituito il celibato non
951 5, 47| si concedesse in modo che fosse salva la fede, in se stessa
952 5, 49| anco da essi immediate fosse mandato ambasciatore et
953 5, 49| confusione; che qualonque cose fosse dalla Polonia ricchiesta,
954 5, 49| bidello dell'università fosse representata la sua persona
955 5, 49| materia cosí importante fosse posta in disputa, con promessa
956 5, 49| moderatamente, e pensò che fosse meglio dissimulare, poiché,
957 5, 50| papa era deliberato che fosse aperto onninamente al principio
958 5, 50| apertura del concilio, se fosse possibile. La causa perché
959 6, 1 | nissuno potesse cavillar che fosse un nuovo. A questo il vescovo
960 6, 3 | rimedio; il quale, acciò fosse appropriato a tutto 'l regno,
961 6, 3 | disputar qual religione fosse migliore, non trattandosi
962 6, 3 | re di nuovo commandò che fosse publicato, aggiongendoci
963 6, 3 | generale overo sinché dal re fosse altrimente ordinato, non
964 6, 3 | difficoltà, l'ordinazione fosse publicata; onde a 6 di marzo
965 6, 3 | provisione, sin che dal re fosse altramente ordinato.~ ~ ~
966 6, 4 | tempo, e che nuovo ordine fosse allora preso. Nella Chiesa
967 6, 4 | nissuna legge ecclesiastica vi fosse. Ma cessando questi rispetti,
968 6, 4 | ordinò che da quell'officio fosse composto e stampato un Indice,
969 6, 4 | ecclesiastica, li quali tenevano che fosse necessario conservare, anzi
970 6, 4 | di nuovo, come se non vi fosse precedente proibizione;
971 6, 4 | censura, e dalla sinodo fosse deputata una congregazione
972 6, 4 | non molto numerosa, che fosse come giudice tra la censura
973 6, 4 | libro; il che parimente fosse servato con i già censurati,
974 6, 4 | quando ben alcun tale non vi fosse, la sola memoria del defonto
975 6, 4 | ben il libro in se stesso fosse buono, quando all'infermità
976 6, 5 | deboli; e quando ben vi fosse speranza d'acquistarne pochi,
977 6, 5 | sarebbe stato fatto, quando fosse necessario o conveniente;
978 6, 6 | trattasse nelle congregazioni fosse tenuto secreto, perché il
979 6, 6 | nazione germanica, quando fosse ben deciso se si dovesse
980 6, 6 | acciò publicandosi non fosse opposto qualche attraversamento,
981 6, 7 | gl'infrascritti capi: che fosse in tutto e per tutto proibito
982 6, 7 | suoi si giustificavano che fosse per beneficio della cristianità,
983 6, 8 | ciascuno d'essi che il suo fosse letto inanzi, come di re
984 6, 8 | vigore e forza, come se fosse dato nella publica sessione.
985 6, 8 | instanza che la loro ricchiesta fosse notata negl'atti; né a questo
986 6, 8 | Generalmente era concluso che fosse un chiamar in apparenza
987 6, 8 | ambidoi li congressi, se non fosse perché in sessioni fossero
988 6, 8 | Riputavano in somma che qui sotto fosse coperto qualche gran misterio,
989 6, 9 | lo rimetteva a quello che fosse piú piacciuto alla sinodo.
990 6, 9 | per bene o no, parendo che fosse una dicchiarazione che il
991 6, 9 | illazione che il concilio non fosse superiore all'Inquisizione
992 6, 9 | ora stimato bastare che fosse provisto alla sicurezza
993 6, 9 | stampa con desiderio che fosse da tutti saputo, e poi non
994 6, 10| apparisse a che termine fosse per arrivare quel moto:
995 6, 11| ricever et osservar quello che fosse decretato. Rispose il secretario
996 6, 12| tra loro la contenzione fosse stata antica, cosa che in
997 6, 12| che l'obligo di riseder fosse per legge divina, il che
998 6, 12| e se quel concilio non fosse stato interrotto, sarebbe
999 6, 12| esposizione de' padri che fosse verità catolica. Questa
1000 6, 12| communicarsi alla Pasca fosse precetto di Dio, non si
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1627 |