Cap, Par
1 1, 1 | ch'ebbi gusto delle cose umane, fui preso da gran curiosità
2 1, 16| qualche cognizzione delle cose umane, desideravano moderata l'
3 1, 21| l'altre. In tutte le cose umane avvenire che il ricevere
4 1, 38| secondo l'uso delle cose umane che ne' tempi della guerra
5 1, 53| tutte le leggi divine et umane. Il pontefice, che di questo
6 1, 55| secondo le leggi e tradizioni umane. Parergli anco cavillosa
7 1, 57| la imbecillità delle cose umane, nelle quali il piú delle
8 1, 61| mettendo anco in conto l'opere umane, in potestà di Lutero è
9 1, 61| governi tratti da ragioni umane, come se fosse uno stato
10 2, 26| che nelle altre azzioni umane; e che il capo dell'estirpare
11 2, 36| della Scrittura alle cose umane, perché santo Antonino nell'
12 2, 55| generale, che tutte le opere umane senza la fede sono peccati;
13 2, 55| chiara esservi molte azzioni umane indifferenti, né buone né
14 2, 55| essere tre sorti d'opere umane, una la transgressione della
15 2, 62| questa, usando le raggioni umane, prevalevano gli altri,
16 3, 25| dimostrarlo, che è l'apice delle umane azzioni, quale mai s'intraprende,
17 4, 27| culto divino, ma tradizioni umane.~15 Che le chiavi della
18 4, 32| non curando le sottilità umane, mai seppero che vi fossero
19 5, 7 | perturbazioni delle menti umane, ma causava ancora che la
20 6, 36| la diligenza nelle cose umane e la trascuratezza nelle
21 6, 36| si tratta di ordinazioni umane, non esser cosa nuova, né
22 6, 61| tolerare, versando circa cose umane; ma dove si tratta di fede,
23 6, 65| non mancar delle diligenze umane, non essendovi nel concilio
24 7, 43| sono se non contra leggi umane, non si aprisse la porta
25 7, 50| che anco le leggi civili umane hanno avuto per nulli li
26 7, 50| proibiti dalle leggi divine o umane. Questo parer come onesto,
27 7, 54| il disgustarsi delle cose umane e posporre le pure cerimonie;
28 7, 55| di dispensare nelle leggi umane era nel papa assoluta et
29 7, 55| Concesse che nelle leggi umane cadeva la dispensa per l'
30 7, 55| è la equità. Nelle leggi umane, dove alcuni casi, per li
31 7, 62| obligo che derivato da leggi umane, quantonque quelle siano
32 8, 2 | comportavano che per contenzioni umane fosse impedito il corso
33 8, 15| contra le leggi divine et umane, senza alcuna cognizione
34 8, 26| contra le leggi divine et umane dire che il prencipe non
35 8, 54| avviene non solo nelle cose umane, ma anco in quelle della
|