Cap, Par
1 1, 4 | liberalità non tanto per affetto fraterno, quanto per ricompensa
2 1, 30| desiderava tenersi grato e ben affetto per la guerra che si faceva
3 1, 33| convenute, liberato dal timore, affetto che lo dominava molto, parendoli
4 1, 57| proceduto piú con colera e con affetto, che con la prudenza necessaria
5 1, 79| sincerità e senza nissun affetto umano; non con precipizio,
6 1, 80| che egli avesse qualche affetto alle cose luterane; e quelli
7 1, 84| quel re, del rimanente ben affetto e benemerito della Sede
8 2, 11| succedendo qualche pontefice mal affetto, diversi inconvenienti potevano
9 2, 41| anni si sono dipartiti. L'affetto d'acquistare per sé o per
10 2, 56| nascevano per certo dall'affetto immoderato verso la propria
11 2, 57| diffusamente esplicato il suo affetto e sollecitudine pastorale
12 2, 60| tornavano, attratti dall'affetto. Pur finalmente il cardinale,
13 2, 73| carità, e non con tanto affetto alla setta propria, mostrando
14 2, 78| né a' dottori piaceva per affetto alla propria setta, né a'
15 2, 86| Monte, che caminava con affetto maggiore. Ebbero aviso che
16 3, 23| mondo. A questo prese tanto affetto, quanto se gli fosse stato
17 3, 28| Sua Santità averebbe con affetto paterno compatito alla Germania,
18 4, 16| poteva aver luogo cattivo affetto, né querimonia in questo,
19 4, 16| vescovo, e l'ambizione, affetto assai sottile e che penetra
20 4, 21| se averanno deposto per affetto, e le cause criminali de'
21 4, 36| perilché conveniva con maggior affetto del solito pregar Dio per
22 5, 4 | inclinando assai piú l'affetto al materno, che al paterno
23 6, 12| intendenti trattate, senza che affetto intervenisse se non di odio
24 6, 40| aver parlato, con molto affetto et ardore della residenza,
25 6, 65| era trascorso portato dall'affetto, per non essergli state
26 6, 68| uno trattava con veemente affetto, cioè la materia del calice,
27 7, 4 | promosso et aiutato l'opera con affetto e diligenza, passarono a
28 7, 16| cosa trattata con tanto affetto, e massime quelli che per
29 7, 18| biasmato secondo il diverso affetto degl'audienti: da' ponteficii
30 7, 26| lo commosse, cosí per l'affetto del dispiacere che ogn'uomo
31 7, 58| farebbe che tutti voltassero l'affetto et amor loro alle mogli,
32 7, 59| tanto è difficile che l'affetto della filautia stia quieto,
33 7, 66| non aveva né interesse, né affetto proprio per proseguir le
34 8, 2 | al re, cosí del singolar affetto verso la religione e buona
35 8, 3 | parola che dimostrasse l'affetto e l'animo parato al risentimento.
36 8, 3 | cose del concilio con tanto affetto, ma piú tosto acquistar
37 8, 9 | dottrina della corte, con affetto cosí grande, come se si
|