Cap,  Par 
 1  1,  9 |           della quale il giudicio fu rimesso al Gaetano in Augusta e
 2  1,  41|      imperatore et il re di Francia, rimesso l'ardore della guerra, si
 3  1,  47|         leggesse in quel publico, fu rimesso questo al giorno seguente,
 4  1,  74|        noncii, et il colloquio fosse rimesso a principiarsi in Vormazia
 5  1,  79|     intendendo altri che egli avesse rimesso al pontefice e quelli e
 6  1,  79|      decideva o diffiniva, ma che ha rimesso al sommo pontefice tutto
 7  1,  83|        trattenere piú longamente, fu rimesso di continuare la trattazione
 8  1,  84|              molto piú instavano, fu rimesso questo alla dieta che si
 9  2,  20|             detto molto, ma il tutto rimesso ad essere risoluto ad un'
10  2,  28|              legato; il rimanente fu rimesso alla seguente congregazione.~
11  2,  42|        trasmette et in che maniera e rimesso.~Nel primo punto convennero
12  2,  43|             il peccato originale sia rimesso, furono concordi in dire
13  2,  47|              grazia del battesmo sia rimesso il reato del peccato originale
14  2,  60|           nell'Evangelio Cristo aver rimesso i peccati, a tutti disse: «
15  3,  8 |         essempio degl'altri avessero rimesso il tutto all'imperatore
16  3,  14|              tra loro, finalmente fu rimesso tutto a Cesare. Egli elesse
17  4,  16|      episcopale, gli fosse immediate rimesso.~Qui incomminciò il giudicio
18  4,  33|              sdegno del legato fosse rimesso e poi principiar la proposta
19  5,  6 |             il concilio s'intendesse rimesso in piedi, onde fosse ben
20  5,  24|              concilio generale fosse rimesso in piedi, essortando tutti
21  5,  46|             che sottoscrivesse, e fu rimesso il colloquio al giorno seguente.~
22  6,  12|           già in quella sessione s'è rimesso alla Santità Sua di trovar
23  6,  16|             relazione del successo e rimesso il sopra piú al secretario,
24  6,  40| racquistargli; avendo la Santità Sua rimesso il tutto al giudicio del
25  6,  62|             papa prudentemente aveva rimesso il tutto alla sinodo, per
26  6,  69|             che, avendo il pontefice rimesso tutte le cose concernenti
27  6,  72|     perseverare nella proibizione, e rimesso al papa quello che restava
28  6,  72|            tutto intiero sia al papa rimesso; adonque senza presupposta
29  7,  15|         francesi, operando che fosse rimesso al pontefice, senza alcun
30  7,  15|   procurassero anco che quello fosse rimesso similmente; ma quando non
31  7,  23|          legati che il negozio fosse rimesso al papa e questa ricchiesta
32  8,  17|       finalmente tumoltuariamente fu rimesso al pontefice, come a suo
33  8,  22|         danno del gregge; il che sia rimesso alle conscienze de' prelati;
34  8,  28|       autorità de' re e prencipi sia rimesso ad un'altra sessione sussequente,
35  8,  52|            legati che il tutto fosse rimesso al pontefice. Alcuni pochi
36  8,  58|          tutto sia portato al papa e rimesso al giudicio suo; l'istesso
 
  |