|    Cap,  Par1  1,  26|   mandarono al pontefice con una protesta di non volere né potere
 2  1,  43|      città diedero fuora la loro protesta et appellazione da quel
 3  1,  45| allegando la loro appellazione e protesta o altra iscusazione, che
 4  1,  69|          quale ha figurato nella protesta contra il concilio di Mantova.
 5  3,  11|     Allora il Velasco legette la protesta che aveva scritta in mano,
 6  3,  11|   asserta congregazione.~Dopo la protesta il Velasco presentò la scrittura
 7  3,  12|         allora averebbe luogo la protesta contra di lui; e però era
 8  3,  12|          Diego replicò una nuova protesta, dicendo aver da Cesare
 9  4,  4 |      rimover il papa: della qual protesta, perché dopo fu reiterata
10  4,  8 |       mala parte, che altrimente protesta di nullità. Fu adonque aperta
11  4,  8 |      contenente narrazione della protesta fatta da Termes in Roma,
12  4,  8 |     dalla Santità Sua che quella protesta fosse registrata, e datagliene
13  4,  8 |    avendosi per contumace. Ma se protesta, vuol il luogo suo, e massime,
14  4,  43|    assoluta; non ostante la qual protesta, il noncio sipontino, benedetti
15  5,  22|         l'ambasciatore, fatta la protesta, si partí, e se ben l'istesso
16  6,  5 |     Germania ad alta voce dice e protesta che non conosce questo concilio
17  7,  41|     appendice, per non chiamarla protesta: che se quelle proposte
18  8,  4 |        in ginocchia lesse la sua protesta; la qual conteneva che il
19  8,  4 |     meritano queste parole nella protesta fattaci».~ ~ ~
20  8,  15|         erano risoluti di far la protesta e partire, e dicevano apertamente
21  8,  15|        vi fu occasione di far la protesta, atteso che, considerando
22  8,  19|          lo persuasero a far una protesta a' legati, quando si fosse
23  8,  35|   decchiarando quasi in forma di protesta che non continuarrebbono
24  8,  37|  acconsentito, ma consegliato la protesta. Che erano grand'ignoranti
25  8,  38|      Andato a Roma l'aviso della protesta dell'ambasciator francese,
26  8,  40|     fosse venuto il motivo della protesta fatta in concilio, repigliò
27  8,  44|       vescovi francesi, fece una protesta in tutto conforme alla fatta
28  8,  46|       che essito dovesse aver la protesta degl'ambasciatori francesi,
29  8,  47|       entrata; poi, quella della protesta fatta in concilio e dell'
30  8,  47|     aveva scritto contra la loro protesta e la relazione del vescovo
31  8,  47|          in Trento, aggradiva la protesta e la retirata loro a Venezia,
32  8,  47|       ambasciatori; che stima la protesta dover esser giustificata
33  8,  48|          difficoltà. Questa meza protesta, aggionti gl'ufficii de'
 
 |