Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nato 17
natura 56
natural 6
naturale 34
naturali 11
naturalmente 3
naufragante 1
Frequenza    [«  »]
34 intendendo
34 intimato
34 matrimoni
34 naturale
34 nobiltà
34 noi
34 notizia
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

naturale

   Cap,  Par
1 1, 4 | Franceschetto Cibo, figlio naturale di papa Innocenzio VIII. 2 1, 9 | che è de iure divino et naturale, correndo alli luoghi soliti: « 3 1, 41| dargli Margarita, sua figlia naturale, per moglie, et aiutarlo 4 1, 58| quello, che erano una gravità naturale et essemplare parsimonia 5 1, 59| Pietro Aloisio, figliuolo suo naturale, e Guido Ascanio Sforza, 6 1, 61| Lutero furono, secondo il naturale costume suo, veementi e 7 1, 83| da Margarita, figliuola naturale di Cesare, maritata in Ottavio 8 2, 36| libertà e giocondità del suo naturale, preso molto spesso da' 9 2, 55| potesse conseguir il suo fine naturale, che era negar il libero 10 2, 55| infallibilmente, e che per sola virtú naturale l'uomo può aver un dolor 11 2, 60| facil riuscita, cosí per la naturale inclinazione dell'uomo di 12 2, 61| intelletto, il quale è agente naturale e mosso naturalmente dall' 13 2, 77| contra la legge divina e naturale è una corrottela e non può 14 2, 87| Cristo.~2 Che l'acqua vera e naturale non sia necessaria al battesmo.~ 15 3, 6 | del papa, e Diana, figlia naturale del re, d'età d'anni 9. 16 3, 25| conclusione secondo il suo naturale: usciamo della difficoltà 17 4, 14| Il primo modo chiamarsi naturale, perché a tutti i corpi 18 4, 14| quantità l'esser in cielo è naturale, l'esser nel sacramento 19 4, 20| cielo, nel modo d'esser naturale, e nondimeno presente in 20 5, 9 | ritornò a mostrar il suo naturale.~Ricevette a grande sua 21 5, 11| le 4 parti del mondo.~Il naturale di Paolo IV era di grand' 22 6, 35| vivificandosi in lui il suo naturale, che era d'aver molta speranza, 23 6, 45| sentendo gl'altri a parlare. È naturale, quando una moltitudine 24 6, 54| corpo e sangue nell'esser naturale che nell'esser sacramentale; 25 6, 54| sacramentale e significante, ma il naturale e significato è sparso. 26 6, 73| vigore venisse dalla legge naturale, tanto meno li preti possono 27 7, 50| ecclesiastica, ma una potestà naturale, che qualonque ha virtú 28 7, 51| insolubilità sia dalla legge naturale per le parole d'Adam esposte 29 7, 52| disse esser contra la legge naturale, né potersi permetter, eziandio 30 7, 54| passaggio, essendo cosa naturale degl'uomini vicini alla 31 7, 55| eccezzione, però la legge divina naturale non si ha da distinguere 32 8, 23| quasi che non sia per legge naturale chiaro et evidente a tutti 33 8, 37| sopra la medesima legge naturale, sopra la Scrittura divina, 34 8, 61| e questa potestà, che è naturale e data da Dio a' prencipi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License