Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paolo Sarpi Istoria del Concilio tridentino IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
[Persecuzione in Provenza] Mentre che si fa congregazione in Trento per convincere l'eresia col concilio, in Francia l'istesso s'operò con le arme contra certe poche reliquie de' valdesi abitanti nelle Alpi di Provenza, che (come di sopra s'è detto) s'erano conservati dalla ubedienza della Sede romana separati, con altra dottrina e riti, assai però imperfetti e rozzi, li quali, dopo le renovazioni di Zuinglio, avevano con quella dottrina fatto aggionta alla propria e ridotti i riti loro a qualche forma, allora quando Geneva abbracciò la riforma. Contro quelli già alcuni anni dal parlamento d'Ais era stata pronunziata sentenzia, la quale non aveva ricevuto essecuzione. Commandò in questo tempo il re che la sentenzia s'essequisse. Il presidente, congregati i soldati che poté raccorre dalli luoghi vicini e dallo Stato ponteficio d'Avignone, andò armato contra quei miseri, i quali né avevano arme, né pensavano a defendersi se non con la fuga, quei che lo potevano fare. Non si trattò né d'insegnargli, né di minacciargli a lasciare le loro openioni e riti, ma empito prima tutto 'l paese di stupri, furono mandati a fil di spada tutti quei che non avevano potuto fuggire e stavano esposti alla sola misericordia, non lasciando vivi vecchi, né putti, né di qualonque condizione et età. Distrussero, anzi spianarono le terre di Cabriera in Provenza e di Merindolo nel contado di Veinoisin, spettante al papa, insieme con tutti i luoghi di quei distretti. Et è cosa certa che furono uccise piú di 4000 persone, che senza fare alcuna difesa chiedevano compassione.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |