Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText CT - Lettura del testo

  • Libro secondo
    • [In dieta si tenta di comporre le diferenze, ma indarno]
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[In dieta si tenta di comporre le diferenze, ma indarno]

Mentre che queste cose si trattano a Trento, essendo ridotta la dieta in Ratisbona, Cesare mostrò gran dispiacere che il colloquio si fosse disciolto senza frutto, e ricercò che ciascuno proponesse quello che si potesse fare per quietare la Germania. I protestanti fecero instanza che fosse composta la differenza della religione secondo il recesso di Spira, per un concilio nazionale, dicendo che era piú a proposito che l'universale, poiché per la gran differenza nelle opinioni tra la Germania e l'altre nazioni era impossibile che in un concilio generale non nascesse contenzione maggiore, e chi volesse costringere la Germania a mutare parere per forza, convenirebbe trucidar infinite migliara d'uomini, che sarebbe con danno di Cesare et allegrezza de' turchi. Rispondevano i ministri dell'imperatore non essere mancato dalla Maestà Sua che non s'essequisse il decreto di Spira, et essere molto ben noto a tutti che, per aver la pace tanto necessaria col re di Francia, era stata necessitata a condescender al volere del papa nelle cose che toccano alla religione; che il decreto era accommodato alle necessità di quel tempo, le quali mutate, era anco necessario mutare parere; che ne' concilii nazionali si è alcune volte fatta emendazione de' costumi, ma della fede e della religione mai si è trattato; che venendo a' colloquii si ha da fare con teologi, che per il piú sono difficili et ostinati, onde non si può con loro venir a consegli moderati, come sarebbe di bisogno; che nissuno amava piú la religione che Cesare, né era per partirsi dal giusto et onesto un punto per fare piacere al pontefice, ma ben sapeva che in un concilio nazionale non s'averebbe potuto né accordare le parti, né trovare chi fare giudice. Gli ambasciatori di Magonza e di Treveri si divisero dagli altri quattro, et uniti con tutti i catolici approvarono il concilio tridentino e supplicarono Cesare a proteggerlo et a persuader a' protestanti d'andarvi e sottomettersi a quello. A che dicendo essi in contrario in Trento non esser concilio libero, come fu domandato e promesso nelle diete dell'Imperio, di nuovo fecero instanza che Cesare volesse tener ferma la pace et ordinare che le cose della religione si stabilissero in un concilio legitimo di Germania, o veramente in una dieta dell'Imperio, overo in un colloquio di persone dotte dell'una e l'altra parte.

Aveva l'imperatore in questo mentre fatto secretissime provisioni per la guerra, le quali, non potendo piú star occulte, vennero a notizia de' protestanti in dieta, e perché era fatta la pace col re di Francia e tregua per quell'anno col Turco, ogn'uno facilmente vedeva la causa; massime che si era sparsa la fama che anco il pontefice e Ferdinando s'armavano, onde ogni cosa si voltò in confusione; e vedendo Cesare essere scoperto, a' 9 di giugno spedí per le poste il cardinale di Trento a Roma, per dimandar al pontefice gli aiuti promessi; e mandò anco in Italia et in Fiandra capitani con danari per fare genti, e sollecitò i prencipi e capitani germani protestanti, non collegati con li smalcaldici, a seguire le sue insegne, affermando e promettendo di non volere fare guerra per causa della religione, ma per reprimere la rebellione d'alcuni, i quali sotto quel pretesto non vogliono conoscere le leggi, né la maestà del prencipe. Con la qual promessa fece anco star quiete molte delle città che già avevano ricevuta la rinovazione ne' riti della Chiesa, promettendo ogni benevolenza agli obedienti et assicurandogli della religione.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License