|    Cap,  Par1  1,  6 |     questori e de' scrittori suoi avversarii, promettendo di usar maggior
 2  1,  6 |      condizione, però, che i suoi avversarii anco facessero l'istesso.
 3  1,  42|         metter dissensione tra li avversarii, divisi in 2 openioni, seguitando
 4  1,  42|          che averebbono avuto gli avversarii. Doppo longa disputa nella
 5  1,  44|        scoperto l'artificio delli avversarii, aveva tenuti i suoi in
 6  1,  50|      seguirono dicendo che i loro avversarii erano intenti ad eccitar
 7  1,  50|          per occupar i beni delli avversarii; furono fatte molte sentenze,
 8  1,  57|    collusione del giudice con gli avversarii suoi, mandò a consultar
 9  1,  60|        che, imposto silenzio agli avversarii suoi, si contentava anco
10  1,  61|          silenzio, quando da suoi avversarii fosse stato servato l'istesso.
11  1,  74|          cosa fosse ripresa dagli avversarii, non avevano che dire altro
12  2,  60|         certezza, costretti dagli avversarii a parlar chiaro se tenevano
13  4,  28|          sarà dar allegrezza agli avversarii. E per quel che nell'ultimo
14  4,  28|          mai alla obiezzione degl'avversarii.~A' teologi francescani
15  4,  28|    sarebbe dar una gran presa agl'avversarii e materia di dire che nel
16  4,  31|     afatto, senza aspettar che gl'avversarii abbiano adito di penetrare.
17  5,  46|        serrerebbono la bocca agli avversarii; ma trasgredendo l'ufficio
18  6,  33|          e si facciano favola agl'avversarii.~Sopra il 17 diedero anco
19  6,  36|         allegare le raggioni degl'avversarii come proprie, le quali però
20  6,  45|      amorevoli sarà difesa e dagl'avversarii oppugnata, poco piú o meno
21  6,  54|      trovava, dando occasione agl'avversarii di calunniare la verità,
22  6,  55|          molto alle calumnie degl'avversarii; che non bisognava aver
23  6,  59|          buon animo ricevuti dagl'avversarii della Chiesa romana, imperoché
24  7,  2 |          che alieni gl'animi degl'avversarii, ma siano invitati e, venendo,
25  7,  2 |           catolici e causa che gl'avversarii si separino maggiormente,
26  7,  6 |           solo non costringono gl'avversarii, ma gli fanno confermare
27  7,  10|         egli faceva il fatto degl'avversarii suoi, indebolendo le forze
28  7,  21|     intrinseco, che inclinava agl'avversarii.~ ~ ~
29  7,  23|        maggior parte e superar gl'avversarii. Fecero il ripartimento,
30  7,  23|           terzo s'opponeva che gl'avversarii direbbono non esser stato
31  7,  39|           capitavano in mano degl'avversarii, era fatto straccio crudele
32  7,  49|         li catolici, rideranno gl'avversarii, diranno non mancar scienza
33  7,  49|       cosa conforme a' libri degl'avversarii, gli giudica indegni di
34  7,  60|   prencipi s'affaticano d'unir gl'avversarii differenti in opinioni,
35  7,  68|           unione, eziandio con gl'avversarii, in quanto si può, salva
36  8,  37| riputazione antica, costringer gl'avversarii a penitenza e riformar li
 
 |