Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensandoci 1
pensandosi 1
pensano 1
pensar 35
pensarà 1
pensaranno 2
pensarci 10
Frequenza    [«  »]
35 morto
35 navarra
35 parve
35 pensar
35 pluralità
35 regio
35 replicò
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

pensar

   Cap,  Par
1 1, 34| eresie. Essortò i cardinali a pensar ciascuno e proporgli tutti 2 1, 63| speranza alcuna, né si poteva pensar ad altro che opprimergli 3 1, 67| gratificazione del pontefice, senza pensar piú oltre, giudicando, conforme 4 2, 24| massime i letterati, a pensar accuratamente le vie e modi 5 2, 62| noi sufficienti manco a pensar il bene, e dove rendendo 6 3, 10| vedere che non potevano pensar a sforzarlo; e per esseguire 7 3, 10| l'ultima particola, del pensar ad altri consegli e rimedii, 8 3, 10| lascia passar tempo senza pensar a qualche rimedio, e dal 9 3, 24| con quella medicina, overo pensar ad altri rimedii, essendo 10 4, 31| occupati non avessero tempo di pensar alla materia di riforma 11 4, 32| loro ogni assordità senza pensar piú oltra. Imperoché chi 12 4, 42| tempo in tanta strettezza di pensar al concilio, consentirono 13 5, 5 | troppo oltre, che potessero pensar a ritornar indietro.~Il 14 5, 21| governo, si diede tutto a pensar all'officio dell'Inquisizione, 15 5, 24| che constrinsero i re a pensar concordamente a trovarci 16 5, 24| restringer insieme quei nobili, e pensar ad ovviare prima che la 17 5, 32| con frutto, era necessario pensar piú al fine che al principio, 18 5, 35| però che non bisognava pensar a Trento o ad altro luogo 19 5, 45| e che averebbe bisognato pensar di trasferirlo altrove in 20 5, 48| i francesi sono, potesse pensar a cosí gran tentativi, a' 21 6, 9 | esser sovvenuti di danari pensar a concilii; e poi alcun 22 6, 22| rispose aver altro da fare che pensar «cuius generis et cuius 23 7, 15| espedizione) era impossibile pensar di chiuderlo, se non in 24 7, 16| Cristo, non poter restar di pensar che questa sinodo sia una 25 7, 16| gran numero, non era piú da pensar di divertir la questione, 26 7, 44| inanzi a' legati, essi, senza pensar piú inanzi, l'approvarono; 27 7, 45| presto il concilio et a' pensar modi come far ricever li 28 7, 53| era bisogno di tempo per pensar sopra le cose proposte per 29 7, 58| prete, non era possibile pensar di farlo posporre.~ ~ ~ 30 7, 59| il cardinale, postosi a pensar allo stato delle cose per 31 8, 3 | renderselo benevolo, e non pensar alle cose del concilio piú 32 8, 24| ostinata, e però doversi pensar non piú come ridurgli, essendo 33 8, 34| provedesse all'avvenire senza pensar al passato.~Il decimoquarto 34 8, 39| prelati si disposero al pensar piú al partir di Trento 35 8, 60| sopra la confermazione et a pensar il rimedio che si potesse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License