Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
replicava 10
replicavano 5
repliche 9
replicò 35
reponerne 1
reportata 1
repraesentans 1
Frequenza    [«  »]
35 pensar
35 pluralità
35 regio
35 replicò
35 sentenzia
35 spagnuolo
35 statuito
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

replicò

   Cap,  Par
1 1, 25| alla domanda del concilio, replicò che sperava non dover dispiacer 2 1, 25| e divulgatori de' libri, replicò che in nissun modo gli piaceva 3 1, 28| la commissione datagli, replicò: non saper che fosse stata 4 1, 67| sempre dietro l'imperio, replicò non volere in modo alcuno 5 2, 17| displicenza della risposta, replicò immediate al Caserta che, 6 2, 79| servizii ricevuti. A che replicò con molto senso il vescovo 7 3, 11| medesima che teneva in mano, e replicò l'instanza che fosse registrata. 8 3, 12| il papa, ma ancora Diego replicò una nuova protesta, dicendo 9 3, 21| principio dell'anno seguente replicò anco l'editto contra di 10 4, 16| Timoteo scrisse et a Tito replicò che il vescovo non fosse 11 4, 36| usarlo. Il conte di Montfort replicò niente potersi far piú in 12 5, 47| A' quali l'ambasciator replicò che i prelati di Francia 13 6, 1 | averebbe ricevuto l'imperatore, replicò che come non si doveva 14 6, 17| provincia reietti. A questo replicò fra Tomaso Casello, vescovo 15 6, 17| cristiani, conveniva ubedissero. Replicò il Bellai che sin allora 16 6, 38| le giuste deliberazioni; replicò il Granata che il medesimo 17 6, 39| ritener gli non ancora divisi. Replicò esser necessario principiare 18 6, 43| riformare gli ufficii di Roma, replicò il vescovo che ne aveva 19 6, 53| congregazione, e piú tosto replicò le cose dette il giorno 20 6, 54| nella seguente congregazione replicò tutti gl'argomenti da quell' 21 6, 65| passarle pazientemente. Replicò quello che altre volte avevano 22 6, 65| autorità di concilio generale. Replicò il padre che sempre s'era 23 6, 69| averebbe approvati. Al che replicò Lansac che, avendo il pontefice 24 7, 16| Granata, levatosi in piedi, replicò che la confessione augustana 25 7, 55| quello che gl'è debito. E replicò finalmente non esser altro 26 7, 77| Simoneta ricusato, Lansac replicò che ciò aveva dimandato 27 8, 4 | tutti li piaceri. A che replicò l'ambasciator che Sua Santità 28 8, 4 | facendogli tanto aggravio. Replicò il papa: «Non per causa 29 8, 7 | un'abiurazione canonica. Replicò l'arcivescovo che reprendeva 30 8, 24| chiara la loro contumacia, replicò il conte di non ricchieder 31 8, 28| libertà del dire; e l'altro replicò che non poteva credere esser 32 8, 41| materie esser già decise, replicò il conte che, se si proponeranno 33 8, 48| concilio aver operato invano. Replicò il cardinale che altri tempi 34 8, 52| erano in ordine per partire. Replicò il conte che, se il concilio 35 8, 52| mondo lo vuole», et il papa replicò: «Scrivete in Spagna che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License