Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legatis 12
legato 188
legature 1
legazione 37
legazioni 3
legem 1
legendo 1
Frequenza    [«  »]
37 formato
37 general
37 lega
37 legazione
37 messe
37 milano
37 minori
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

legazione

   Cap,  Par
1 1, 46| presentò le lettere della sua legazione, e fece un'orazione latina 2 1, 53| prencipi catolici della legazione mandata a Roma per la celebrazione 3 1, 63| pontefice per riferire la sua legazione. Riportò in somma che i 4 1, 79| mancare al carico della legazione impostagli.~A questa scrittura 5 1, 80| imperatore, e reso conto della legazione, gli diede sodisfazzione 6 1, 82| questi spedí il mandato della legazione e commesse che si ritrovassero 7 2, 2 | spedí con un breve della legazione e non diede loro, come si 8 2, 6 | udita l'espedizion della legazione, era rimasto molto sodisfatto 9 2, 8 | autorità loro era uguale in una legazione et una presidenza; che il 10 2, 17| congregazione il breve della legazione e presidenza, acciò fosse 11 2, 17| ritenne la degnità della legazione che consisteva in esser 12 3, 11| al pontefice della loro legazione, e che fra pochi giorni 13 5, 4 | grave e si lamentò che la legazione ponteficia fosse trattenuta 14 5, 5 | seguente fu destinata legazione al pontefice per rendergli 15 5, 5 | fermasse in Roma come in legazione ordinaria. Andò l'aviso 16 5, 17| Modena.~Privò anco della legazione d'Inghilterra il cardinale 17 5, 17| Inghilterra sotto colore della legazione e de' bisogni di quelle 18 5, 17| Ormaneto per dar conto della legazione, ma egli non partí d'Inghilterra, 19 5, 17| dopo avuta la croce della legazione, anzi si portò con la stessa 20 5, 21| cardinale Caraffa della legazione di Bologna e del governo 21 5, 29| piacque il partito della legazione, come quello che averebbe 22 5, 38| commendando la causa di quella legazione, cioè l'unione di tutta 23 5, 46| bolla delle facoltà della legazione fu presentata, a fine d' 24 5, 46| Avignone, che cedesse quella legazione al cardinale di Borbone, 25 5, 46| esplicato che la dimanda della legazione era a buon fine e che tutte 26 5, 50| Diede poi la croce della legazione al cardinale Altemps, con 27 6, 1 | fu letta la bolla della legazione, data sotto il 10 marzo 28 6, 6 | veder il documento della legazione, gli dasse il luogo conveniente 29 6, 11| piú opportuno, quanto la legazione mandata e l'offerta alla 30 6, 39| aspettato qualche prencipe o legazione di Germania, ma sopra tutti 31 7, 15| si offerisse a Lorena la legazione di quel regno, cosa che 32 7, 27| disse aver finita la sua legazione e che gl'ambasciatori direbbono 33 7, 68| che fu il breve della sua legazione, fece un orazione accommodata, 34 7, 78| osservando che anco dopo questa legazione non sono cessate le instanze 35 8, 1 | il cardinal Morone dalla legazione sua d'Ispruc il 17 maggio 36 8, 21| furono letti li brevi della legazione de' cardinali Morone e Navaggero, 37 8, 23| pontefice con la promessa della legazione di Francia et altre cose


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License