Cap, Par
1 1, 16| regali e le giurisdizzioni temporali, che con tanta abondanzia
2 1, 27| incorsa in spirituali e temporali infermità e soggetta a maggiori
3 1, 40| tutti i pensieri delle cose temporali; fece per molti mezi intendere
4 1, 41| Carlo e Ferdinando con i temporali; quali sarebbono anco venuti
5 2, 1 | cesarea con aiuti spirituali e temporali; di che avendo il noncio
6 2, 10| procedere con arme spirituali e temporali contra qualonque tentasse
7 2, 50| con le arme spirituali e temporali.~Pochi dí dopo scrisse il
8 2, 64| anime, et altri delle cose temporali, per il vitto e servizio
9 2, 66| poterlo offendere con forze temporali, ma temeva che, col far
10 2, 69| solo per evitare le pene temporali, e del rimanente potersi
11 2, 71| quelle fonzioni spirituali e temporali che Dio gli ha concesso
12 2, 88| assegnati vicarii perpetui o temporali con quella porzione de'
13 3, 13| arme spirituali senza le temporali non averebbono fatto effetto,
14 3, 17| censure e dalle pene eziandio temporali incorse per causa d'eresia,
15 4, 16| crebbero anco con le commodità temporali le cause delle liti. Il
16 4, 16| carichi spirituali e di cure temporali, cagione d'accrescer l'autorità
17 4, 18| dicendo che gli edificii temporali con difficoltà sono fabricati
18 5, 11| o aggiongervi le imprese temporali già ordite, o tralasciarle,
19 5, 49| gli promettesse anco aiuti temporali; che egli per alcun modo
20 6, 4 | del prencipe e magistrati temporali è difesa dalle usurpazioni
21 6, 12| transgressione quando non temerà pene temporali, ma la sola giustizia divina,
22 6, 12| accettato giurisdizzioni temporali, le quali anco sono state
23 6, 14| cerei, che pur sono cose temporali, e con la grandezza et ornamenti
24 6, 73| giudici non spirituali, ma temporali, e debbono ricever le leggi
25 7, 17| che li prencipi e potestà temporali sono ordinati da Dio, cioè
26 7, 67| rafrenar col timor di pene temporali quelli che non si possono
27 8, 26| non ha ribelli per cause temporali, e che non sarebbe ben fondata
28 8, 37| officiali et altri signori temporali quell'obedienza che essi
29 8, 37| non possino li giudici temporali intromettersi né in petitorio,
30 8, 37| sudditi loro nelle cause temporali siano tirati a' tribunali
31 8, 40| come perché era con pene temporali, averebbe dato che dire
32 8, 50| sentivano l'espulsione, li temporali volevano che fosse proibita.
33 8, 61| vescovi di punir con pene temporali li chierici inferiori, acciò
34 8, 61| le chiese non hanno beni temporali, se non dati da secolari,
35 8, 62| essendo giusto per beni temporali far tanta iattura delle
|