|    Cap,  Par1  1,  3 |     qualche termine importante. Ma morto opportunamente Giulio et
 2  1,  14|         attendere alle lettere. Ma morto il primogenito, e dopo quello
 3  1,  38|    arditamente, e Borbone restasse morto d'archibuggiata, nondimeno
 4  1,  51|       peggio e restò anco Zuinglio morto; di che ebbero piú allegrezza
 5  1,  54|        mesi inanzi era successo al morto padre come principale de'
 6  1,  59|       pontificato esserne sciolto. Morto Clemente, secondo il costume,
 7  1,  62|            di Francia, che essendo morto Francesco Sforza, duca di
 8  2,  30|         alla dissoluzione, e fosse morto Lutero. Il colloquio pareva
 9  2,  30|        Roma gran speranza, vedendo morto un instromento molto potente
10  2,  56|           avesse sostenuta e fosse morto, sopra le parole di san
11  2,  67|          altri.~3 Il qual se ben è morto per tutti, nondimeno godono
12  2,  73|        dannò un fanciullo, essendo morto mentre dal padre era portato
13  2,  89|            dí dopo la sessione era morto un vescovo che, funerato
14  3,  22|      cardinali fanno l'essequie al morto pontefice et il decimo entrano
15  3,  22|          francesi e dependenti del morto papa et in conseguenza de'
16  4,  40|          camera, come di cardinale morto senza testamento. Per tutti
17  5,  3 |          di loro, uno de quali era morto e l'altro restato in viaggio
18  5,  12|    confessione augustana per esser morto l'elettore e successo il
19  5,  22|         corona, come se egli fosse morto: il che non parendo agl'
20  5,  22|           da Clemente per succeder morto l'imperatore, esser necessario
21  5,  26|         speranza di separargli; ma morto questo, si vedeva a discrezione
22  5,  26|      Italia e dovunque si potesse.~Morto il pontefice, anzi spirante
23  5,  27|            pochi giorni inanzi era morto [in] preggione, nella quale
24  5,  33|        quello che sarebbe seguito, morto l'imperatore.~Mentre questi
25  6,  4 |  participano la fama o infamia del morto, e però restano interessati,
26  6,  54|           il Signore esser per voi morto». Ma per quello che si dice
27  7,  1 |         incertezza se fosse vivo o morto; l'altra, che non aveva,
28  7,  26|        Trento per nazioni se fosse morto, e si tenesse la Sede vacante
29  7,  39|      acquetare il moto.~Ma essendo morto il re di Navarra, che forse
30  7,  59|    archibuggiata 6 giorni dopo era morto, con dispiacere di tutta
31  7,  68| peritissimi: ma nel corso, essendo morto Mantova e Seripando, il
32  8,  15|           primogenito, e vivendo e morto il padre: ma Pio ricusa
33  8,  39|          avvertirono che, se fosse morto, il concilio non sarebbe
34  8,  46|        medicina applicata al corpo morto. Et altri ridendo aggiongevano
35  8,  47|        quale poco tempo inanzi era morto in guerra contra li protestanti,
 
 |