Cap, Par
1 1, 6 | grandi per tener un freno in bocca al pontefice) sospettando
2 1, 45| ragioni, se ben disdicevoli in bocca di frate Giulio de' Medici,
3 2, 3 | lettera del suo prencipe; a bocca esplicarono l'osservanza
4 2, 4 | tenergli ancora il freno in bocca di una dieta futura, accioché,
5 2, 6 | era mettergli un freno in bocca per agitarlo dove fosse
6 2, 10| glie ne fece instanza a bocca, ma anco gli scrisse per
7 2, 15| ritrovavano quasi con una sola bocca biasimavano il decreto,
8 2, 19| nondimeno aprirà loro la bocca, come quella di Caiphas
9 2, 19| Spirito Santo aperta la bocca, restando il cuore pieno
10 2, 20| ben riuscito serrare la bocca a chi ne proponesse altro.
11 2, 31| quello che hanno insegnato a bocca è di pari autorità, avendo
12 2, 37| ricevute dagli apostoli dalla bocca di Cristo, e dettategli
13 2, 37| costumi, come venute dalla bocca di Cristo overo dallo Spirito
14 2, 47| predicar l'Evangelio con la bocca propria, et impediti, siano
15 2, 47| alla salute o di propria bocca o per opera d'altri, almeno
16 3, 28| sempre bisognava aver in bocca, in ogni tempo et in ogni
17 4, 8 | senza di lui, averebbe con bocca aperta risposto a chi l'
18 4, 36| Basilea, per serrargli la bocca, si poteva copiar quella
19 5, 23| religiosi, si mettevano in bocca della plebe in lingua volgare,
20 5, 46| facendo, serrerebbono la bocca agli avversarii; ma trasgredendo
21 6, 11| regione. Fu dalla sinodo per bocca del promotor risposto che
22 6, 16| tanto che era passato in bocca di tutti un blasfemo proverbio:
23 6, 35| gli commise di parlare a bocca con diversi quello che non
24 6, 39| finí. Rispose la sinodo per bocca del promotore che già molto
25 6, 45| cavato qualche cosa arcana di bocca, et appuntò con loro d'avvertirnelo
26 6, 46| si riservò dar ordini a bocca. Che la Chiesa conoscendo
27 6, 54| profezia di Malachia, per bocca del quale Dio rifiuta il
28 6, 57| che Lanciano gl'aveva a bocca portato: adoperarono per
29 6, 59| esser proposto, se non per bocca de' legati, di maniera che
30 6, 62| alla sinodo, per serrar la bocca agl'eretici, che non vogliono
31 7, 26| portargli instruzzione a bocca, che non avevano voluto
32 7, 41| e da essi ambasciatori a bocca, che proponessero e tralasciassero
33 7, 52| altri abusi e chiuder la bocca agl'eretici, li quali non
34 7, 58| il ministerio; et era in bocca di molti quel celebre detto
35 7, 66| negoziarla altrimenti che a bocca; si risolvé di seguitar
36 8, 45| alcuna raggione di metter bocca nella promozione, siano
|